Le rappresentanze dei lavoratori hanno denunciato gravi criticità sul fronte della carenza di personale e dell'organizzazione
Le rappresentanze dei lavoratori hanno denunciato gravi criticità sul fronte della carenza di personale e dell'organizzazione
(UNWEB) – Perugia, 30 giugno 2025 – In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necessario chiarire che il ritardo nell'assegnazione delle risorse derivanti dai proventi delle grandi derivazioni idroelettriche non è stato in alcun modo determinato da una mancanza di volontà politica o da una sottovalutazione del ruolo strategico della città di Terni.
(UNWEB) – Perugia, – Si è tenuto stamattina nella sede della Giunta regionale dell'Umbria a Palazzo Donini il primo tavolo di confronto e condivisione voluto dalla Regione Umbria con le Province di Perugia e Terni, al quale hanno partecipato la presidente della Regione Stefania Proietti, il vicepresidente Tommaso Bori, i presidenti delle Province Massimiliano Presciutti e Stefano Bandecchi, i direttori regionali e i dirigenti provinciali con i responsabili delle funzioni di bilancio.
(ASI)Perugia. Sabato 28 giugno, nel cuore del centro storico di Perugia, l’eurodeputato Marco Squarta ha inaugurato ufficialmente la sua sede parlamentare in Piazza Biordo Michelotti. Con l’obiettivo di avvicinare le istituzioni europee ai cittadini umbri e dell’Italia centrale, la nuova sede rappresenta un punto di riferimento concreto e quotidiano per il dialogo tra Bruxelles e il territorio. L’iniziativa, fortemente voluta dal parlamentare eletto nelle fila di Fratelli d’Italia – Gruppo ECR, punta a rafforzare il legame tra Unione Europea e comunità locali, promuovendo trasparenza, ascolto e partecipazione.
(ASI-UNWEB) Si è svolto venerdì 27 giugno a Foligno l’incontro pubblico “Ferrovie umbre: usciamo dall’isolamento”, promosso dall’onorevole Emma Pavanelli del Movimento 5 Stelle. L’iniziativa ha registrato una grande partecipazione da parte di cittadini, esperti del settore, rappresentanti istituzionali e comitati, con l’obiettivo comune di affrontare le difficoltà infrastrutturali della rete ferroviaria dell’Umbria e progettare soluzioni condivise.
(UNWEB) – Perugia, – L'Assemblea dei soci della società in house providing 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria ha approvato il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2024, confermando la solidità gestionale e il pieno rispetto degli obiettivi contenuti nel piano triennale.
(UNWEB) - Perugia, – È stato formalmente ricostituito l'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, organo fondamentale per il monitoraggio e la promozione di politiche inclusive nel territorio regionale.
(UNWEB)– Perugia, – La Regione Umbria rafforza il proprio impegno nella tutela e nella sicurezza delle aree montane stanziando 1.925.000 euro per interventi di contrasto al dissesto idrogeologico attraverso il Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT). La decisione è stata assunta con la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'Ambiente Thomas De Luca.
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria investe sull'integrazione con un nuovo progetto che punta a rafforzare la partecipazione dei migranti alla vita delle comunità locali. La Giunta regionale ha infatti approvato il finanziamento di Impact Umbria 2 - Integrazione dei migranti con politiche e azioni coprogettate sul territorio, un'iniziativa sostenuta dal Fondo asilo, migrazione e integrazione (Fami) 2021–2027, con risorse complessive pari a 1.519.000 euro. I fondi sono stati messi a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell'Immigrazione, che ha riconosciuto il valore della proposta presentata dalla Regione.
(UNWEB) – Perugia – La Regione Umbria con la sua presenza nelle grandi Fiere internazionali, conferma il forte impegno nel supportare le eccellenze produttive del territorio, riservando una grande attenzione alla promozione delle proprie aziende sui mercati esteri. Le fiere internazionali, in particolare, rappresentano un trampolino di lancio fondamentale per far conoscere la qualità e l'innovazione delle produzioni umbre, intercettando costantemente nuovi acquirenti e opportunità di business a livello globale.
(UNWEB) – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato lo stanziamento di 30mila euro a favore dell'Istituto Comprensivo "F. Petrucci" di Montecastrilli, scuola capofila della rete tra l'Ufficio scolastico regionale e numerosi istituti umbri, per dare continuità al progetto "Patentino per cittadini digitali". Un'iniziativa che vuole rafforzare l'educazione civica digitale e prevenire comportamenti a rischio legati all'uso della rete, con particolare attenzione al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo tra i più giovani.
