Thomas De Luca(UNWEB) – Perugia,  "Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un pilastro fondamentale della politica energetica della Regione Umbria. Come Giunta manifestiamo grande preoccupazione per la riduzione delle risorse del PNRR destinate al finanziamento delle CER nei comuni con meno di 50mila abitanti: un taglio retroattivo di 23 milioni, unito alla mancata concessione di una proroga attesa e considerata del tutto naturale". Così l'assessore all'ambiente e all'energia della Regione Umbria, Thomas De Luca.

article(UNWEB) – Perugia,  La Regione Umbria, su iniziativa della presidente Stefania Proietti, ha concesso il patrocinio alla campagna nazionale "Illumina Novembre 2025", promossa da Alcase Italia odv, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sul tumore al polmone, terza neoplasia più diagnosticata in Italia dopo quelle della mammella e del colon-retto, e prima causa di morte oncologica. La facciata di palazzo Donini sarà illuminata di bianco, come tanti altri monumenti in tutta Italia.

wild boar 2248412 1280UNWEB) – Perugia,  - Primo passo verso la revisione del regolamento della caccia al cinghiale in Umbria. Durante l'ultima riunione della Consulta Faunistico-Venatoria, infatti, sono state presentate a tutti i membri delle associazioni venatorie le proposte e le intenzioni dell'assessorato regionale alla Caccia riguardo alla revisione del regolamento in materia. L'obiettivo della Regione è quello di aggiornare le norme nell'ottica di migliorare la gestione faunistica, mantenere un equilibrio sostenibile della popolazione di cinghiale e ridurre in modo significativo i danni che questa specie causa alle colture agricole, così come il numero degli incidenti stradali. 

3 1(UNWEB) – Perugia,   – Il turismo francese rappresenta una risorsa strategica per l'Umbria, con oltre 130 mila presenze ogni anno che testimoniano un interesse crescente verso il cuore verde d'Italia. In questo quadro si inserisce l'iniziativa promossa da Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di Commercio dell'Umbria, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana a Nizza e Italia – Gruppo Umbria, dedicata al turismo delle radici.

4(UNWEB) – Perugia – Si è svolta questa mattina, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, la solenne celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri. Alla funzione ha partecipato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme al sindaco di Assisi Valter Stoppini, al presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti e alle principali autorità civili, militari e religiose della regione, oltre a una vasta rappresentanza di militari in servizio e in congedo.

assessore De Rebotti(UNWEB) Perugia,  – L'assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco De Rebotti, esprime piena soddisfazione per la decisione dei vertici della Sitem di ritirare i provvedimenti di licenziamento e di avviare il confronto sull'utilizzo degli ammortizzatori sociali, nell'ambito di un percorso condiviso con le organizzazioni sindacali e con il supporto delle istituzioni.

Assessore Thomas De Luca(UNWEB)– Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore Thomas De Luca, annuncia un investimento complessivo di 12.451.684 euro destinati alla messa in sicurezza del territorio regionale e alla prevenzione del dissesto, concentrandosi sulla mitigazione del rischio idrogeologico e del rischio idraulico, risorse che provengono da due atti fondamentali approvati a fine 2025: in primo luogo, la deliberazione della Giunta regionale n. 1096 del 29/10/2025, che ha assegnato finanziamenti per l'annualità 2026 della legge 145/2018 per un importo complessivo di 3.379.178 euro destinati alla messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico e delle strade, e, in secondo luogo, la Deliberazione n. 1190 del 19/11/2025, con la quale la Regione ha reso l'intesa sullo schema di decreto del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica che individua interventi ammessi a finanziamento per 8.687.506 euro per la mitigazione del rischio idrogeologico.

Palazzo Donini 2(UNWEB) – Perugia,  - L'Avvocatura regionale in nome e per conto della Regione Umbria, alla luce di continue e protratte errate, inveritiere, scorrette informazioni che si susseguono relativamente alle vicende processuali e amministrative relative al caso stadio-clinica con il Comune di Terni, comunica quanto segue.

simona meloni(UNWEB)– Perugia,  - La Regione Umbria, attraverso gli assessorati al Turismo e all'Agricoltura, sarà protagonista da oggi a Nizza con l'evento "Il turismo delle radici, un percorso alla scoperta della Regione Umbria", in programma all'hôtel Boscolo e inserito nel calendario della "Semaine de la cuisine italienne dans le monde".

