Locandina 2(UNWEB) – Perugia, 1  Giovedì 25 settembre alle 18, presso il teatro Brecht di San Sisto, si terrà il primo appuntamento del ciclo di incontri pubblici dedicati ad Agenda urbana, il programma europeo gestito dalla Regione Umbria in co-progettazione con le amministrazioni locali volto alla rigenerazione sostenibile e alla riqualificazione delle aree urbane.   

luca nicola castiglione cisl medici umbria 1(UNWEB) La necessità urgente di introdurre forme di protezione penale per i medici, limitando la responsabilità professionale ai soli casi di "colpa grave o dolo". Questo l'oggetto del convegno dal titolo "La responsabilità professionale medica: verso la depenalizzazione?" organizzato dalla Cisl Medici Umbria che si terrà venerdì 10 ottobre 2025 dalle ore 15 presso l'Aula Mercati dell'Ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia.

Assessore Thomas De Luca 3(UNWEB) –  La Regione Umbria al RemTech Expo, importante evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, transizione ecologica e rigenerazione del territorio. Presente a Ferrara l'assessore all'Ambiente Thomas De Luca per illustrare le iniziative lanciate dalla Giunta regionale nel campo dell'economia circolare e della bonifica sostenibile. All'Isola Phyto di Arpa Umbria, CNR e Unituscia particolare interesse ha suscitato il progetto SIERO, iniziativa innovativa che dimostra l'impegno dell'Umbria nella rigenerazione ambientale attraverso i principi dell'economia circolare e della bonifica sostenibile. L'obiettivo è bonificare le falde acquifere contaminate da solventi clorurati, adottando un approccio di economia circolare finora mai sperimentato su così ampia scala. L'iniziativa prevede l'utilizzo del siero di latte, uno scarto dell'industria casearia fornito dall'azienda locale Grifolatte che viene iniettato nel sottosuolo. Questo siero agisce come substrato organico, favorendo la degradazione biologica di inquinanti come il tetracloroetilene, attraverso la tecnologia ERD sviluppata da Ramboll.

San Francesco(UNWEB) - Perugia – "San Francesco è il patrono d'Italia, è la voce della pace, della fraternità e del rispetto. Rendere il 4 ottobre festa nazionale significa restituire al nostro Paese un segno di unità e di valori. L'Umbria accoglie con profonda gioia l'avanzamento dell'iter parlamentare". Con queste parole la presidente della Regione Stefania Proietti ha accolto la notizia dell'approvazione in commissione Affari costituzionali del disegno di legge che, ora all'esame della Camera, istituisce il 4 ottobre come festa nazionale dedicata a San Francesco d'Assisi.

Sicurezza cure Immagine(UNWEB) - Perugia   – La Regione Umbria celebra oggi la settima edizione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, indetta nel nostro Paese con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019, su richiesta della Sub Area Rischio Clinico e coincidente con il World Patient Safety Day promosso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.

Vicepresidente Bori(UNWEB) – Perugia,   – "Una notizia che ci gratifica e che rappresenta per l'Umbria un grande riconoscimento e un'opportunità di crescita": è il commento del vicepresidente della Regione con delega alla Cultura, Tommaso Bori, appresa la notizia dell'inserimento del progetto "Foligno-Spoleto in Contemporanea" tra i 4 finalisti per la candidatura a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027.   

Castelluccio conferenza1(UNWEB) – Perugia,  - Nella suggestiva cornice di Castelluccio di Norcia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del film "La bolla delle acque matte", le cui riprese sono ancora in corso con la regia di Anna Di Francisca e prodotto da Incipit Film in collaborazione con Casablanca Film Productions. Il progetto cinematografico, che ha ottenuto, tra gli altri, anche il sostegno della Regione Umbria, attraverso l'Umbria Film Commission, rappresenta un omaggio alla resilienza e alla rinascita del borgo umbro duramente colpito dal terremoto del 2016.

foto concorso infermieri 3(UNWEB) - Perugia  Prende il via oggi il concorso pubblico per infermieri organizzato in Umbria. La selezione, destinata all'assunzione di 124 professionisti sanitari nelle quattro Aziende sanitarie regionali, vede la partecipazione di oltre 3.000 candidati provenienti da tutto il territorio nazionale. Le prove concorsuali, sia scritte che pratiche, si svolgeranno da oggi pomeriggio fino al 18 settembre presso il Centro di reclutamento dell'Esercito nella Caserma Gonzaga di Foligno, una sede scelta per la sua capacità logistica di accogliere l'elevato numero di partecipanti.

