19 LUGLIO ORE 17 00 ENRICO RAVA THE FEARLESS FIVE (UNWEB) Perugia. Il jazz rimane la parte più corposa della programmazione anche per la prossima edizione di Umbria Jazz e trova il suo naturale ambiente al Teatro Morlacchi dove il pubblico potrà apprezzare il meglio del jazz made in Italy e internazionale.

Sul filo della Memoria. Storie di famiglie tremitesi del 900 Maria Teresa De Nittis(UNWEB) E’ appena stato pubblicato il nuovo libro di Maria Teresa De Nittis ” Sul filo della Memoria. Storie di famiglie tremitesi del ‘900. Testimonianze di: Lucia Capitelli, Maria Teresa De Nittis, Eleonora Greco, Luana Mannini, Giorgio Pace, Rosa Pica, Umberto Zanfrisco.

presentazione Chagall litografie Fontebella pop upIMG 9445Dopo Andy Warhol, il progetto "Fontebella pop-up" dà spazio al romanticismo 

A corollario decine di opere, sia pittoriche che grafiche, ma anche scultoree e ceramiche, di artisti più o meno noti al grande pubblico, tra cui le bellissime interpretazioni di Bansky dedicate alle figure angeliche e alla stessa Gioconda

L'esposizione è ad ingresso gratuito 

Premiazione donna 2024(UNWEB) È stata una festa dell’archeologia e dell’arte la consegna del riconoscimento “Donna dell’anno 2024” assegnato dalla Pro Ponte a Maria Angela Turchetti, direttore dell’Ipogeo dei Volumni onorata dalla presenza di Costantino D’Orazio neo direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria dal 15 gennaio scorso personaggio televisivo, storico dell’arte e saggista.

2023 AFRODITE vetro a gran fuoco olio su tela fotografia cm. 100x100 DSC 8987(UNWEB) Gubbio. Una quarantina di opere per due diversi periodi del lungo percorso artistico di Giuliano Giuman. La mostra "I viaggi dell'ombra", che sarà inaugurata sabato 16 marzo 2024, alle 17 a Gubbio, è un focus che mette in luce da un lato la ricerca sul tema dell'ombra con opere realizzate tra il 1972 al 1979, dall'altro le opere recenti, eseguite dal 2022 al 2024.

Croce dipinta 1455x1920Galleria Nazionale dell’Umbria dal 10 marzo al 9 giugno 2024

Per la prima volta, sessanta capolavori svelano i segreti dell’artista più importante attivo in Centro Italia, dopo Giunta Pisano e prima di Cimabue. La mostra rientra nell’ambito delle celebrazioni per l’ottavo centenario dall’impressione delle stigmate a san Francesco. A cura di Andrea De Marchi, Veruska Picchiarelli, Emanuele Zappasodi

2 HYBRIS foto Annalisa Gonnella scaled(UNWEB) Perugia. La stagione 23/24 del Teatro Morlacchi di Perugia ospita lo spettacolo Hybris, nuova dirompente creazione dei due artisti Antonio Rezza e Flavia Mastrella, massimi esponenti del teatro di ricerca, autori di rappresentazioni visionarie e dissacratorie, in scena mercoledì 13 marzo alle 20.45 e giovedì 14 marzo alle 19.30.

grande classica al borgo 1(UNWEB) Perugia. La Grande Classica al Borgo 2024 prende il via domenica 25 febbraio (alle 17), nella chiesa di Borgo Sant’Antonio con l’Ensemble di archi “La Melodiosa Sorgente”, diretto da Eugenio Becchetti nella veste di clavicembalista. Tutto il programma della settima edizione della stagione concertistica che si svolge in corso Bersaglieri è stato presentato questa mattina a Palazzo dei Priori da Salvatore Silivestro, presidente e direttore artistico dell’A.Gi.Mus di Perugia, Francesco Pinelli, presidente dell’associazione Borgo Sant’Antonio–Porta Pesa, affiancato dalla vicepresidente Marisa Rosi, e Leonardo Varasano, assessore alla cultura del Comune di Perugia. Per l’occasione si è data enfasi anche a “Cultura al Centro”, ciclo di conferenze che si terranno nell’Oratorio di Sant’Antonio: 14 incontri culturali, organizzati in collaborazione con Vivere Perugia, su una varietà di temi, dall’Arco etrusco all’energia nucleare.

 AVIS

80x190