La vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Simona Meloni, e il capogruppo PD, Tommaso Bori, annunciano un'interrogazione alla Giunta per sapere come e quando sarà riaperto il Centro regionale per la fertilità di Pantalla e chiedono, nell'attesa, ripristinare quantomeno il servizio presso altra sede.


Il capogruppo del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca, annuncia la presentazione di un'interrogazione alla Giunta regionale per sapere “quale sia lo stato del progetto della Casa della Salute di Gubbio e se la stessa Giunta riconosca l’urgente necessità di riattivare l’iter per l’avvio dei lavori nel più breve tempo possibile”.
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di sabato 16 maggio: complessivamente 1.422 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 101 (-21).
(UMWEB) – Perugia, 15 mag. 020 - “Siamo soddisfatti della condivisione da parte del Governo delle linee guida sulla sicurezza, in merito alle riaperture delle varie attività, presentate dalla Conferenza delle Regioni.
(UNWEB) “Ennesima vergognosa strumentalizzazione dei fatti da parte di PD e Movimento 5 Stelle che invece di sollecitare il Governo di cui sono sostenitori ad accelerare il DPCM necessario alla ripartenza di lunedì 18 maggio, si lasciano andare all'ennesima presa di posizione (
(ASI) Il Precariato pubblico rappresenta un cantiere sempre aperto, tra nuove cause pregiudiziali in Corte di giustizia e nuove procedure di infrazione aperte dalla Commissione Ue. La Corte europea si è espressa dichiarando illegittima la reiterazione dei contratti a termine oltre i 36 mesi di servizio anche non continuativo prevedendo per gli interessati vertenze per chiedere il riconoscimento dei propri diritti, a partire dalla stabilizzazione.
(UNWEB) Presentata venerdì mattina una interrogazione a risposta orale a firma della capogruppo del Partito Democratico Sarah Bistocchi avente ad oggetto “Profili di incompatibilità amministrativa e inopportunità politica del Consigliere regionale Daniele Carissimi, eletto nella lista della Lega, in riferimento agli incarichi di consulenza in Umbra Acque S.p.A.”.
Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) fa sapere che il suo Gruppo consiliare, “in seguito al caos generato dalle dichiarazioni del Governo centrale che aveva annunciato la distribuzione di mascherine a un prezzo calmierato di 50 centesimi più iva, che però ci risulta siano arrivate solo ad un numero ristretto di farmacie e in quantità ridotte”, ha chiesto la convocazione in Terza Commissione dei rappresentanti di Federfarma Umbria e Assofarm Umbria per fare chiarezza sulla situazione in Umbria.
(ASI) Intervista alla consigliera delegata ai trasporti extraurbani del Comune di Perugia, Francesca Vittoria Renda.
(UNWEB) Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, sottolinea le parole di Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale della Famiglia e aggiunge: “I partiti politici di tutti i colori, a ogni manovra economica sembrano essere dimentichi del dettato della Costituzione che all’articolo 31 ricorda il dovere di adottare misure economiche a sostegno delle famiglie, con particolare riguardo per quelle numerose. Il modo straordinario con cui il governo Conte-DiMaio-Renzi-Zingaretti onora la Costituzione e la odierna Giornata della Famiglia è non aver previsto neanche un euro di bonus per le famiglie con figli. Negli Stati Uniti danno 500 dollari/mese di bonus per ciascun figlio. Da noi c’è il bonus monopattino”.
(UNWEB) Perugia. "In questo strano 15 maggio, con la Piazza Grande vuota, esprimo vicinanza alla comunità di Gubbio in quanto la Corsa dei Ceri rappresenta per l'Umbria uno straordinario patrimonio di valori in termini di fede, passione, radici, tradizione e devozione". Lo scrive in una nota il presidente dell'Assemblea legislativa, Marco Squarta.
Nel giorno della festa dei Ceri, il capogruppo del Partito democratico Tommaso Bori ricorda la storia e le peculiarità della manifestazione che dal 1973 rappresenta lo stemma ufficiale e il gonfalone istituzionale della Regione Umbria.
(UNWEB) –Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di venerdì 15 maggio: complessivamente 1.422 persone (+2) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 122(-5).
(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria ha predisposto una specifica ordinanza per normare le riaperture, dal 18 maggio, delle attività commerciali. La firma dell’ordinanza in questione sarà successiva alla pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che nei giorni scorsi, durante la Conferenza Stato/Regioni, ha annunciato la possibilità, per i Presidenti di Regione, di implementare le riaperture delle varie attività in base alla situazione dei contagi sul territorio regionale.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto Civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione sulle prospettive dell’ospedale di Orvieto. Nell’atto Fora chiede alla Giunta di conoscere “il futuro della struttura per lo svolgimento delle funzioni di ospedale di territorio al termine dell’emergenza del coronavirus, ma anche il suo ruolo nel quadro della riorganizzazione del sistema sanitario regionale”.
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato stamani in audizione i componenti del Nucleo di valutazione dati epidemiologici del Dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Perugia: Fabrizio Stracci, Stefania Prandini, Francesco Di Macio, Claudia Martini e Fortunato Bianconi.
Il presidente della Seconda Commissione consiliare, Valerio Mancini fa sapere che tutti i commissari componenti dell’organismo consiliare hanno condiviso la richiesta alla Giunta regionale per un “impegno nella Conferenza Stato-Regioni affinché il Governo consenta la ripresa delle attività delle Autoscuole”. Il documento, in cui viene sottolineata la necessità di tutelare le Autoscuole, fa seguito all’audizione di ieri, in Commissione, del Segretario Provinciale di UNASCA, Domenico Proietti e del direttore della Motorizzazione civile di Perugia e Terni, Barbara Rossi.