(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria sta compiendo un deciso passo in avanti nella definizione del futuro di uno dei principali asset turistici del territorio. La ex ferrovia Spoleto-Norcia è di proprietà dell'Agenzia del Demanio, attualmente in gestione a Umbria TPL e Mobilità. Nella passata legislatura il processo di acquisizione dell'infrastruttura da parte della Regione Umbria, esplicitato e avviato, ha subìto un significativo rallentamento, tanto da determinare lo scadere dei termini previsti per la realizzazione del passaggio stesso.


(UNWEB) – Perugia, - La presidente della Regione Umbria Stefania Proietti ha partecipato, nella biblioteca di palazzo Chigi a Roma, alla cerimonia di sottoscrizione dell'atto costitutivo dell'associazione nazionale "Vie e Cammini di Francesco", alla presenza della ministra del turismo Daniela Santanchè, insieme al presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio, del presidente del Lazio Francesco Rocca e della dirigente Daniela Tisi per le Marche. Alla cerimonia hanno preso parte anche il presidente per le celebrazioni dell'ottavo centenario della morte di San Francesco, Davide Rondoni, e altre autorità istituzionali.
(UNWEB) – Perugia, – È stato firmato questa mattina nella cornice del Salone d'Onore di Palazzo Donini il protocollo d'intesa per il monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) nelle acque destinate al consumo umano del territorio regionale.
(ASI-UNWEB) Perugia - L’aeroporto di Perugia ha raggiunto numeri significativi, con oltre mezzo milione di transiti. È una delle poche infrastrutture che rispondono alle esigenze di mobilità del territorio. Qual è la vostra richiesta alla Regione e quali sono le prospettive per il 2026?
(ASI-UNWEB) Perugia - L’aeroporto San Francesco d’Assisi ha registrato una crescita importante negli ultimi anni, grazie anche all’impegno della precedente giunta regionale. Oggi, però, sembrano emergere segnali di rallentamento. Qual è la vostra posizione e perché avete deciso di convocare questa conferenza stampa?
(ASI-UNWEB) Perugia – 

(UNWEB) Perugia. "Un progetto di rilievo, a suo modo esemplare, nel nome della cultura e del linguaggio universale della musica: questo è il progetto tra la Filarmonica Giuseppe Verdi e la compagine Nigerian Gospels di Ponte San Giovanni.
(UNWEB) – Perugia, 28 ottobre 2025 – La Sala dei Notari di Perugia ha ospitato "Imprese Futuro Umbria 2025", l'iniziativa promossa da Confcommercio Umbria in occasione degli 80 anni dell'associazione. Un laboratorio pubblico di idee, numeri e visioni per delineare il futuro economico e sociale della regione, attraversando i temi della rigenerazione urbana, dell'economia di prossimità, dell'innovazione, del turismo e della coesione territoriale.
(UNWEB) – Perugia, – La costruzione della nuova legge regionale sullo sport passa dai territori. È questo il senso della giornata dedicata agli enti locali nell'ambito del percorso "Umbria Destinazione Sport", che si è svolta oggi nella sala conferenze di Palazzo Broletto. Amministratrici e amministratori, molti dei quali collegati anche online, hanno preso parte al confronto promosso dalla Regione Umbria per condividere idee, esperienze e proposte in vista della riforma della legge regionale, che ridefinirà il ruolo dello sport come strumento strategica di benessere, salute, inclusione e sviluppo territoriale.
(UNWEB) – Perugia, - L'assessore al Welfare e all'Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, si trova oggi a Trento e Merano insieme a don Marco Briziarelli, direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, a due docenti universitarie e ai rappresentanti della Casa Circondariale di Perugia. La visita nasce con l'obiettivo di approfondire il modello di giustizia riparativa sviluppato dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e dall'Università di Trento, e di raccogliere esperienze utili alla costruzione di un modello territoriale.
(UNWEB) Perugia, – Presentato in una conferenza stampa, che si è svolta a Palazzo Cesaroni di Perugia, il nuovo Corecom Umbria, composto dalla presidente Michela Angeletti, consulente in comunicazione e formatrice, e dai membri Roberto Mincigrucci, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia, e Mauro Brachelente, giornalista.
(UNWEB) – – In seguito alle dimissioni di Giancarlo Bizzarri da amministratore unico di Punto Zero scarl, la Regione ha pubblicato l'avviso pubblico per individuare il sostituto.
(UNWEB) Dopo aver coinvolto oltre
(ASI-UNERB) Perugia - "C’è una questione fondamentale per lo sviluppo economico dell’Umbria. Entro il 31 ottobre serve una decisione. La Regione cosa intende fare? Ryanair ha messo sul tavolo più rotte, più voli già dal 2025 e nuovi posti di lavoro. Chiede in cambio un intervento regionale su costi di accesso e sull’addizionale municipale. La questione non è solo “più voli”
(UNWEB) "La Regione potrebbe risparmiare agli umbri l'impennata delle tasse, ma l'esecutivo e l'intera maggioranza di centrosinistra considerano questa opzione fuori discussione. Lo hanno dimostrato giovedì scorso, quando, in occasione del consiglio regionale, hanno respinto la proposta di inserimento all'ordine del giorno della mozione proposta dall'opposizione.