Fabio Barcaioli(UNWEB) – La Regione Umbria ha pubblicato l'avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse ad aderire al "Cantiere per la Pace", il progetto volto a promuovere la cultura della pace, della solidarietà e della nonviolenza, in linea con la secolare vocazione dell'Umbria quale terra di dialogo e accoglienza.

Assessore Thomas De Luca 1(UNWEB) – Perugia,   – La Regione Umbria, tramite l'assessore Thomas De Luca, ha presentato richiesta formale al sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, per la costituzione in giudizio del Comune nel ricorso al Consiglio di Stato sulla vicenda Bioter, in vista dell'udienza prevista per il 25 settembre 2025.

Palazzo Donini 2(UNWEB) Perugia,  - A seguito del sisma del 9 marzo 2023 che ha colpito i territori dei Comuni di Perugia, Umbertide e Gubbio, si è svolta una riunione congiunta Regione, Usr Umbria e Comuni interessati, per definire i prossimi step per l'erogazione del Cas (Contributo autonoma sistemazione) e le modalità di accesso ai contributi per la ricostruzione privata, che seguirà la disciplina del Testo unico della ricostruzione privata vigente per il sisma 2016 del Centro Italia.

simona meloni(UNWEB) Perugia,   - Gravi ritardi nell'accesso ai fondi europei, istruttorie bloccate, liquidazioni parziali e tempi di pagamento sempre più incerti: il malfunzionamento del sistema informatico nazionale Sian, gestito da Agea (Agenzia generale per le erogazioni in agricoltura), sta causando pesanti ripercussioni sulle aziende agricole e zootecniche umbre. Nonostante i ripetuti interventi regionali e le interlocuzioni serrate, le criticità continuano a persistere.

caldo(UNWEB) – Perugia,  - In data odierna, 13 giugno 2025, la Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha firmato "l'ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica: misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all'aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole".

2 18(UNWEB) – Roma,  – Intelligenza artificiale e cybersicurezza sono stati al centro della riunione odierna della Commissione Innovazione tecnologica e Digitalizzazione, tenutasi a Roma presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. L'incontro è stato presieduto da Tommaso Bori, vicepresidente della Regione Umbria e Coordinatore della Commissione. Nel corso dell'incontro è stato approvato un documento cruciale che richiede che "le Regioni siano messe nelle condizioni di contribuire alla costruzione di un sistema in cui l'utilizzo dell'intelligenza artificiale che sia sicuro, inclusivo, responsabile e orientato al valore pubblico".

castellani3(ASI - UNWUEB) Perugia – La Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia ha ospitato oggi il convegno "La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni", un evento di grande rilevanza che ha acceso i riflettori sul futuro della sanità regionale.

comunita multietnica e disabili con matite(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria ha pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi destinati a facilitare l'accesso dei minori con disabilità alle attività estive del 2025, organizzate da soggetti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS). Un intervento che, nell'ambito del Programma regionale FSE+ 2021–2027 – asse Inclusione sociale, vuole sostenere le famiglie e promuovere percorsi di socializzazione e d'inclusione.

116117 1(UNWEB) – Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il progetto per l'istituzione della centrale operativa 116117, il numero europeo armonizzato dedicato alle cure mediche non urgenti. Si tratta di un servizio gratuito, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che permetterà ai cittadini di accedere rapidamente a consulenze sanitarie, informazioni sui servizi territoriali e assistenza medica per situazioni non critiche, senza doversi necessariamente recare al pronto soccorso.

sviluppo urbano(UNWEB) – Perugia, 12 giu. 2025 – Entra nella fase attuativa l'Agenda Urbana dell'Umbria per il ciclo 2021–2027. Con l'approvazione delle convenzioni operative tra Regione Umbria e i Comuni di Terni e Città di Castello vengono formalizzati i Programmi di Sviluppo Urbano Sostenibile (PSUS), strumenti centrali per rilanciare i centri urbani dell'Umbria attraverso interventi concreti e integrati. Complessivamente la dotazione supera i 19 milioni di euro, tra risorse FESR e FSE+. Oltre Terni e Città di Castello, si sta lavorando per attivare le iniziative a Perugia, Foligno e Spoleto.

emanuele prisco 1 1(UNWEB) "La firma dell'Accordo di programma per la riconversione industriale del sito AST di Terni è un segnale concreto dell'impegno del Governo per il lavoro, lo sviluppo sostenibile e il rilancio del cuore produttivo dell'Umbria. Ringrazio il ministro Urso e il Governo Meloni per la determinazione con cui hanno seguito questa importante partita per il territorio e per il sistema-Italia ma anche tutte le istituzioni che, a vario titolo, hanno contribuito alla positiva conclusione di questa vertenza". 

PD(UNWEB "L'accordo di programma per Arvedi Ast firmato oggi è il frutto della grande determinazione di lavoratori e sindacati che hanno difeso, in questo lungo periodo, un polo di produzione come quello di Terni, riferimento strategico a livello nazionale per il settore della siderurgia.

WhatsApp Image 2025 06 11 at 19.07.34 1(UNWEB) – Roma,  – "L'accordo di programma con Acciai Speciali Terni rappresenta un momento storico – ha dichiarato la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti –. Credo che sia fondamentale continuare a costruire questa storia anche nel futuro. È motivo di grande orgoglio e colgo l'occasione per ringraziare Il Ministro Adolfo Urso e i tecnici del ministero delle Imprese e del Made in Italy e la squadra di Ast che ha seguito la stesura dell'accordo. Ringrazio poi gli assessori Francesco De Rebotti e Thomas De Luca e tutti coloro che ho ritrovato lungo questo percorso, avendo avuto modo di collaborare con loro anche in contesti altrettanto complessi, anche se di dimensioni più ridotte, durante il mio mandato come sindaca in Umbria".

accordo Ast(UNWEB) – Roma,   – È stato sottoscritto pochi minuti fa, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'Accordo di programma "Per l'attuazione del progetto integrato di messa in sicurezza e di riconversione industriale del sito di Acciai Speciali Terni". A firmare il documento il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, l'assessore allo Sviluppo economico di Terni, Sergio Cardinali, l'amministratore delegato di Acciai Speciali Terni S.p.A., Dimitri Menecali.

1739963364894 20250219 EP 180265A AR1 617 1(UNWEB) “Desidero esprimere il mio più sincero e convinto ringraziamento alla Guardia di Finanza per la brillante operazione condotta nei giorni scorsi tra Spello e Foligno, che ha portato al sequestro di 25 chilogrammi di cocaina purissima, una pistola risultata rubata, telefoni criptati e una somma considerevole di denaro contante. Si tratta di un intervento di altissimo livello investigativo, che conferma ancora una volta l’eccellenza e la determinazione delle nostre Forze dell’Ordine nella lotta contro il traffico di droga e le organizzazioni criminali che ne traggono profitto”.

il Presidente Fondazione antiusura Fausto Cardella e la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti(UNWEB) - Perugia,  – Si è svolta questa mattina a Palazzo Donini l'Assemblea dei soci della Fondazione Umbria per la prevenzione dell'usura, convocata per l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 e previsionale 2025. Un appuntamento significativo, al quale hanno partecipato il Presidente della Fondazione Fausto Cardella e la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, che ha messo in luce il consolidamento delle attività della Fondazione e una visione di crescita fondata su concretezza, prossimità e innovazione.

 Totem plasma definitivo con loghi