(UNWEB) – Perugia – Anche l'assessore al Turismo e alla riqualificazione urbana e aree interne della Regione Umbria, Paola Agabiti, interverrà all'incontro dal titolo "Un nuovo modello di sviluppo è possibile", in programma domani venerdì 29 settembre, alle ore 18, nel Teatro comunale di piazza San Francesco a San Gemini (Terni).

bando incentivi(UNWEB) – Perugia,  – Sostituire stufe, caminetti, caldaie alimentati a biomasse, più inquinanti, con impianti di riscaldamento di ultima generazione, ad alta efficienza e a basse emissioni: per incentivare i cittadini umbri, la Regione mette a disposizione 5,5 milioni di euro nel triennio 2023/2025 aggiungendo un secondo incentivo a quello nazionale erogato dal Gestore Servizi Energetici (GSE) sulla misura "Conto Termico", per coprire fino al 95% della spesa ammissibile.

elisa leonardi 1(UNWEB) Perugia,  – "Non solo pensionati bancomat ma anche pensionati discriminati con l'ultima idea dell'Inps, ovvero quella della pensione adeguata all'aspettativa di vita. Una novità che danneggerebbe l'Umbria, dove l'aspettativa di vita degli uomini è la più alta in Italia, insieme alle Marche, e che quindi si ritroverebbe con le pensioni più basse d'Italia ancor più ritoccate all'ingiù.

rapportoexport2(UNWEB) – Perugia,   - Oggi a Palazzo Donini si è tenuta una mattinata dedicata all'export umbro, con la presentazione di due iniziative promosse dall'Osservatorio Regionale sull'Export (REO): il rapporto elaborato dall'AUR "Le esportazioni dell'Umbria: mercati e prodotti" e il premio Export Umbria Ambassador realizzato dalla Regione in collaborazione con Sviluppumbria.

villaumbra3(UNWEB) – Perugia,  Rilevare i fabbisogni formativi degli operatori del settore impegnati nella digitalizzazione del patrimonio culturale regionale. È il primo passo del progetto pilota presentato durante il seminario "Competenze digitali per il patrimonio culturale", parte del progetto Dicolab, Cultura al digitale, realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali d'intesa con l'Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale - Digital Library del Ministero della cultura, finanziato da Next generation EU (sub investimento 1.1.6 "Formazione e miglioramento delle competenze digitali").

DSC02508(UNWEB) – Perugia - "Garantire il diritto allo studio e alla formazione è una priorità della Regione Umbria. A tal fine, abbiamo investito risorse per dare agli studenti l'opportunità di accedere all'offerta formativa dell'Università degli Studi di Perugia soggiornando in alloggi accoglienti e sicuri": si può riassumere così il senso di quanto detto stamani dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e dall'assessore regionale per il Diritto allo Studio, Paola Agabiti, in occasione dell'inaugurazione del Padiglione D della Casa dello Studente in via Innamorati a Perugia.

Melasecche 1(UNWEB) – Perugia,  – "Partono le operazioni per il revamping dei quattro treni elettrici Minuetto che questa Giunta regionale ha ereditato in condizioni di degrado, inutilizzati da anni, alla stazione di Umbertide. Il primo convoglio verrà trasferito all'Officina Manutenzione Ciclica Locomotive di Foligno, secondo il piano concordato dalla Regione. Allo stesso tempo si procede per il ripristino e la rielettrificazione dell'intera linea regionale ferroviaria ex FCU, dove i quattro Minuetto, completamente rigenerati, torneranno a viaggiare, prendendo finalmente il posto dei vecchi treni a gasolio". È quanto afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, rendendo noto di aver inviato a Busitalia Sita Nord srl una lettera con cui si autorizza il trasferimento del complesso "Minuetto" n. TRU04 da Umbertide alla Officina Manutenzione Ciclica Locomotive (OMCL) di Foligno, e l'esecuzione dei lavori di revamping.

