(UNWEB) – La Regione Umbria al RemTech Expo, importante evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, transizione ecologica e rigenerazione del territorio. Presente a Ferrara l'assessore all'Ambiente Thomas De Luca per illustrare le iniziative lanciate dalla Giunta regionale nel campo dell'economia circolare e della bonifica sostenibile. All'Isola Phyto di Arpa Umbria, CNR e Unituscia particolare interesse ha suscitato il progetto SIERO, iniziativa innovativa che dimostra l'impegno dell'Umbria nella rigenerazione ambientale attraverso i principi dell'economia circolare e della bonifica sostenibile. L'obiettivo è bonificare le falde acquifere contaminate da solventi clorurati, adottando un approccio di economia circolare finora mai sperimentato su così ampia scala. L'iniziativa prevede l'utilizzo del siero di latte, uno scarto dell'industria casearia fornito dall'azienda locale Grifolatte che viene iniettato nel sottosuolo. Questo siero agisce come substrato organico, favorendo la degradazione biologica di inquinanti come il tetracloroetilene, attraverso la tecnologia ERD sviluppata da Ramboll.