Immagine 2025 09 16 170112(UNWEB) – Perugia, 16 settembre 2025 – Si terrà venerdì 19 settembre dalle 9 alle 12, al DigiPASS di piazza del Melo a Perugia, l'evento regionale di apertura dell'iniziativa "L'AI spiegata semplice", un ciclo di incontri formativi gratuiti focalizzati sull'importanza dell'uso consapevole e sicuro dell'Intelligenza Artificiale generativa.

simona meloni(UNWEB) – Perugia,  - "Il monitoraggio condotto nei mesi di luglio e agosto 2025 sul sistema pilota di filtrazione installato a Tuoro, presso l'impianto di potabilizzazione delle acque provenienti dall'invaso di Montedoglio, ci dice che la strada è giusta: andiamo avanti cosicché una volta progettato, realizzato e installato il sistema di filtraggio, l'acqua potrà arrivare finalmente al Trasimeno". È quanto dichiara l'assessore regionale con delega ai Laghi, Simona Meloni, che comunica i risultati del lavoro svolto dall'Università degli Studi di Perugia in questi mesi.

Immagine 2025 09 16 104512(UNWEB) – Perugia,  – Un percorso di confronto tra istituzioni, imprese, professionisti e parti sociali per mettere al centro il tema della sicurezza nei cantieri e della tutela del patrimonio storico-artistico, alla luce delle esperienze maturate nei territori colpiti dai terremoti. È questo il cuore del convegno "Ricostruire in sicurezza. Dall'emergenza alla ricostruzione: esperienze a confronto", in programma a Norcia il 18 e 19 settembre 2025.

Tommaso Bori Vicepresidente Regione Umbria(UNWEB)– Perugia,   La Giunta Regionale dell'Umbria, su proposta del vicepresidente con delega al Bilancio, Tommaso Bori, ha disposto una variazione al bilancio di previsione 2025-2027 per iscrivere un piano finanziario di interventi tra cui uno stanziamento per il diritto allo studio universitario.

2 21(UNWEB) - Perugia, –L'assessore Thomas De Luca si è recato nel pomeriggio nelle frazioni di Fratta a Montefalco e nel Comune di Castel Ritaldi, per verificare la situazione a seguito dell'esondazione dei torrenti Tatarena e Ruicciano avvenute nella notte. Sul posto ha incontrato il presidente del Consorzio di Bonificazione Umbra Paolo Montioni accompagnato dai tecnici del Consorzio.

simona meloni(UNWEB) – Perugia,  – La giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessora all'agricoltura Simona Meloni, ha approvato l'adesione al progetto nazionale "Connessioni rurali. Open farms, dal laboratorio al campo", promosso dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) nell'ambito della Rete nazionale della PAC.

Fabio Barcaioli assessore(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha dato il via libera alla campagna di sensibilizzazione "Vince l'Amore-educare alle emozioni", che sarà attiva nelle scuole primarie e secondarie del territorio per gli anni scolastici 2025/2026 e 2026/2027, all'interno della terza edizione del Catalogo "Scuole che promuovono salute". L'iniziativa, promossa dall'assessorato al Welfare e all'Istruzione guidato da Fabio Barcaioli, vuole portare nelle aule strumenti per costruire relazioni rispettose, empatiche e libere da ogni forma di violenza.

Tommaso Bori Vicepresidente Regione Umbria(UNWEB) – Perugia,   - La Regione Umbria ha avviato, presso la Sala Azzurra di Palazzo Broletto, la fase di sperimentazione della piattaforma fintech di compensazione multilaterale sviluppata da Gepafin S.p.A., con la partecipazione attiva delle società partecipate regionali e del sistema sanitario umbro.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi