(UNWEB) Spoleto. Si è tenuto mercoledì 19 novembre, presso l’Hotel Albornoz di Spoleto, il convegno ‘Energia, Ambiente, Territorio – Quali prospettive per l’Umbria’, un evento di confronto di alto livello che ha riunito rappresentanti istituzionali, del mondo imprenditoriale e accademico per definire strategie congiunte su sostenibilità, transizione energetica e sviluppo del territorio umbro.


E anche sulla ZES vanno introdotti correttivi affinché serva davvero alle imprese del territorio
(UNWEB) Perugia. La società informatica Zucchetti ha trasferito la propria sede di Perugia in via Pontani, in locali più ampi. Contestualmente, l’azienda ha comunicato l’apertura di nuove posizioni lavorative, con l’obiettivo di rafforzare il personale già presente in città.
(UNUEB)
L'allarme di Sergio Mercuri, presidente FNAARC Umbria: "Si aggirano le tutele dell'agente di commercio, serve fare ordine per garantire equità e legalità"
L'associazione rinnova dunque il proprio impegno nella costruzione di un'agricoltura moderna, diversificata e capace di generare valore non solo economico, ma anche sociale e culturale.
Luci e ombre della terziarizzazione avanzata In soli due anni l'industria (comprese le costruzioni) è scesa dal 39,8% al 34,7% delle assunzioni previste
Biodiversità, impresa e territori. Evento speciale da Birà. Venerdì 14 novembre, alle 18.30, pomeriggio dedicato all'olio nuovo e alle specificità umbre
Collaborazione tra Confartigianato, Confindustria e Legacoop per disegnare il futuro sostenibile della Regione
Briziarelli: “Più concretezza nelle scelte europee” – Urbani: “Serve un Piano per l’industria umbra”
(UNWEB) "Possiamo dire che sulle energie rinnovabili l'Umbria potrebbe arrivare a fare scuola – afferma Pasquale Trottolini, presidente di Green Zone -. Siamo molto soddisfatti, sia della legge regionale per l'individuazione delle aree idonee ad ospitare gli impianti approvata di recente, sia di come le imprese e i territori stanno rispondendo a questa sfida. Adesso, però, sarebbe opportuno che la Regione intervenga con propri strumenti per sostenere l'autoproduzione di energia, la costituzione di Cer anche nei Comuni esclusi dal Pnrr e il miglioramento delle prestazioni energetiche degli immobili produttivi".
(UNWEB) Perugia. Con l’evento “Imprese Futuro Umbria – 80 anni insieme”, che si è svolto nella cornice della Sala dei Notari, Confcommercio Umbria ha celebrato la propria storia e, soprattutto, le imprese che questa storia hanno contribuito a costruirla: coloro che ogni giorno trasformano le difficoltà in opportunità, l’impresa privata in sviluppo della comunità, il lavoro in valore condiviso.
(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio impegno per l’ambiente, la tecnologia e la comunicazione. Ne abbiamo parlato con il dottor Luciano Piacenti, Consigliere Delegato dell’azienda, che ci ha raccontato la visione e le strategie future del Gruppo, tra innovazione tecnologica e rispetto per il territorio.
Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri
(UNWEB) Perugia,
(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di ottobre confermano l’andamento record del 2025: con 57.862 passeggeri, si tratta del miglior ottobre di sempre per lo scalo, con una crescita del +9% rispetto all’ottobre 2024 (quando i passeggeri furono 53.266) e del +7% rispetto all’ottobre 2023, precedente record mensile per questo periodo, con 53.913 passeggeri. Si ricorda che il record mensile assoluto è stato registrato lo scorso agosto, con 81.267 passeggeri transitati.
Allarme del presidente regionale di CNA Trasporti, che mette in guardia dal sovraccarico del traffico e dai rischi per la sicurezza. Le soluzioni alternative
Dati Tagliacarne–Unioncamere con il supporto della Camera di Commercio dell'Umbria.
Il presidente Fabio Rossi: "Sostegno concreto per individuare soluzioni efficaci contro i cambiamenti climatici e le fitopatie che minacciano intere produzioni agricole".
(UNWEB) L’Assemblea Generale di Confindustria Umbria, che si è riunita martedì 28 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, ha eletto Giammarco Urbani, Amministratore Delegato della Urbani Tartufi srl, nuovo Presidente dell’Associazione per il biennio 2025-2027. Alla Vicepresidenza è stato eletto Matteo Minelli, fondatore e Amministratore Delegato di Universo Flea.