Alla ripresa dei lavori pomeridiani, dopo una pausa dovuta alla richiesta delle forze di minoranza e alla riunione della Conferenza dei capigruppo, sono state illustrate sei proposte di risoluzione relative alla comunicazione svolta dalla Giunta regionale sull’emergenza Covid-19 (https://tinyurl.com/y9dystwg (link is external)), cinque di iniziativa dei consiglieri di minoranza e una di quelli di maggioranza


(UNWEB) TERNI – Il consiglio provinciale ha approvato nell’ultima seduta di ieri in video conferenza un ordine del giorno nel quale impegna “il dirigente della direzione attività finanziarie, a un monitoraggio costante delle entrate e delle uscite e a riferire al Consiglio provinciale, con cadenza bimestrale, eventuali scostamenti rispetto alle previsioni. Tutto ciò al fine di poter adottare le misure necessarie, per la salvaguardia degli equilibri di bilancio e per rispettare le disposizioni di legge che regolano i bilanci degli enti locali”.
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’assessore alla Sanità, Luca Coletto, hanno aperto la seduta d’Aula con le comunicazioni inerenti l’emergenza sanitaria, economica e sociale causata dalla pandemia da Covid19, cui è seguito l’intervento del portavoce delle minoranze, Fabio Paparelli.
Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace esprime “soddisfazione” per la decisione assunta dalla Giunta regionale di “consentire nuovamente l’ingresso dei neo papà nelle sale parto, nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza”. Pace si dice “felice che la richiesta che avevo avanzato in tal senso pochi giorni fa sia stata recepita” e parla di “gesto importante e simbolico in cui celebriamo la vita in un tempo purtroppo contraddistinto da troppe morti”.
(UNWEB) "L'Umbria ha oggi le stesse condizioni sanitarie ed epidemiologiche che aveva il 4 maggio: poteva quindi riaprire già in quell'occasione, ma secondo il ministro Boccia è il presidente Conte questo non era possibile per l'assenza di protocolli di sicurezza e delle linee guida Inail.
l consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) torna sul suo question time di questa mattina sull’accordo tra Regione e laboratori privati sostenendo che “l’assessore Coletto non risponde”. Secondo Bettarelli “in Umbria i cittadini che torneranno al lavoro se vorranno essere sottoposti a tamponi o test dovranno pagare o a farlo dovranno essere le aziende”.
(UNWEB) Monteleone di Spoleto, riscaldarsi o mangiare? La Lega “Costretti a scegliere” “Alcuni abitanti di Monteleone di Spoleto sono costretti a scegliere se accendere il riscaldamento o andare a fare la spesa”: questo l’allarme lanciato da Attilio Allegretti e Fabrizio Carmignani, referenti Lega del comune della Valnerina.
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di martedì 12 maggio: complessivamente 1.419 persone (+ 7 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 148(-1).
(UNWEB) Perugia - "Il premier Conte ha annunciato l'apertura, dal 18 maggio, del commercio al dettaglio, apertura che noi, insieme a tutte le altre Regioni, avevamo chiesto a partire da oggi.
Il consigliere regionale Simona Meloni (Pd-vicepresidente dell'Assemblea legislativa) chiede alla Giunta di “attuare nuove politiche di valorizzazione dei borghi dell’Umbria” affinché questo “patrimonio di grande valore artistico, storico, turistico, ambientale ed umano possa diventare il volano principale della ripresa economica e sociale della nostra terra”.
Il capogruppo del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca, afferma che molte persone saranno costrette a pagarsi i test sierologici nei laboratori privati e chiede “quanto prima” un protocollo per “individuare le categorie dei soggetti a rischio” e che si effettuino test regolarmente e gratuitamente.
Il presidente della Seconda Commissione, Valerio Mancini (Lega Umbria) fa sapere di avere inviato una lettera ai parlamentari sottoscritta da tutti i componenti e anche da altri consiglieri al fine di ottenere l’apertura di un dialogo con l’esecutivo nazionale sulla vicenda relativa allo stabilimento di Spoleto della Ex Pozzi-Isotta Fraschini e alla mancata erogazione della cassa integrazione straordinaria ai dipendenti”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) annuncia un'interrogazione all'Esecutivo regionale per conoscere “quali sono le azioni che la Giunta intende porre in essere per sostenere la riapertura immediata dei centri diurni per disabili” e in merito al pagamento delle rette definite dalle convenzioni in essere, “ferme in alcuni casi da oltre dieci anni”.