landrini cicogna(ASI) Assisi - "Proseguono gli incontri del candidato sindaco Eolo Cicogna nelle frazioni. Nella serata di mercoledì, a Tordibetto, è intervenuta Agnese Landrini, candidata residente della frazione, che ha sottolineato le criticità e le necessità della zona e delle realtà circostanti, in particolare riguardo a manutenzioni stradali, la realizzazione di un parcheggio e l'incremento dei servizi per migliorare i collegamenti con il centro storico."

IMG 20250509 WA0017(UNWEB)- Perugia  Con l'avvio del programma IRIDELab, la Regione Umbria entra concretamente nella nuova stagione della pubblica amministrazione digitale, puntando su competenze avanzate, dati satellitari e innovazione per affrontare in modo efficace sfide cruciali come il cambiamento climatico, la pianificazione urbana sostenibile, la gestione dei rischi ambientali e il governo del territorio.

conferenza stampa(UNWEB) – Perugia  Il nuovo amministratore unico di A.Di.S.U., Giacomo Leonelli, ha presentato stamattina in conferenza stampa a Palazzo Donini la nuova mission dell'agenzia, frutto di una visione condivisa con l'assessorato all'Istruzione della Regione Umbria.

Thomas De Luca(UNWEB) – Perugia   – Con la DGR n. 427 la Giunta regionale ha pre-adottato la proposta di legge "Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro" su proposta dell'assessore all'ambiente Thomas De Luca che mira a attuare le disposizioni nazionali ed europee sulla promozione dell'uso di energia da fonti rinnovabili, in particolare il D.lgs. 199/2021 e il DM 21 giugno 2024. L'obiettivo è individuare le aree idonee e non idonee per l'installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile, bilanciando la pianificazione energetica con la tutela del paesaggio, dell'ambiente, delle aree agricole e forestali, delle risorse idriche, della biodiversità e del patrimonio culturale umbro. La legge nasce dall'urgenza di affrontare la crisi climatica che rischia di trasformare ineluttabilmente il paesaggio umbro e dal grave ritardo nel raggiungimento degli obiettivi nazionali fissati per il 2030 (1.756 Mwp installati in Umbria).

Palazzo Donini 2(UNWEB) – Perugia   – Oggi presso Palazzo Donini, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, si è svolta una cerimonia simbolica e carica di significato: la consegna ufficiale della Bandiera della Croce Rossa Italiana (CRI) da parte del Presidente del Comitato Regionale Umbria, Mirco Pallotti, nelle mani della Presidente della Regione Stefania Proietti.

Assessore Fabio Barcaioli(UNWEB) – Perugia  e 2025 - L'iniziativa per la costituzione di un "Cantiere per la pace", promossa dall'assessore con delega alla Pace e cooperazione internazionale, Fabio Barcaioli, è stata approvata ieri dalla Giunta regionale. Il progetto è finalizzato a rimettere al centro delle priorità dell'Umbria la pace, la solidarietà, il dialogo, la promozione della coesione sociale e la partecipazione attiva, valorizzando le competenze già presenti nel nostro territorio.

article 15(UNWEB) – Perugia, – L'assessore regionale ai Trasporti Francesco De Rebotti ha tenuto un tavolo tecnico con RFI e Trenitalia (Gruppo FS) sulle tematiche concernenti gli orari e i servizi ferroviari sulla linea Direttissima (Firenze-Roma) e sui treni diretti dall'Umbria alla Capitale e viceversa.

Thomas De Luca(UNWEB – Perugia  – La Regione Umbria mette in calendario una serie di incontri con la cittadinanza per approfondire e condividere i contenuti della Legge sulle aree idonee, fondamentale per rendere l'Umbria al 100% rinnovabile. Si chiama "Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro" la nuova legge sull'individuazione delle aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile che verrà illustrata dall'assessore regionale all'ambiente e all'energia Thomas De Luca in sei incontri organizzati nei rispettivi ambiti territoriali.

simona meloni(UNWEB) – Perugia  – "È con grande soddisfazione che annuncio l'approvazione, in Consiglio Regionale, del disegno di legge che ripristina il divieto generale di transito dei mezzi a motore sui sentieri dell'Umbria. Una norma di civiltà, di rispetto verso il nostro paesaggio, che riafferma un principio fondamentale: le nostre montagne non sono piste, sono patrimonio": così l'assessora alle Politiche agricole e al Turismo della Regione Umbria, Simona Meloni.

article 68(UNWEB) – Perugia  – "L'episodio accaduto a Trevi nei giorni scorsi, che ha visto la consigliera comunale Dalila Stemperini impossibilitata a partecipare da remoto a una seduta del Consiglio comunale, è un campanello d'allarme che non possiamo permetterci di ignorare". Ad affermarlo è l'assessora con delega alle Politiche di parità di genere e antidiscriminazione, Simona Meloni.

