(UNWEB) Perugia. I Gruppi consiliari Rete Civica Giubilei, Idee Persone Perugia e Partito Democratico al Comune di Perugia hanno presentato oggi un ordine del giorno in cui chiedono misure concrete da parte del Comune per favorire la ripresa della attività sportive, amatoriali o non professionistiche, in vista dell’allentamento delle misure imposte dal lockdown, che rischiano ancora di compromettere i progetti, i sacrifici e le aspettative di un gran numero di persone che ruota intorno al mondo dello sport.


Prende il via la Commissione d’inchiesta sulla criminalità e infiltrazioni mafiose, presieduta da Eugenio Rondini (Lega Umbria). Decisa la riattivazione dell’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata e l’illegalità e l’avvio della valutazione della proposta di legge unitaria scaturita dai lavori della Commissione nella passata legislatura.
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) punta il dito sulla Giunta regionale sottolineando il fatto che “naviga a vista da oltre due mesi, nessuna strategia, scelte incomprensibili e ritardatarie su tutti i fronti, dai tamponi mancati ai test, facendo il pieno nel frattempo di polemiche strumentali contro il Governo”. E nel sottolineare che “la trasparenza delle istituzioni è un principio cardine nel nostro ordinamento, la tutela nei confronti di tutti i cittadini” Bettarelli evidenzia che “in Umbria la Giunta non risponde alle istanze dei consiglieri regionali”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione “a seguito della denuncia pubblica dei giorni scorsi, da parte delle principali organizzazioni sindacali e delle centrali cooperative Fp Cgil Umbria, Fisascat Cisl Umbria , Fpl Uil Umbria, Legacoopsociali Umbria, Federsolidarietà Umbria, Agci Solidarietà, in merito al fatto che le ASL stanno disattendendo l’applicazione del protocollo sottoscritto dalla Regione sul welfare ex art. 48 del decreto ‘Cura Italia’”.
(ASI) Riaperture scaglionate per alcune attività, export, cantieri e commercio all'ingrosso, per i negozi al dettaglio dal 18 maggio, per bar, ristoranti e parrucchieri dal 1 giugno, danni ingenti e poche aspettative di chi attende di riaprire ormai da quasi due mesi di inattività, e con l'incognita di non sapere come pagare imposte e tasse posticipate dai decreti governativi o affitti rimasti indietro.
(UNWEB) – Perugia– Anche oggi in Umbria si registra lo “zero” contagi sul totale dei tamponi effettuati. Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di lunedì 4 maggio: complessivamente 1.394 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 230 (- 6).
(UNWEB) "Positivo incontro in Conferenza dei Capigruppo con oggetto la delicata questione relativa all'ospedale comprensoriale. A seguito della Richiesta di Convocazione di Consiglio, da parte delle Forze di Opposizione, per affrontare il tema del ripristino dei servizi ospedalieri alla luce della conversione della struttura di Pantalla in Covid Hospital, la Presidente del Consiglio Comunale, che ringraziamo, ha convocato una riunione dei Capigruppo e un Ufficio di Presidenza, per valutare tempi e modalità di svolgimento.
(UNWEB) - Perugia- La Regione Umbria, d’intesa con l’ANCI (Associazione nazionale comuni italiani) regionale, distribuirà a partire da domani oltre 150.000 mascherine chirurgiche e guanti mono uso da destinare alle categorie più fragili, quali famiglie indigenti, over 65 e disabili non autosufficienti, dei 92 comuni umbri.
(UNWEB) –Perugia - Alle ore 20 di questa sera finisce la validità dell’ordinanza regionale che prevedeva alcune restrizioni per la zona di Giove a causa di una diffusione, nelle settimane scorse, del contagio del Coronavirus superiore alla media regionale. Alla luce della relazione fornite dalla Usl Umbria 2 si ritiene che non vi sia necessità di emettere nuova ordinanza in tal senso. La relazione in questione, infatti, specifica che “ad oggi non ci sono le condizioni per chiedere la reiterazione e/o proroga, alla data di scadenza della stessa (ore 20,00 del 3 maggio 2020), dell’ordinanza della Presidente della Giunta Regionale n. 21 del 23/04/2020”.
(ASI) "Estendere almeno da 6 a 10 anni la garanzia dello Stato alle imprese che abbiano sede nei Comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016". E' quanto chiede il deputato umbro di Fratelli d'Italia, Emanuele Prisco, in un emendamento all'articolo 1 del Dl Liquidità.
(UNWEB) “Capisco bene l’inquietudine, il disagio e la voglia di tornare ad una vita quotidiana normale della popolazione di Giove, ma siamo alla fine di questa situazione che ha provocato così forti sofferenze: sono personalmente convinto che la zona rossa di Giove terminerà questa sera alle ore 20:00, come era stato annunciato nell’ordinanza della Presidente della giunta Regionale del 10 aprile scorso”.
(UNWEB) –Perugia– L’assessore regionale Roberto Morroni, con una sua nota, ha precisato che “in attuazione delle disposizioni previste dal Governo in materia di attività sportive svolte individualmente, l’esercizio della pesca sportiva è consentito a partire dal 4 maggio all’interno del territorio regionale, nel rigoroso rispetto delle regole di distanziamento sociale che prevedono una distanza interpersonale di almeno 2 metri e che vietano ogni assembramento.”
(UNWEB) – Perugia, 3 mag. 020 – Oggi in Umbria si registra lo “zero” contagi sul totale dei tamponi effettuati. Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di domenica 3 maggio: complessivamente 1.394 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 236 (- 21).
(UNWEB) – Perugia - Il mese di aprile è stato particolarmente significativo per l'andamento dell'epidemia in Umbria in quanto, a partire dalla prima settimana, abbiamo assistito ad un'inversione del trend dei principali indicatori che si è mantenuta costante fino ad oggi: dai dati resi noti dalla Direzione regionale alla Sanità, l'1 aprile le persone al momento positive al Covid-19 erano 1.043, l'1 maggio gli attualmente positivi sono scesi a 272 (-771).
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di sabato 2 maggio: complessivamente 1.394 persone (+1 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 257 (-15).
Il capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa, Tommaso Bori, rende noto di essere entrato a far parte del Dipartimento nazionale di Formazione Medica del Pd e che domani prenderà parte all’evento nazionale online "Come sarà nel futuro la convivenza con il virus?".