(UNWEB) - Perugia – La giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore Francesco De Rebotti, ha approvato oggi l'avviso pubblico 2025 per l'erogazione di contributi a sostegno delle iniziative promosse dalle associazioni combattentistiche e d'arma e dalle associazioni delle forze dell'ordine riconosciute e operanti sul territorio regionale.



(UNWEB) – Perugia, - Un intervento mirato per garantire pari opportunità agli studenti e alle studentesse umbre e sostenere le famiglie che affrontano difficoltà economiche. Con l'approvazione delle delibere proposte dall'assessore all'Istruzione Fabio Barcaioli, la Regione Umbria prende atto delle risorse stanziate dal ministero dell'Istruzione e del Merito per l'anno scolastico 2025/2026 e le integra con quelle relative al programma annuale per il diritto allo studio, consentendo la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti delle scuole secondarie, statali e paritarie, appartenenti a nuclei familiari con Isee non superiore a 15.493,71 euro.
(UNWEB) Perugia - "L'ingresso dell'Umbria nella Zona Economica Speciale rappresenta un passaggio significativo per il futuro della nostra regione. Un'opportunità concreta che potrà tradursi in nuovi investimenti, sostegno alla nascita e alla crescita delle imprese, e un rilancio dell'economia locale che coinvolga territori, istituzioni, lavoratori e mondo produttivo".
Perugia, inclusività e benessere animale. La proposta: ‘Aiutiamo le persone a basso reddito, gli anziani e le famiglie in difficoltà’
(UNWEB) “L’elezione di Daniele Porena al Consiglio Superiore della Magistratura rappresenta un traguardo importante per la sua carriera e, al tempo stesso, un motivo di orgoglio per chi, come me, ha condiviso con lui un lungo cammino umano e formativo.”
La segretaria generale Paggio: "gli indicatori economici negativi da anni. Dopo le nostre denunce cadute nel vuoto, ora è tempo dei fatti"
(UNWEB) Perugia - “Colpisce che la sindaca di Perugia abbia scelto di scrivere alla Presidenza del Consiglio per chiedere il riconoscimento dello Stato di Palestina, mentre non abbia ritenuto opportuno esprimersi pubblicamente in merito a un fatto gravissimo riportato dalla stampa, che vedrebbe una giovane donna vittima di una presunta violenza sessuale nel pieno centro della nostra città.
(ASI-UNWEB) Perugia - "Sorprende – e dispiace davvero – dover constatare che in nessun organo di informazione si può leggere anche una sola parola di solidarietà umana (e femminile…) del Sindaco di Perugia dopo la violenza sessuale nei confronti di una ragazza straniera, avvenuta sabato sera in pieno centro storico a Perugia ad opera di un cittadino afgano. Efferatezza che ha colpito molti cittadini.
(ASI-UNWEB)"A oltre due anni dal sisma che ha colpito l'Umbria, alle famiglie di Umbertide, Perugia e Gubbio viene negato il contributo di autonoma sistemazione. Con la fine della gestione straordinaria, non solo sono spariti i contributi, ma anche le tutele fiscali e sociali.
(ASI-UNWEB)“Ringrazio il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e tutto il Governo, il ministro Foti in primis, per la sensibilità e l’attenzione dimostrata ancora una volta verso la nostra regione.
I segretari Ciro Zeno e Christian Di Girolamo: da più di un mese chiediamo di conoscere l'algoritmo relativo alla gara
(UNWEB) – Da oggi, lunedì 4 agosto, la bandiera della Palestina è esposta all'esterno di Palazzo Donini, sede della giunta regionale dell'Umbria.
(UNWEB) “L’estensione della Zona Economica Speciale unica all’Umbria rappresenta una svolta storica per la nostra regione.
(ASI) "Di fronte all'enfasi con cui l'attuale Giunta regionale continua a sbandierare l'accordo di programma tra Umbria e Toscana, occorre ricordare che, se sarà possibile far confluire le acque di Montedoglio nel Trasimeno, questo traguardo è frutto di un lavoro avviato, costruito e difeso durante il governo del Centrodestra e civici, spesso persino contro l'ostilità di chi oggi si affretta a celebrarlo.
(ASI-UNAWEB) Perugia - Il Team Vannacci Assisi desidera esprimere il proprio pieno sostegno alla proposta avanzata da alcuni cittadini di intitolare una via, una strada, una piazza o un luogo pubblico del Comune di Assisi alla memoria di Sergio Ramelli. 