(UNWEB)– Perugia, – L'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, interviene in merito alla richiesta di rinnovo degli abbonamenti a tariffa agevolata per i servizi di trasporto pubblico locale attivato in via sperimentale nello scorso anno accademico a favore degli studenti iscritti all'Università degli Studi e all'Università per Stranieri di Perugia.

(UNWEB) – Perugia,  - La Giunta regionale, su proposta del Vicepresidente e Assessore all'Agricoltura Roberto Morroni, ha approvato due importanti provvedimenti a supporto del settore agricolo umbro.

PeccatiCrispolti(UNWEB) Perugia,   È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione (Bur, Serie Avvisi e concorsi n.49 del 19 settembre 2023) il bando di concorso del "Premio di laurea Peccati-Crispolti", promosso annualmente dalla Regione Umbria per onorare la memoria delle dipendenti Margherita Peccati e Daniela Crispolti, uccise il 6 marzo 2013 sul luogo di lavoro, a ricordo del loro sacrificio e della loro testimonianza di serietà professionale ed impegno.

Festival delle Regioni Programma page 0001(UNWEB) – Perugia,   Dopo il successo dello scorso anno a Milano, torna in veste rinnovata "L'Italia delle Regioni", il festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che animerà Torino dal 30 settembre al 3 ottobre. Quest'anno la manifestazione si dipanerà da Piazza Castello, che nel fine settimana si trasformerà in un "Villaggio delle Regioni", all'insegna delle eccellenze territoriali, ai luoghi simboli della Storia d'Italia. Da Palazzo Reale al Teatro Carignano, che ospiteranno, lunedì e martedì, due giornate di incontri istituzionali di grande caratura passando per l'Archivio di Stato dove si terranno i tavoli tematici con Presidenti e assessori regionali e stakeholder.

20230919 120717(UNWEB) Perugia. Andrea Farinelli è il nuovo segretario generale dello Spi Cgil dell'Umbria, il sindacato delle pensionate e dei pensionati che conta nella nostra regione oltre 50mila iscritti. L'elezione è avvenuta al termine dell'assemblea generale che si è svolta oggi, martedì 19 settembre, presso l'hotel Giò di Perugia, alla presenza di Maria Rita Paggio, segretaria generale della Cgil Umbria, e di Ivan Pedretti, segretario generale dello Spi Cgil nazionale.

(UNWEB)– Perugia,  "Siamo davanti all'ennesima strumentalizzazione politica di un atto che riporta un Piano di efficientamento che non contiene tagli, ma bensì una riqualificazione della spesa sanitaria al fine di accrescere e migliorare i servizi sanitari pubblici offerti ai cittadini". È quanto afferma l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, in merito al Piano di efficientamento licenziato nei giorni scorsi. "Abbiamo ereditato un bilancio della Sanita – ha continuato Coletto - che presentava uno sbilancio strutturale, frutto anche di tanti sprechi. Stiamo riuscendo con fatica a rimettere i conti in ordine ed il nostro bilancio 2022 è stata solido ed in pareggio: questa è un'attività propedeutica esclusivamente a dare ora più servizi di sanità pubblica agli umbri".

FSE Foto 1 1(UNWEB) – Perugia, - Si è tenuto oggi, martedì 19 settembre al salone D'Onore di Palazzo Donini a Perugia, l'evento di avvio del progetto PNRR sul Fascicolo sanitario elettronico (FSE) 2.0, alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, dell'Assessore regionale alla Salute e alle politiche sociali, Luca Coletto e del Direttore regionale salute e welfare, Massimo D'Angelo. All'evento hanno partecipato i vertici delle Aziende sanitarie e ospedaliere, i Presidenti degli Ordini professionali dei medici e delle professioni sanitarie, i rappresentanti dei sindacati della dirigenza e del comparto della sanità e i rappresentanti delle farmacie pubbliche e private.

 AVIS

80x190