I consiglieri regionali Tommaso Bori e Simona Meloni (Pd) ricordano la “necessità di azioni mirate e proattive per la promozione della donazione del plasma convalescente dei pazienti guariti da Covid19”. Bori e Meloni, annunciando la presentazione di una interrogazione in merito, sottolineano “con piacere che anche la Lega sia arrivata alle nostre conclusioni presentando un ‘question time’ sulla stessa lunghezza d’onda di un nostro atto bocciato in Aula due giorni fa dalla maggioranza”.


Il consigliere Vincenzo Bianconi (Gruppo misto), intervenendo sulla crisi delle piccole e medie imprese umbre, annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta regionale di “istituire dei mini-bond per finanziare ed offrire la liquidità necessaria alle aziende sane e profittevoli, costrette a sospendere la propria attività”.
Il capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta regionale di riaprire i centri semiresidenziali, redigendo i necessari protocolli di sicurezza. Per Bori “vanno stanziate le risorse per rimodulare questi servizi e garantire supporto agli operatori e alle famiglie”.
(UNWEB) Perugia. – Anche l'Ospedale di Pantalla si avvia gradualmente alla "Fase 2" e, a partire dal 25 maggio, saranno riattivati alcuni servizi, tra cui l'emodialisi: lo rende noto l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto.
(UNWEB) –Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di giovedì 14 maggio: complessivamente 1.420 persone (+1) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 127(-16).
(UNWEB) I parlamentati umbri della Lega Stefano Lucidi, Virginio Caparvi, Riccardo Augusto Marchetti, Valeria Alessandrini, Luca Briziarelli, Barbara Saltamartini, Simone Pillon:
Il consigliere Donatella Porzi (Partito democratico) chiede di “sanare subito una disparità grave, che vede esclusi dall’accordo per il bonus sanità tutti quegli operatori della pubblica assistenza, ma anche i medici a partita Iva, gli specializzandi o chi lavora nel settore delle cooperative”. Sull’argomento Porzi annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale.
(ASI) La Protezione Civile dell’Umbria ha chiesto al sindaco di Giove, Alvaro Parca, di comunicare le spese sostenute per aiuti alimentari e per altri generi che riguardano l’igiene personale e delle abitazioni.
In Seconda Commissione si è svolta una informativa relativa all’installazione di una antenna (ripetitore), richiesta da una importante compagnia telefonica, nel comune di Santa Maria Tiberina. Per questo sono stati invitati, in audizione, il sindaco Letizia Michelini, il direttore di Arpa Luca Proietti e rappresentanti del Comitato cittadino (Marianna Cassini e Giovanni Procelli). Da parte del Comitato è stato ribadito un secco ‘no’ alla realizzazione di un manufatto di 30 metri alle porte del piccolo borgo medievale. Il sindaco Michelini ha comunicato di aver individuato una nuova soluzione meno impattante e che a breve avrà luogo un confronto con la compagnia telefonica interessata. Il direttore di Arpa ha comunque assicurato che non si tratta di tecnologia 5G.
Si è svolta questa mattina in Seconda commissione l’audizione con il direttore dell’Agenzia regionale per l’Ambiente (Arpa) Luca Proietti e con l’assessore regionale all’Ambiente, Roberto Morroni, in merito all’ampliamento della perimetrazione delle Zone vulnerabili da nitrati (ZVN) di origine agricola e alle ZVN nei bacini idrografici dei corpi idrici sotterranei e di quelli superficiali in stato eurtofico o ipertrofico.
Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) chiede alla Giunta di istituire un fondo di solidarietà per famiglie a basso reddito e piccole imprese artigiane e commerciali che, trovandosi in uno stato di grave difficoltà economica, non riescano a sostenere il peso di affitti residenziali pubblici e privati, e delle locazioni commerciali.
Thomas De Luca, presidente del Comitato per il controllo e la valutazione, segnala il “tentativo di forti pressioni di parte della maggioranza e discutibili interpretazioni degli uffici sull'attuale istruttoria che sta svolgendo il comitato”, in una giornata in cui ha avuto notizia che il vicepresidente Eugenio Rondini “è stato sostituito e revocato”.
La consigliera regionale Donatella Porzi (Pd) critica l'atteggiamento tenuto dalla maggioranza nella seduta di ieri dell'Assemblea legislativa in cui sono state respinte le risoluzioni proposte dalla minoranza.
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di mercoledì 13 maggio: complessivamente 1.419 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 143(-5).
(UNWEB) In conclusione di seduta, l’Assemblea legislativa ha deciso di inviare nella commissione competente la proposta di legge di riforma dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale), illustrata in Aula dal proponente Fabio Paparelli (PD), per ulteriori approfondimenti e allo scopo di discuterla di concerto con la proposta della Lega, già illustrata in Commissione, sul medesimo argomento
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza il disegno di legge della Giunta regionale ‘Integrazioni a leggi regionali e ulteriori disposizioni’ contenente misure per fronteggiare l’emergenza dovuta agli effetti del coronavirus.
“Grande soddisfazione e apprezzamento per tutte le forze politiche che hanno privilegiato l’attenzione ai contenuti al di là delle appartenenze politiche”: così il capogruppo regionale Patto civico per l’Umbria, Andrea Fora, sull’approvazione della propria risoluzione “Piano straordinario per l’infanzia e l’adolescenza” avvenuta oggi nella seduta d’Aula dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Secondo Fora “oggi si è scritta con il voto unanime una bella pagina di politica davvero al servizio della comunità”.