Bianconi2Il consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) auspica che l’Umbria possa “ripartire dal lavoro” e propone l’attivazione di un contributo regionale mirato per il settore del turismo e i pubblici esercizi. Per Bianconi la filiera turistica pagherà il prezzo più alto della crisi post Covid per almeno un anno e deve dunque essere sostenuta.

Bori.Bittarli BIanconiI consiglieri Tommaso Bori (capogruppo Pd), Vincenzo Bianconi (Misto) e Michele Bettarelli (Pd) annunciano di aver inviato una lettera all’assessore regionale Michele Fioroni per segnalare “che le modalità di costruzione della graduatoria del bando RE-START rischia un effetto distorsivo ai danni delle attività economiche site nei comuni ricadenti nell’area del terremoto 2016”.

IlPorzi5 consigliere Donatella Porzi (Pd) annuncia un'interrogazione all'Esecutivo regionale per sapere “quando la Giunta ha intenzione di riattivare tutti i servizi normalmente operanti negli ospedali San Giovanni Battista di Foligno e S. Matteo degli Infermi di Spoleto e se è volontà della Giunta potenziare le prestazioni erogate dai due nosocomi”.

BORI PDIl capogruppo del Partito democratico Tommaso Bori annuncia la presentazione di una mozione per impegnare la Giunta regionale a promuovere un intervento in favore di quanti hanno iniziato a seguire un iter di formazione e avviamento al lavoro ed hanno dovuto sospenderlo a causa dell'emergenza sanitaria.

calzatureumbria(ASI) "L’emergenza Coronavirus e il prolungato lockdown degli esercizi commerciali sta mettendo in ginocchio le aziende del comparto della moda, settore simbolo del made in Italy e trainante del manifatturiero italiano e umbro.                                                                                                      

LogoBlu(UNWEB) Perugia. "Ci piacerebbe votare a favore della realizzazione della scuola di volo nella nostra Umbria ma come possiamo farlo senza avere nessuna informazione importante che ci possa far considerare questo come un progetto serio?". A dirlo è il coordinamento politico di Blu-Bella Libera Umbria che evidenzia: "Non ci hanno dato il piano economico finanziario e non ci hanno detto che impatti avrà il Corona virus sulle attività della scuola dato che il settore dei voli è il più colpito".

melasecche firma 2 (UNWEB) – Perugia - "Prosegue l'impegno della Giunta regionale nel progetto della Presidente Tesei relativamente alle nuove opere che debbono ancora essere cantierate a completamento del Contratto di programma Regione-ANAS 2016-2020, mentre si comincia già a lavorare a quello successivo 2021-2025 che andrà a disegnare il futuro infrastrutturale dell'Umbria": lo afferma l'assessore regionale alle infrastrutture e viabilità Enrico Melasecche. "Proseguono nel frattempo con celerità – prosegue l'assessore - i lavori particolarmente impegnativi di manutenzione straordinaria delle principali arterie regionali, come la E45 dove si è operato in sicurezza anche durante il blocco quasi totale del traffico, guadagnando così tempo prezioso prima della ripresa. La novità positiva odierna è l'anticipo dal 2021 dei programmi di manutenzione straordinaria in altri due tratti stradali proprio per ridurre i disagi considerato che sono chiuse le scuole ed i flussi di traffico sono ancora ridotti".

Coletto(UNWEB) – Perugia - L’emergenza sanitaria sta diventando sempre di più “sociale” e così, anche in Umbria, aumenta la vulnerabilità delle famiglie e delle persone fragili: in base alle esigenze espressa da questa fascia “a rischio” della popolazione, la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto, ha calibrato il Piano straordinario di contrasto alle povertà - Emergenza COVID-19, che potrà avvalersi di oltre 8 milioni di euro.

96267654 2693049397598748 4991305035120902144 o(UNWEB) Perugia. Il presidente Marco Squarta ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per martedì 12 maggio alle ore 9.30. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube https://tinyurl.com/yy25hlcv (link is external) e sul sito istituzionale Alumbria.it.

Paparelli BoriI Consiglieri regionali del Pd, Fabio Paparelli e Tommaso Bori, chiedono che i test sierologici sul coronavirus siano “almeno in parte, a carico del sistema sanitario regionale, specie per le categorie a rischio”. Per Paparelli e Bori questo deve avvenire “se, come affermano la presidente Tesei e l’assessore Coletto, i test rientrano nelle strategie sanitarie della Regione come programma di prevenzione e in funzione di un’indagine epidemiologica”.

Porzi5La consigliera regionale Donatella Porzi (Pd) interviene in occasione della Festa dell’Europa che “quest’anno celebra il 70esimo anniversario della dichiarazione di Schuman”. Per Porzi “l’Europa è a un bivio e deve portare a termine il suo processo di maturazione. Non possiamo ritenerci soddisfatti, ma in questi anni, e nell’ultimo mese in particolare, è riuscita a raggiungere degli obiettivi inimmaginabili, che non possono essere ignorati”.

De LUCAIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca punta il dito sulla Giunta regionale poiché “non risponderà più alle interrogazioni e alle richieste di accesso agli atti nei tempi regolamentari”. De Luca fa sapere che il Direttore della Sanità avrebbe “informato con una nota arrivata in giornata sulla pec di tutti i consiglieri regionali che non risponderà più nei termini, fino alla fine dell'emergenza”.

Pd0805I consiglieri regionali Bori, Bettarelli, Meloni e Paparelli (Pd) annunciano la presentazione di una mozione che impegni la Giunta a dar luogo ad un tavolo di confronto e azioni mirate per “salvaguardare manifestazioni, giochi e rievocazioni storiche umbre “un settore strategico che negli anni si è fatto ambasciatore della nostra regione nel mondo e che ora si trova in difficoltà a causa degli effetti del covid-19”. I consiglieri Dem invitano l’Esecutivo a “valutare tutte le possibili azioni da mettere in campo allo scopo di fornire un sostegno economico e organizzativo, a partire dalla riprogrammazione dei contributi regionali per il 2020”.

96686246 2692295981007423 9006377902375174144 oI consiglieri regionali della Lega Umbria proporranno alla Giunta regionale, "tramite l'assessore Luca Coletto, un primo sostanzioso piano di misure a beneficio dei nuclei familiari più fragili per il sostegno alimentare, il pagamento di utenze e l’acquisto di medicinali". I Consiglieri regionali del Carroccio assicurano di aver pensato, inoltre “alle situazioni di maggiore difficoltà legate alla disabilità e alla non autosufficienza.

conferenza stampa bilancio covid 3 (UNWEB) – Perugia, “Anche i dati di oggi, relativi all’andamento in Umbria dell’epidemia da COVID-19, sono estremamente confortanti, ma non per questo dobbiamo adagiarci nel rispettare tutte le norme di distanziamento sociale e di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. L’Umbria, insomma, sta già affrontando la ‘fase 2’ forte di una condizione di grande contenimento della malattia”. È quanto affermato dall’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, nel corso della conferenza stampa di questa mattina, cui hanno partecipato anche il direttore regionale della sanità, Claudio Dario, ed il direttore del Servizio immunotrasfusionale dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Mauro Marchesi.

 Totem plasma definitivo con loghi