3spoleto(UNWEB) Spoleto. Si è tenuto mercoledì 19 novembre, presso l’Hotel Albornoz di Spoleto, il convegno ‘Energia, Ambiente, Territorio – Quali prospettive per l’Umbria’, un evento di confronto di alto livello che ha riunito rappresentanti istituzionali, del mondo imprenditoriale e accademico per definire strategie congiunte su sostenibilità, transizione energetica e sviluppo del territorio umbro.

577039339 122165590034771830 5753324880762431938 nBiodiversità, impresa e territori. Evento speciale da Birà. Venerdì 14 novembre, alle 18.30, pomeriggio dedicato all'olio nuovo e alle specificità umbre

Oli monovarietali da alberi antichi: un'eccellenza umbra riunita in Consorzio. Da Birà un percorso guidato (gratuito) all'assaggio

Un'occasione rara per assaggiare oli prodotti con singole cultivar antiche oggi recuperate, un percorso guidato tra le differenze e le espressioni delle diverse varietà.

Pasquale Trottolini(UNWEB) "Possiamo dire che sulle energie rinnovabili l'Umbria potrebbe arrivare a fare scuola – afferma Pasquale Trottolini, presidente di Green Zone -. Siamo molto soddisfatti, sia della legge regionale per l'individuazione delle aree idonee ad ospitare gli impianti approvata di recente, sia di come le imprese e i territori stanno rispondendo a questa sfida. Adesso, però, sarebbe opportuno che la Regione intervenga con propri strumenti per sostenere l'autoproduzione di energia, la costituzione di Cer anche nei Comuni esclusi dal Pnrr e il miglioramento delle prestazioni energetiche degli immobili produttivi".

ALESSANDRELLI CENTRO CASA PERUGIA Confcommercio80 Premiazione 10(UNWEB) Perugia. Con l’evento “Imprese Futuro Umbria – 80 anni insieme”, che si è svolto nella cornice della Sala dei Notari, Confcommercio Umbria ha celebrato la propria storia e, soprattutto, le imprese che questa storia hanno contribuito a costruirla: coloro che ogni giorno trasformano le difficoltà in opportunità, l’impresa privata in sviluppo della comunità, il lavoro in valore condiviso.

piacenti(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio impegno per l’ambiente, la tecnologia e la comunicazione. Ne abbiamo parlato con il dottor Luciano Piacenti, Consigliere Delegato dell’azienda, che ci ha raccontato la visione e le strategie future del Gruppo, tra innovazione tecnologica e rispetto per il territorio.

LA BOTTEGA DEL CARLINO Confcommercio80 Premiazione 13(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”, le due imprese del territorio tuderte-marscianese  premiate da Confcommercio Umbria nell’ambito di “Imprese Futuro Umbria 2025 – 80 anni Insieme”, l’evento che si è svolto alla Sala dei Notari di Perugia per celebrare gli 80 anni di attività dell’associazione e rendere omaggio alle aziende che rappresentano le radici e la forza del tessuto economico umbro.

Aeroporto Umbria Comunicato del 03 11 2025(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di ottobre confermano l’andamento record del 2025: con 57.862 passeggeri, si tratta del miglior ottobre di sempre per lo scalo, con una crescita del +9% rispetto all’ottobre 2024 (quando i passeggeri furono 53.266) e del +7% rispetto all’ottobre 2023, precedente record mensile per questo periodo, con 53.913 passeggeri. Si ricorda che il record mensile assoluto è stato registrato lo scorso agosto, con 81.267 passeggeri transitati.

Urbani Minelli(UNWEB) L’Assemblea Generale di Confindustria Umbria, che si è riunita martedì 28 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, ha eletto Giammarco Urbani, Amministratore Delegato della Urbani Tartufi srl, nuovo Presidente dell’Associazione per il biennio 2025-2027. Alla Vicepresidenza è stato eletto Matteo Minelli, fondatore e Amministratore Delegato di Universo Flea.

 Totem plasma definitivo con loghi