Invitati tutti i Comuni umbri alla sigla di Patti di amicizia e gemellaggi per dare continuità e rafforzare la collaborazione tra Umbria e Palestina
Si rinnova il messaggio di pace e cooperazione emerso dal territorio durante la visita in Umbria della delegazione di Sindaci della Cisgiordania


(UNWEB) Perugia. Prosegue il percorso di monitoraggio costante sui cantieri del Metrobus. Questa mattina la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e l'assessore alla mobilità Pierluigi Vossi hanno effettuato un sopralluogo nei tre punti strategici attualmente interessati dai lavori: via Settevalli, l'area dell'ex
La donazione è avvenuta durante la Festa delle castagne alla quale hanno aderito oltre 300 persone
(UNWEB) Perugia, – In merito alle dichiarazioni del segretario comunale della Lega di Deruta, Torgiano e Collazzone, pubblicate in alcuni canali social, la Direzione dell'Usl Umbria 1 precisa che, in questi giorni, sono disponibili posti per effettuare radiografie al torace presso le sedi di Orvieto, Perugia, Umbertide e Città di Castello. Analogamente, risultano prenotazioni aperte per la risonanza all'esofago con mezzo di contrasto, con disponibilità ad Assisi.
(UNWEB) Perugia. Ammonta a
(UNWEB) Perugia. Sono stati avviati nei giorni scorsi i lavori per realizzare un marciapiede a Resina in strada Tiberina Nord, nel tratto compreso fra via Garofalo e il civico 325/T. La consegna dei lavori è stata fatta il 27 ottobre all’impresa esecutrice “Romei Salvatore” di Villa Pitignano.
Ricco programma di iniziative fino all'11 dicembre
Il progetto di valorizzazione e promozione condivisa prevede educational tour e una piattaforma digitale dedicata
Sono i primi studenti a completare con successo il corso di laurea triennale professionalizzante in 'Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell'ambiente e del territorio' (il secondo istituto in Italia), venendo così subito abilitati alla professione
Un messaggio di fraternità e speranza in vista del centenario
In programma delle iniziative organizzate in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che rientrano anche nel programma della Regione "Umbria contro ogni genere di violenza"
(UNWEB) Assisi. L’Amministrazione comunale di Assisi segue con attenzione la situazione delle acque contaminate in alcuni pozzi privati del territorio. Le procedure per garantire una risposta concreta sono già state avviate. Nel 2024 il Comune ha presentato a Umbra Acque la richiesta di estensione delle reti idriche e dell’accesso ad acqua potabile sicura. La domanda è ora all’esame di AURI nell’ambito della programmazione degli investimenti.
(UNWEB) Perugia,
Nei comuni di Perugia, Bastia Umbra, Bettona, Todi e Torgiano è stato presentato il nuovo progetto di didattica ambientale per l'a.s. 2025/2026 che unisce il tema del riciclo all'immaginario magico per insegnare ai più giovani, in modo coinvolgente e creativo, l'importanza del rispetto per l'ambiente e della corretta gestione dei rifiuti
(UNWEB) FOligno. Nella tarda mattinata di ieri, lunedì 17 novembre u.s., presso il Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Foligno, si è svolto un incontro formativo dedicato all’approfondimento delle dinamiche psicologiche e comportamentali che caratterizzano i ruoli di vittima e aggressore nella violenza di genere, nonché agli strumenti di intervento e tutela a disposizione delle persone offese.
(UNWEB) Perugia. Sono circa 2mila le domande di agevolazione per la Tari (tassa sui rifiuti) ricevute e accolte dal Comune di Perugia in relazione all’anno 2025.
Continuano gli incontri con l'autore: il 21 novembre a Foligno, il 22 a Valfabbrica e il 25 in provincia di Vicenza
Al via la prima iniziativa: "CiambelliAmo", le ciambelline dolci e salate realizzate dai ragazzi per costruire il proprio futuro lavorativo
(UNWEB) Perugia. La Scuola di Paleoantropologia dell'Università degli Studi di Perugia apre le iscrizioni alla sua quindicesima edizione. L'iniziativa, promossa dal Dipartimento di Fisica e Geologia insieme al CAMS - Centro d'Ateneo per i Musei Scientifici, rappresenta ormai un appuntamento annuale di riferimento per chi desidera approfondire lo studio dell'evoluzione umana nelle sue molteplici dimensioni.