Immagine WhatsApp 2025 11 20 ore 11.57.30 45e382f2(UNWEB) Il Ministero dell’Interno ha approvato la graduatoria definitiva dei finanziamenti per la videosorveglianza e la sicurezza urbana, destinando ai Comuni umbri 372.432,48 euro. Lo certifica il decreto del Ministro Piantedosi del 12 novembre 2025 e la relativa graduatoria allegata.

2(UNWEB) - Perugia,  – Si è svolta ieri, alla sala dei Notari di Perugia, la prima edizione di "Proteggi chi ti cura – prevenzione e gestione degli atti di violenza contro le professioni sanitarie e sociosanitarie", iniziativa promossa dalla consulta delle professioni sanitarie e sociosanitarie della Regione Umbria nell'ambito del progetto "Umbria contro ogni genere di violenza", al fine di richiamare l'attenzione su un fenomeno in costante crescita che mette a rischio la sicurezza degli operatori e la qualità dell'assistenza.

Comitato 4(UNWEB) – Perugia,   - Si è riunito ieri a Foligno il Comitato Istituzionale dell'Umbria per fare il punto sull'avanzamento della ricostruzione post-sisma 2016.

papaleonexiv(UNWEB) – Perugia – Domani l'Umbria accoglie Papa Leone XIV, atteso ad Assisi per la conclusione dell'ottantunesima assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. Prima un momento di preghiera sulla tomba di San Francesco e alla fine in visita privata alle suore agostiniane di Montefalco.

sports 2863541 1280(UNWEB) – Perugia, – Dalla promozione dell'attività fisica alla costruzione di reti sociali solidali: con il progetto Civico 65 – spazi di partecipazione per un invecchiamento attivo, la Regione Umbria compie un nuovo passo verso un modello di salute fondato sulla partecipazione, l'equità e il benessere di comunità. Promosso dal Centro regionale per la salute globale (Cersag), dalla Usl umbria 1, dalla Usl umbria 2, in collaborazione con cesvol umbria, Civico 65 nasce per dare risposte concrete alle sfide dell'invecchiamento della popolazione, attraverso un approccio integrato e partecipato che valorizza il ruolo delle persone anziane come risorsa sociale e culturale. Si tratta di una delle azioni di promozione della salute previste dal piano regionale della prevenzione 2020-2025 e dal disegno strategico del nuovo Piano Socio Sanitario Regionale, mettendo al centro la promozione della salute, l'attività fisica, la sicurezza e la socialità, favorendo la nascita di spazi di cittadinanza attiva, scambio intergenerazionale e benessere collettivo.

402498110 746347350860457 6942746992922893533 n(UNWEB) Perugia – "No al ritocco al ribasso di una legge datata: serve la costruzione di un modello di Polizia moderna ed efficiente". Questa la posizione della Uil Fpl alla luce del processo di revisione della legge regionale 1/2005, in corso in Regione. Un processo legislativo su cui la UIL FPL Umbria è intervenuta in audizione lunedì 17 mattina presso la I Commissione consiliare dell'Assemblea legislativa, formulando alcune proposte di modifica.

415984777 759618029534291 8897126784523224225 n(UNWEB) – Perugia 1  Il bando di Sviluppumbria "Sostegno agli investimenti delle imprese ricettive PR-FESR 2021-2027" in merito alle risorse per i miglioramenti utili alla riqualificazione della ricettività delle strutture risale al 2024, promosso dall'assessore al Turismo Paola Agabiti.

3(UNWEB) - Perugia  Si riparte da Terni dove, da venerdì 28 fino a domenica 30 novembre, sono in programma 60 eventi tra la sede della bct – Biblioteca comunale di Terni e la Fondazione Carit a cui parteciperanno 40 tra autori, scrittori e intellettuali.

 Totem plasma definitivo con loghi