Donatella Tesei 0"L'Umbria perde il suo storico spazio al Vinitaly e lo fa nel silenzio e nell'assenza totale della Regione. La decisione comunicata da Veronafiere di escludere l'Umbria dal Padiglione 2 dell'edizione 2026 rappresenta un fatto di estrema gravità per il nostro comparto vitivinicolo.

La sala(UNWEB) Si è svolta giovedì 13 novembre, presso il Museo del Tabacco di San Giustino, l'iniziativa "Dalla parte delle persone: Salute, Parità e Diritti – La sanità pubblica tra crisi e rilancio, come ricostruire un sistema vicino ai cittadini", promossa dai circoli PD di San Giustino e Citerna. Un incontro molto partecipato, volto ad approfondire le sfide della sanità umbra e preceduto da un confronto con lo stesso filo conduttore che si è tenuto nel pomeriggio a Montone alla presenza dei segretari Bernardini e Baldini, del sindaco di Montone Mirco Rinaldi e del segretario di circolo Maurizio Cacciamani con la partecipazione di vari militanti.

formato evidenza(UNWEB) – Perugia,  Mercoledì 19 novembre lo stabilimento Arvedi – Acciai Speciali Terni effettuerà un test del sistema IT-alert per il rischio incidente rilevante. L'impianto, soggetto alla direttiva Seveso, sarà scenario di una più ampia esercitazione di protezione civile, nell'ambito della quale è stato previsto anche il test di invio del sistema di allarme pubblico; il messaggio sarà trasmesso intorno alle ore 16:30 e coinvolgerà un'area con un raggio di circa 2 km attorno allo stabilimento.

1 4(UNWEB) – Perugia, – Al Padiglione Italia denominato "Made for Our Future" nella Zona Blu della 30° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si tiene all'Hangar Convention and Fair Centre of the Amazon, a Belem (Brasile), si è svolto l'evento curato dalla Regione Umbria in partnership con Comune di Assisi, Arpa Umbria e Centro Interuniversitario di Ricerca sull'Inquinamento e sull'Ambiente dell'Università degli Studi di Perugia dal titolo "La transizione ecologica nella Regione Umbria: dalla neutralità climatica alla mitigazione dell'inquinamento delle falde". La proposta è stata selezionata nell'ambito della manifestazione di interesse indetta dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per la COP30.

5 1(UNWEB) – Perugia,  – "Quando vediamo la nostra Umbria negli spot proviamo una grande emozione. Grazie all'assessora Meloni e grazie agli operatori del turismo che hanno contribuito a raggiungere un dato riportato da Bankitalia, il turismo sta trainando l'economia dell'Umbria. Abbiamo dei segnali positivi grazie alla crescita a doppia cifra del turismo che fa sistema tra più mondi, come la produzione dei servizi.

De REbotti(UNWEB) - Perugia 1 - Negli ultimi anni la Regione Umbria ha dovuto affrontare numerose crisi aziendali e occupazionali che hanno coinvolto diversi settori produttivi del territorio. Queste esperienze hanno evidenziato la necessità di un sistema di intervento più strutturato, tempestivo e coordinato, capace di coniugare analisi, prevenzione e azione concreta.

Immagine 2025 11 13 180854(UNWEB) – Perugia,   - In occasione della giornata mondiale del diabete, che si celebra il 14 novembre, la Regione Umbria rinnova il proprio impegno nella prevenzione e nella gestione integrata di una delle patologie croniche più diffuse al mondo, attraverso una rete di iniziative coordinate tra Usl Umbria 1, Usl Umbria 2, le aziende ospedaliere di Perugia e Terni e il centro di riferimento regionale per il diabete infantile.

scope tappo UNAFORTUNADINONNA(UNWEB) – Perugia   -Può una chiesa diventare una sala cinematografica accessibile a tutti? E' ciò che avverrà in occasione della Giornata mondiale dei Poveri, domenica 16 novembre, con la proiezione dell'anteprima inclusiva del film UNA FORTUNA DI NONNA, diretto da Sasie Sealy con protagonista Tsai Chin.

Proietti Assemblea Confindustria 1(UNWEB) – Perugia,   – "Imparare dal passato per crescere in futuro" è il titolo scelto da Confindustria Umbria per l'Assemblea pubblica svoltasi a Umbriafiere di Bastia Umbra, una serata di confronto che ha riunito il mondo delle imprese, delle istituzioni e dell'economia.