FilippoVitali1(UNWEB) A distanza di una decina di anni, a Perugia siamo ormai nuovamente difronte ad una vera e propria emergenza sicurezza . I recenti fatti di cronaca, accaduti in pieno centro storico, in zona Fontivegge, ma anche in altre zone periferiche, lasciano sgomenti e preoccupati e bene ha fatto il centrodestra a chiedere un dibattito immediato in Consiglio comunale per verificare quali soluzioni l’Amministrazione intenda proporre per limitare il fenomeno.

Baglioni Lega Città di Castello(UNWEB) "Dopo oltre vent'anni di servizio come chirurgo senologo presso l'Ospedale di Città di Castello, il dottor Luciano Carli ha deciso di trasferirsi in una struttura sanitaria milanese. Si tratta di una grave perdita per il nostro territorio, che vede allontanarsi un professionista di altissimo livello, punto di riferimento per centinaia di pazienti e stimato da tutta la comunità. La sinistra umbra e la presidente Stefania Proietti, che avevano promesso di ridurre le liste d'attesa in tre mesi, si ritrovano oggi a fare i conti con la manifesta incapacità di dare seguito ai tanti proclami elettorali: liste d'attesa raddoppiate, reparti depotenziati e personale sempre più demotivato. Gli slogan del campo largo si stanno rivelando vuoti, mentre la realtà è quella di una sanità pubblica che perde pezzi.

consiglieri di opposizione(UNWEB) Perugia. «Richiesta di interventi straordinari e immediata istituzione dell’assessorato alla sicurezza per la grave situazione di degrado e insicurezza nella città di Perugia» vengono sollecitati dai consiglieri comunali di opposizione attraverso un ordine del giorno urgente. «Negli ultimi giorni si è verificata a Perugia una grave e preoccupante escalation di episodi di violenza, degrado urbano e criminalità diffusa, che ha determinato una crescente e palpabile sensazione di insicurezza tra la popolazione» si legge nell’atto che porta la firma di Nilo Arcudi, Paolo Befani, Chiara Calzoni, Elena Fruganti, Edoardo Gentili, Riccardo Mencaglia, Clara Pastorelli, Augusto Peltristo, Margherita Scoccia, Gianluca Tuteri, Leonardo Varasano e Nicola Volpi.

FOTO RETE GASTRO(UNWEB) – Perugia,   - La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato, lo scorso 30 aprile, l'istituzione della Rete regionale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva, una struttura organizzativa strategica che rappresenta un tassello fondamentale del nuovo Piano Sociosanitario Regionale in fase di elaborazione, nell'ottica di rendere i servizi più accessibili e tempestivi.

Corso emergenza territoriale 118(UNWEB) – Perugia,   "Esprimo grande soddisfazione per la conclusione del corso regionale per l'idoneità all'esercizio dell'attività medica di Emergenza Sanitaria Territoriale. Grazie a questo percorso formativo, la nostra regione può ora contare su 32 nuovi medici pronti a potenziare la rete dell'emergenza-urgenza, un tassello fondamentale per la sanità umbra". Così la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, commenta il positivo bilancio dell'attività formativa conclusasi in questi giorni a Spoleto.

Mattioni Lega Perugia(UNWEB) Perugia. "Ancora un episodio di violenza in un locale etnico situato nel centro storico di Perugia. Un fatto grave, che conferma quanto la Lega denuncia da tempo: la situazione della sicurezza nella nostra città è sempre più allarmante e non può più essere affrontata con misure parziali o rinvii". Così il segretario comunale Lega Perugia, Lorenzo Mattioni.

Humus 1(UNWEB)Corciano -   Fondata nel 2016, Humus Sapiens, è un'associazione laica e senza scopo di lucro, che si propone come punto di riferimento per tutti coloro che vogliono impegnarsi in attività politiche, sociali e culturali.                                                                               

 Totem plasma definitivo con loghi