Il fondatore dello storico festival umbro è di nuovo il direttore artistico della manifestazione teatrale giunta alla 39' edizione. Al via i primi sopralluoghi in città.
Il fondatore dello storico festival umbro è di nuovo il direttore artistico della manifestazione teatrale giunta alla 39' edizione. Al via i primi sopralluoghi in città.
Gli utensili da lavoro antichi rivisitati dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" in esposizione al MANU fino al 17 maggio
"Instrumenta". Questo il titolo della terza edizione di Archeo Design, la mostrainaugurata alMuseo Archeologico Nazionale dell'Umbria (MANU) che vede in esposizione glioggetti di designispiratiallo studio dell'evoluzionedegliantichi strumenti da lavoro,realizzatidaglistudenti dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci".
(UNWEB) Orvieto - Spoleto. Siglata la convenzione triennale tra il Teatro Lirico Sperimentale "A. Belli" di Spoleto e l'Associazione Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani. Una collaborazione destinata a rafforzare e arricchire l'offerta culturale e musicale del territorio, consolidando il legame tra due realtà artistiche di grande prestigio.
Il 5 febbraio prossimo nella Biblioteca del Convento di Monteripido il lancio del progetto, frutto della collaborazione della Provincia Serafica dei Frati Minori di Assisi con l’Università per Stranieri di Perugia e l’Università degli Studi di Perugia
(ASI-UNWEB) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto lo amava? Perché i segreti e la vergogna possono distruggere un amore che stava guarendo? Se i segreti rimangono dentro di noi, perché gli altri se ne accorgono, li respirano, li guardano, senza capirli?
Domenica 2 febbraio – Teatro Comunale Luca Ronconi
Da mercoledì 29 gennaio a domenica 2 febbraio – Teatro Morlacchi
(ASI-UNWEWB) Perugia - L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da una serata conviviale e musicale ad Assisi.
(UNWEB) Perugia. Con il nuovo anno la Biblioteca comunale Augusta torna a proporre il calendario degli incontri previsti per il ciclo di Apertis libris relativi al primo semestre del 2025.
(UNWEB) Perugia. Apre le porte a Perugia, al piano terra di Palazzo della Penna, "La quarta parete", mostra fotografica di Luciano Rossetti interamente dedicata al mondo del teatro. L'inaugurazione si è svolta nel pomeriggio di giovedì 16 gennaio con la partecipazione dell'autore, della sindaca Vittoria Ferdinandi e del vicesindaco con delega alla cultura Marco Pierini.
Uno studio approfondito sul territorio dove sono fiorite sette abbazie benedettine che ne hanno segnato l'aspetto religioso, civile ed economico
Disegno luci Fabiana Piccioli. Premiata anche la danzatrice Alice Raffaelli e le musiche originali di Kim Gordon per takemehome di Dimitri Chamblas
(UNWEB) Terni. Per iniziare il nuovo anno musicale 2025, domenica 5 gennaio alle ore 17:30, il Teatro Sergio Secci ospiterà il talentuoso pianista Gabriele STRATA in un concerto dedicato interamente all'opera di Frédéric Chopin. L'Associazione FIlarmonica Umbra invita il pubblico a un emozionante viaggio attraverso le pagine più celebri del compositore polacco, con un programma che spazia dai Notturni più intimi ai virtuosismi degli Scherzi e delle Polacche.
(UNWEB) Assisi, Il Coro Magnificat dell'Università di Notre Dame (Indiana, USA) annuncia un'importante esibizione in Italia, dove porterà il suo repertorio di musica sacra:
9 gennaio 2025, ore 19:00 nella Basilica di San Francesco d'Assisi, Assisi
Uno spettacolo legato al Progetto DANCE WELL: lezioni gratuite di danza rivolte principalmente a persone con parkinson
Sabato 4 gennaio ore 18, Teatro Secci
(UNWEB) Assisi. Danza classica a chiudere il 2024 del Teatro Lyrick di Assisi che, nell'ambito della stagione "Edizione straordinaria", organizzata da Associazione culturale ZonaFranca, con la direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi, ospiterà lunedì 30 dicembre alle 21.15 il Russian Classical Ballet con il balletto in due atti "Il lago dei Cigni".
(UNWEB) – Perugia, 11 dic. 024 - "E' stata per me una forte emozione vedere come questo evento, di assoluta rilevanza nel panorama culturale, celebri attraverso le opere d'arte di insigni Maestri non solo San Francesco D'Assisi, ma la stessa anima della nostra Umbria che continua ad essere fonte di ispirazione": così la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti al termine della inaugurazione della mostra "San Francesco, tra Cimabue e Perugino", che si è aperta ieri alla Sala Capitolare di Palazzo della Minerva sede della Biblioteca del Senato e che, promossa dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero della Cultura, è stata inaugurata dal presidente del Senato Ignazio La Russa.
(UNWEB) Gubbio. Venerdì 13 dicembre alle ore 21:15, presso la Biblioteca Sperelliana (Sala Refettorio), prosegue il ciclo di incontri "Natale con Dante", organizzato dall’Associazione Stella Maris, con il patrocinio del Comune di Gubbio e in collaborazione con il Polo Liceale Mazzatinti.
Poesia performativa e teatro canzone per una favola di formazione che si confronta con le paure e i desideri della generazione Z
Venerdì 13 dicembre ore 20.45 – Cinema Teatro Nido dell'Aquila
(UNWEB) Perugia – “Antonio Gramsci e la Letteratura” è il tema del convegno internazionale in programma all’Università per Stranieri di Perugia, dal 10 al 12 dicembre, presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga. Si parte il 10 dicembre alle ore 14.30, con l’apertura delle giornate di studio affidata al rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, prof. Valerio De Cesaris, a Derek Boothman dell’International Gramsci Society e a Lucio Caporizzi dell’Associazione Gramsci Umbria.