(UNWEB) – Perugia 26 giu. 025 - Il servizio Ragioneria della Regione Umbria porta a conoscenza dei cittadini che sono state rilevate attività di phishing finalizzate ad indurre i destinatari al pagamento di somme a favore della Regione per evitare sanzioni o azioni legali.
(UNWEB)– Perugia, A seguito dell'allerta per il focolaio di dermatite nodulare contagiosa dei bovini registrato in Sardegna, la Regione Umbria ha immediatamente attivato un piano straordinario di sorveglianza e controllo, in virtù del quale l'Osservatorio dell'Istituto zooprofilattico sperimentale dell'Umbria e delle Marche (Izsum) ha rapidamente mappato tutte le movimentazioni di bovini dalla Sardegna verso il territorio regionale. Dalle verifiche effettuate è emerso che nel territorio della Usl Umbria 2 non è stato registrato alcun movimento di animali dalla Sardegna mentre in quello della Usl Umbria 1 sono state identificate sei aziende zootecniche che hanno ricevuto bovini dall'isola. In tutte queste strutture è stata immediatamente disposta una sorveglianza clinica obbligatoria, accurata e tempestiva.
(UNWEB) – Perugia, – Supera i 5 milioni di euro lo stanziamento approvato oggi dalla Giunta regionale per sostenere la nuova programmazione dei percorsi Its in Umbria per il biennio formativo 2025/2027: le risorse stanziate sono 5.005.165 euro.
"Carenza cronica di personale costringe i pazienti a subire tempi di attesa lunghissimi"
Il sindacato: aumentare il personale e i protocolli sicurezza e posto fisso di polizia
(UNWEB) Perugia - L'assessore regionale, Francesco De Rebotti, tiene alta l'attenzione a livello nazionale sulle difficoltà che si stanno riscontrando sul territorio sul versante dei trasporti. A tal fine il 28 giugno alle 11,45, alla Sala Etrusca di Palazzo del Popolo ad Orvieto, ha convocato un incontro pubblico.
(UNWEB) – Perugia, – Dalla Regione un atto concreto per destinare risorse importanti ai territori per decoro urbano, manutenzione ordinaria, viabilità e trasporto urbano, manutenzione straordinaria, adeguamento e costruzione di impianti sportivi, realizzazione di grandi eventi e manifestazioni storiche. Solo per Terni arriveranno in totale 2.475.515 euro, per Orvieto un totale di 446.640 euro, per Narni un totale di 414.094 euro. Le risorse sono ripartite su 13 comuni del territorio umbro per un totale di 3,6 milioni di euro con la volontà di ampliare gli ambiti di spesa a partire dal prossimo anno.
(UNWEB) - Perugia La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato, nella seduta odierna, la delibera che sancisce la sottoscrizione della nuova convenzione con la Provincia di Terni per lo svolgimento delle attività di vigilanza in materia ittico-venatoria per il biennio 2025-2026. L'intervento conferma e rinnova una collaborazione già attiva e consolidata che ha permesso alla Regione di rafforzare il controllo del territorio e il rispetto delle normative in materia di tutela della fauna e del patrimonio ittico.
(UNWEB)– Perugia. La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato, su proposta dell'assessore all'Istruzione Fabio Barcaioli, la delibera che adotta le linee guida per l'erogazione delle borse di studio Adisu per l'anno accademico 2025/2026. Un intervento che mette in campo risorse complessive pari a 7.248.075,06 euro, finalizzate a sostenere gli studenti universitari in difficili condizioni economiche e garantire l'accesso e la continuità negli studi.
(UNWEB) - Perugia, – Piazza del Bacio, nel quartiere Fontivegge, ha ospitato le celebrazioni per il 251° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. All'evento hanno preso parte le principali autorità civili e militari della regione, tra cui la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco e quello all'Economia e Finanze Federico Freni.
(UNWEB) Perugia, – La Regione Umbria compie un passo significativo verso la valorizzazione del suo patrimonio artistico-culturale, annunciando per la prima volta l'adesione all "art bonus", istituito dalla Legge n. 106 del 29 luglio 2014, che offre la straordinaria opportunità ai privati, aziende e cittadini di contribuire attivamente alla tutela e alla promozione dei beni culturali, beneficiando al contempo di importanti agevolazioni fiscali.