Stefania Proietti(UNWEB) – Perugia,  - La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme alla direzione regionale e alle direzioni delle aziende sanitarie, fanno il punto sulla situazione delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie, confermando l'impegno dell'amministrazione regionale per la massima trasparenza e il costante monitoraggio del sistema.

article 49(UNWEB) – Perugia,   – La Giunta regionale, su proposta dell'assessore Fabio Barcaioli, ha approvato il programma "Scuola regionale di innovazione e generatività sociale". L'iniziativa, coordinata dalla direzione Salute e welfare, intende rilanciare il welfare di comunità e promuovere l'innovazione sociale in tutto il territorio umbro.

IMG 20250628 WA0019(UNWEB) «Accogliamo con grande soddisfazione l'approvazione in via definitiva da parte della Commissione Bilancio della Camera in sede redigente della proposta di legge che estende la Zona Economica Speciale (ZES) anche all'Umbria e alle Marche – afferma il Sottosegretario all'Interno e Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia Umbria, Emanuele Prisco –.

ambsvi(UNWEB) – Perugia   – La presidente della Regione Stefania Proietti ha ricevuto a Palazzo Donini l'ambasciatore della Confederazione Svizzera in Italia, Roberto Balzaretti. Durante l'incontro, al quale era presente anche l'amministratore unico di Sviluppumbria Luca Ferrucci, la presidente Proietti e l'ambasciatore Balzaretti hanno sottolineato l'importanza di rafforzare le relazioni bilaterali tra la Confederazione e l'Umbria, tanto nel campo dell'interscambio commerciale e dell'attrazione di investimenti imprenditoriali nella regione quanto nell'ambito culturale, scientifico e accademico, con l'intenzione di aprire spazi di confronto su temi strategici quali l'innovazione e la sostenibilità ambientale, con l'obiettivo di costruire un partenariato stabile e proficuo.

Stefania Proietti(UNWEB) – Perugia  – La Regione Umbria fa un nuovo passo avanti nell'attuazione del decreto legislativo 62/2024 in materia di disabilità: con delibera di Giunta è stato approvato uno stanziamento di 40mila euro – 20mila per il 2025, 20mila per il 2026 – per rafforzare il ruolo dell'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità al fine di dare piena applicazione ai principi del D.Lgs 62/2024, promuovere percorsi formativi e informativi per le figure coinvolte – operatori pubblici, enti locali, terzo settore e persone con disabilità - e monitorare l'attuazione del progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato.

1 2(UNWEB) – Perugia,  – L'Umbria consolida la propria presenza nel panorama internazionale della nautica di lusso con la crescita del Cluster Nautico Umbro (Umbria Nautical Cluster), rete di imprese che rappresenta un modello virtuoso di cooperazione tra pubblico e privato.

Barcaioli ricorso dimensionamento(UNWEB) – Perugia,  – "Oggi abbiamo depositato il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - spiega l'assessore all'Istruzione della Regione Umbria Fabio Barcaioli - l'Umbria non può essere l'unica Regione d'Italia penalizzata dal decreto ministeriale sul dimensionamento scolastico, che stabilisce il numero dei dirigenti e dei direttori amministrativi per le scuole. Il decreto ci assegna 130 autonomie, due in meno rispetto a quanto riteniamo corretto, perché il ministero ha calcolato i posti in base a stime previsionali anziché sul numero effettivo di studenti iscritti. Pretendiamo che la normativa venga applicata in modo corretto e coerente con la realtà delle scuole umbre".

6 2(UNWEB) – Perugia, – Nel corso di una conferenza stampa, cui ha voluto presenziare anche la presidente Stefania Proietti, per "ringraziare di veder realizzato questo 'sogno' di cooperazione tra tanti soggetti al fine di promuovere un futuro per la nostra regione fatto di rispetto dell'ambiente e utilizzo delle energie rinnovabili" e per ricordare come l'Umbria sia stata delegata dal Comitato europeo delle regioni al compito di redigere il parere sull'attuazione delle politiche ambientali per la prosperità e la sicurezza, che vedrà la città di Assisi l'anno prossimo ospitare una sessione europea ad esso dedicata, è stata illustrata a Palazzo Donini la missione della Regione Umbria alla 30esima Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici in programma a Belem, in Brasile.

 Totem plasma definitivo con loghi