(UNWEB) Perugia.Questa mattina, presso il tradizionale mercato di Pian di Massiano, il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia ha incontrato i cittadini per illustrare le novità contenute nel Decreto Sicurezza del Governo Meloni.
(UNWEB) Perugia.Questa mattina, presso il tradizionale mercato di Pian di Massiano, il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia ha incontrato i cittadini per illustrare le novità contenute nel Decreto Sicurezza del Governo Meloni.
Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate
"Con l'affidamento da un solo unico gestore a quattro piccoli a rischio occupazione, salari e diritti dei lavoratori, oltre alla perdita di servizi e della loro qualità"
(UNWEB)– Perugia, La Giunta Regionale dell'Umbria, su proposta del vicepresidente con delega al Bilancio, Tommaso Bori, ha disposto una variazione al bilancio di previsione 2025-2027 per iscrivere un piano finanziario di interventi tra cui uno stanziamento per il diritto allo studio universitario.
Importante partecipazione all'incontro "La disabilità che cambia: progetto di vita e nuove tutele"
La titolare del dicastero alla disabilità ha annunciato un nuovo summit il 16 ottobre a Solfagnano
(UNWEB) Perugia. Il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia organizza per il prossimo Sabato 13 settembre, dalle 9 alle 13, un punto informativo presso il mercato di Pian di Massiano per illustrare ai cittadini le novità contenute nel nuovo Decreto Sicurezza e le altre misure introdotte dal Governo Meloni.
(UNWEB) - Perugia - La giunta regionale dell'Umbria, d'intesa con il Magnifico rettore dell'Università degli Studi di Perugia, ha approvato oggi la delibera con cui prolunga l'incarico di Andrea Casciari quale direttore generale dell'Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni.
(UNWEB) - Perugia, –L'assessore Thomas De Luca si è recato nel pomeriggio nelle frazioni di Fratta a Montefalco e nel Comune di Castel Ritaldi, per verificare la situazione a seguito dell'esondazione dei torrenti Tatarena e Ruicciano avvenute nella notte. Sul posto ha incontrato il presidente del Consorzio di Bonificazione Umbra Paolo Montioni accompagnato dai tecnici del Consorzio.
(UNWEB) – Perugia, – La giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessora all'agricoltura Simona Meloni, ha approvato l'adesione al progetto nazionale "Connessioni rurali. Open farms, dal laboratorio al campo", promosso dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) nell'ambito della Rete nazionale della PAC.
(UNWEB) – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria ha dato il via libera alla campagna di sensibilizzazione "Vince l'Amore-educare alle emozioni", che sarà attiva nelle scuole primarie e secondarie del territorio per gli anni scolastici 2025/2026 e 2026/2027, all'interno della terza edizione del Catalogo "Scuole che promuovono salute". L'iniziativa, promossa dall'assessorato al Welfare e all'Istruzione guidato da Fabio Barcaioli, vuole portare nelle aule strumenti per costruire relazioni rispettose, empatiche e libere da ogni forma di violenza.
(UNWEB) – Perugia, - La Regione Umbria ha avviato, presso la Sala Azzurra di Palazzo Broletto, la fase di sperimentazione della piattaforma fintech di compensazione multilaterale sviluppata da Gepafin S.p.A., con la partecipazione attiva delle società partecipate regionali e del sistema sanitario umbro.
(UNWEB) – Perugia, – Oggi a Palazzo Donini, sede della Giunta della Regione Umbria, è stato firmato il Protocollo di Collaborazione per la realizzazione del progetto di accoglienza e integrazione sociale e lavorativa destinato a nuclei familiari provenienti da Gaza. L'iniziativa prende avvio dall'esperienza della prima famiglia arrivata nei mesi scorsi e in questa fase è rivolta in particolare a loro. A sottoscriverlo sono stati l'assessore regionale al Welfare, Pace e Cooperazione internazionale Fabio Barcaioli, l'assessora alle Politiche sociali e Pari opportunità del Comune di Perugia Costanza Spera, Luciano Morini responsabile della Comunità di Perugia della Comunità di Sant'Egidio e Roberto Leonardi fondatore e presidente del Consorzio Abn a&b Network Sociale.
(UNWEB) - Perugia - Appuntamento per sabato 13 settembre alle ore 17.30 presso l'Oratorio di San Francesco in Via degli Sciri, 6, di Perugia per la cerimonia di premiazione finale della VII edizione di "Angolo di campo, un altro modo di raccontare l'agricoltura italiana", concorso fotografico promosso dall'Assessorato all'Agricoltura, Turismo e PNRR della Regione Umbria e dall'Autorità di Gestione dello sviluppo rurale, con il sostegno del progetto Life Imagine, per promuovere, attraverso la fotografia, una maggiore conoscenza delle politiche dello sviluppo rurale.
