La nona edizione della manifestazione è in programma dal 14 al 16 giugno 2024
La studentessa dell'Accademia di Belle Arti ha vinto il concorso "Un palio d'artista"
La nona edizione della manifestazione è in programma dal 14 al 16 giugno 2024
La studentessa dell'Accademia di Belle Arti ha vinto il concorso "Un palio d'artista"
I NUMERI
12 palchi, 87 band, 580 artisti, 238 eventi, circa 330 ore di musica.
(UNWEB) San Giustino . a Repubblica di Cospaia si prepara a vivere tre giorni di festa con "Perpetua et firma libertas", l'evento che dal 24 al 26 maggio prossimi accenderà i riflettori nella piccola frazione del comune di San Giustino. Il programma, ricco di iniziative e attrattive per grandi e piccoli, che si snoderà tra trekking, performance teatrali, danza, artisti di strada, rievocazioni, musica e riscoperta dei sapori della filiera corta,è stato presentatoal Museo del tabacco di San Giustino.
Un calendario importante e variegato per valorizzare ogni forma d’arte, partendo dal patrimonio diffuso nel territorio umbro.
Capolavori, fotografia, arte contemporanea e performance per fare sistema con le più prestigiose realtà culturali dell’Umbria.
Edizione memorabile con protagonisti oltre 1000 studenti di 40 scuole per un totale di circa 270 performance e 30 ore di musica in tre giorni La scuola pugliese ‘De amicis - Dizonno’ conquista la categoria orchestre con i suoi oltre 60 musicisti (la formazione più numerosa del Concorso)
Venerdì 10 maggio alle 20.45, sabato 11 maggio matinée alle 10 Teatro Excelsior
E’ tutto pronto per la kermesse musicale nazionale organizzata dalla scuola “Alighieri-Pascoli”, dedicata alle scuole secondarie di primo grado e ai licei musicali “Sarà la festa delle scuole, della musica e dell’arte in tutte le sue forme e declinazioni”
(ASI) L’ aria è pervasa dalla fragranza del profumo delle ginestre e quello delicato delle rose selvatiche, essi ci accompagnano mentre ci inerpichiamo lungo gli stradoni del monte Ingino.
(UNWEB) Perugia. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia hanno denunciato in stato di libertà due uomini, di 26 e 35 anni, di origini senegalesi e guineane, già noti alle forze dell’ordine, per l’ipotesi di reato di rissa.
Un viaggio nel vino con le giovani cantine di Coldiretti e il meglio del made in Italy agroalimentare
con il Mercato di Campagna Amica e lo Street Food Contadino
Sabato 11 maggio ore 21.00, UMBRIA FORUM mette in scena al PalaTerni, GIULIETTA con ELEONORA ABBAGNATO direzione artistica di Daniele Cipriani.
(UNWEB) Spoleto. Quest'anno Spoleto si prepara al Festival già dal mese prossimo con un appuntamento speciale dedicato ai più piccoli: sabato 18 e domenica 19 maggio alle ore 16:30 il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti ospita i concerti per bambini e famiglie del progetto La musica è un gioco da ragazzi.
(UNWEB) Perugia. Fausto Russo Alesi adatta e dirige L’arte della commedia, l’opera-manifesto di Eduardo De Filippo: uno dei testi più pirandelliani della sua produzione, incredibile per forza e attualità. In scena martedì 9 aprile marzo alle 20.45 al Teatro Comunale di Todi – ultimo appuntamento della Stagione 23/24 – e al Teatro Morlacchi di Perugia da mercoledì 10 a domenica 14 aprile (mercoledì alle 20.45, giovedì alle 19.30, venerdì alle 20.45, sabato alle 18 e domenica alle 17).
(UNWEB) Perugia. La Biblioteca Augusta si arricchirà di un documento prezioso per la storia della città e dei moti risorgimentali d’Italia grazie a una donazione. Si tratta di un foglio di carta manoscritto su entrambe le facciate, datato 17 maggio 1862, originariamente concepito come attestazione giurata dell’attività patriottica svolta dal tenente artigliere Filippo Clementi in occasione dei fatti del 20 giugno 1859, data fondamentale per i moti risorgimentali di Perugia.
(UNWEB) Perugia. MTTM (Micro Teatro Terra Marique) è orgogliosa di presentare come secondo appuntamento di Una stagione FUORI – racconto di Primavera “Cassandra”, un’opera teatrale che esplora la figura mitologica di Cassandra, la veggente inascoltata di Troia. Con le straordinarie interpretazioni di Alessandra D’Elia e Caterina Spadaro, e la regia visionaria di Laura Angiulli, lo spettacolo promette di essere un’esperienza indimenticabile.
(UNWEB) Venerdì 5 aprile alle ore 21 al Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio, "il più piccolo del mondo"l'ENSEMBLE MUSICA CIVICA renderà omaggio alla Divina Maria Callas, con uno spettacolo teatral musicale organizzato dalla Filarmonica Umbra dal titolo VISSI D'ARTE. VISSI PER MARIA.
Venerdì 5 aprile 2024 alle ore 20:30 a Perugia, in Sala dei Notari
(UNWEB) Perugia. L’amministrazione comunale ha omaggiato di una pergamena la Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Ponte San Giovanni in occasione dei 150 anni di attività. La cerimonia si è svolta nella sala Rossa di Palazzo dei Priori con la partecipazione, in particolare, del presidente della Filarmonica Alvaro Mancioli, del vicepresidente Fabio Bestiaccia, del segretario Gianfranco Mincigrucci e dello storico socio Costanzo Chiovoloni, classe 1931.
Chiusura della giornata con premiazioni presso la sede dell'associazione di via Oberdan
La quinta edizione della gara di auto storiche è stata organizzata dal Camep insieme ai 5 Rioni