(UNWEB) - Perugia - Si è svolto oggi, 9 settembre presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, l'evento dal titolo "Il Punto Unico di Accesso: porta di ingresso all'integrazione sociosanitaria" durante il quale stato presentato il modello organizzativo regionale del Punto Unico di Accesso (PUA) per la presa in carico della persona con i suoi bisogni complessi e ponte per l'accesso dei cittadini ai servizi sanitari e sociali dell'Umbria.
(UNWEB)– Perugia, – La Giunta regionale ha deliberato il rifinanziamento dell'Avviso Large 2023 con ulteriori 3 milioni di euro, destinati al sostegno delle imprese umbre che investono in progetti produttivi innovativi e di rilievo.
(UNWEB)- Perugia, 8 settembre 2025 – Prosegue l'impegno della Regione Umbria per la pace, la cooperazione internazionale e il sostegno al popolo palestinese. Nel pomeriggio a Palazzo Donini si è tenuto un incontro tra la presidente della Giunta Stefania Proietti, la presidente dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi, l'assessore alla Pace e alla Cooperazione internazionale, Fabio Barcaioli, l'assessore Thomas De Luca e la delegazione di sindaci della Cisgiordania, guidata da Abd Al-Kareem Zubaidi, presidente dell'Unione dei Comuni Palestinesi (Apla) e sindaco di Salfit, insieme a Abdallah Anati (direttore esecutivo di Apla), Husam Shakhsir (sindaco di Nablus), Mahmoud Barham (sindaco di Beita), Abd Al-Kareem Sedir (sindaco di Gerico), Ghassan Qabaha (sindaco di Barta), supportati dell'interprete Mohammed Isayed. All'incontro hanno preso parte i parlamentari Laura Boldrini, Laura Zanella, Elisabetta Piccolotti, Francesco Silvestri, Emma Pavanelli. Per le istituzioni regionali erano presenti la presidente dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi, i consiglieri Cristian Betti, Fabrizio Ricci e Luca Simonetti e il delegato del rettore dell'Università per Stranieri Rolando Marini.
(UNWEB) - "Adisu è perfettamente consapevole delle criticità della situazione abitativa, in particolare sulla città di Perugia, oggi avanzate dall'Unione degli Universitari" sottolinea l'amministratore unico di Adisu, Giacomo Leonelli, a proposito della crisi abitativa che colpisce studentesse e studenti.
(UNWEB) – - Perugia - "La lotta al randagismo non è solo una questione di benessere animale ma un pilastro della visione 'One Health', che riconosce l'interconnessione tra salute umana, animale e ambientale e che è un elemento strategico del nuovo Piano sociosanitario regionale - dichiara la Presidente Stefania Proietti. Ogni cane che trova una famiglia, ogni intervento preventivo che realizziamo, contribuisce alla sicurezza e alla qualità di vita di tutta la comunità umbra. In tal senso, abbiamo approvato un piano straordinario dedicato alla formazione, alla ristrutturazione dei ricoveri, alle campagne di sterilizzazione e stiamo lavorando – sottolinea la Presidente - alla revisione della normativa regionale in materia di randagismo, che sarà inserita nel nuovo Piano sociosanitario, confermando il nostro impegno a lungo termine.
(UNWEB) – Osaka, – L'opera di Pietro Vannucci, il Gonfalone della giustizia, con i suoi paesaggi tipici umbri, resterà esposta fino al termine dell'Esposizione universale, diventando parte di un nuovo allestimento del percorso espositivo del Padiglione Italia. Domenica 7 settembre, in concomitanza con l'avvio dell'Italian Week a Expo 2025 Osaka e subito dopo la cerimonia ufficiale di apertura, il commissario generale per l'Italia a Expo, Mario Vattani, il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla cultura, Tommaso Bori, e la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, hanno inaugurato davanti alla numerosa stampa nipponica il nuovo spazio dedicato all'opera, che sarà visibile fino al 13 ottobre. Il Gonfalone della giustizia continuerà così a far conoscere a migliaia di visitatori l'arte, la cultura, il paesaggio e la spiritualità dell'Umbria.
(UNWEB) "Un altro fine settimana di paura ha sconvolto la nostra città. In pieno centro storico, in piazza IV Novembre, un ragazzo di vent'anni è stato colpito al volto con una bottiglia durante una lite all'alba a pochi metri dalla Fontana Maggiore.
(UNWEB) Anche quest'anno i dati resi noti dall'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario riportano numeri che destano preoccupazione nella comunità studentesca. A fronte di 1262 posti letto disponibili nei collegi, sono infatti 2150 le richieste arrivate da parte di studenti fuori sede. Una differenza significativa che rischia di trasformarsi in una nuova emergenza abitativa come quelle già vissute negli anni scorsi.