Prisco(UNWEB) Terni. "Desidero rivolgere il mio augurio alle donne e agli uomini della Polizia di Stato, che in tutta Italia operano con impegno, dedizione e professionalità.  I dati sulla sicurezza confermano un andamento positivo: nei primi sette mesi del 2025, i reati in provincia di Terni sono diminuiti del 13,6% rispetto allo stesso periodo del 2024, e nel solo Comune di Terni il calo è stato del 16,3%. Un risultato reso possibile anche grazie alle politiche per la sicurezza e alle operazioni straordinarie di controllo che la Questura ha disposto insieme alle altre Forze dell'ordine, nell'ambito della strategia di presidio del territorio voluta dal Ministro Piantedosi".

Uiltucs Uilumbria(UNWEB) Foligno,   - "Quello che si temeva, alla fine, si è realizzato. Il cambio appalto, nella gestione del servizio di misurazione, manutenzione gas e prestazioni accessorie di V-Reti Gas Srl, ha portato al 'sacrificio' dei lavoratori, dopo una manovra scellerata e un'operazione sconsiderata, che ha calpestato tutte le regole e le normative delle relazioni industriali in un cambio appalto".

1000103312(UNWEB) - Perugia  Il Comune di Rufina, in provincia di Firenze, in occasione del tradizionale appuntamento con il Bacco Artigiano, la manifestazione che celebra il vino, la cultura e le tradizioni del suo territorio, giunta alla 50ª edizione, ha invitato la Regione Umbria alla cerimonia di ringraziamento per l'attività di soccorso ai cittadini nell'evento alluvionale della scorsa primavera.

Locandina incontro Bagnara(UNWEB) – Perugia,  - Prosegue il percorso di partecipazione pubblica della Regione Umbria con i territori sul delicato tema della gestione idrica. L'assessore regionale all'ambiente Thomas De Luca ha convocato per mercoledì 1 ottobre alle ore 17 alla Sala Sant'Anna in Viale Roma 15 a Perugia il secondo incontro nell'ambito della consultazione pubblica riguardante il rinnovo delle concessioni idriche di Bagnara.

ottobre rosa 04(UNWEB) –La Regione Umbria aderisce all'Ottobre rosa, il mese dedicato a livello internazionale alla prevenzione del tumore al seno, lanciando un'importante iniziativa rivolta alle donne residenti nel territorio. Per tutto il mese di ottobre, le donne tra i 45 e i 49 anni, che non rientrano attualmente nella fascia di età garantita dal programma di screening, potranno effettuare uno screening mammografico gratuito. L'obiettivo è quello di ampliare la copertura della prevenzione, offrendo un'opportunità in più per la diagnosi precoce, che si conferma uno strumento fondamentale nella lotta contro il tumore al seno. Per accedere allo screening, le donne interessate dovranno munirsi dell'impegnativa del proprio medico di medicina generale e prenotare gratuitamente l'esame presso gli sportelli Cup.

Immagine 2025 09 27 222153(UNWEB) – Perugia, 2  - Martedì 30 settembre, a partire dalle ore 9, presso la sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra a Pila (Perugia), si terrà la giornata di presentazione della nuova Rete Oncologica Regionale Umbra (ROR-U) che rappresenta uno strumento fondamentale per il rafforzamento del sistema sanitario regionale nella presa in carico dei pazienti oncologici e nella programmazione delle attività cliniche, assistenziali e di ricerca.

article 9

(UNWEB)-– Perugia, 26 settembre 2025 – Nel giorno dell'anniversario del sisma del 1997 che devastò la nostra regione e le Marche, l'Umbria intera si raccoglie nel ricordo delle vite spezzate, delle comunità ferite e dell'immenso patrimonio storico e artistico colpito. Sono passati ventotto anni, ma il dolore e la memoria vivida di quelle due scosse di magnitudo 5,6 e 5,8 che colpirono con violenza le nostre regioni, con un bilancio complessivo di 11 morti, 100 feriti e 80mila sfollati, restano nel nostro cuore e nelle nostre menti.

1 23(UNWEB) – Perugia,  – L'edizione 2026 del WTE - World Tourism Event si terrà ad Assisi, il 24 e 25 settembre, in occasione delle celebrazioni degli 800 anni della morte di San Francesco.

Stefania Proietti presidente Regione Umbria Enrico Porrovecchio direttore regionale dei Vigili del Fuoco (UNWEB) – Perugia,   – La presidente della Regione Umbria Stefania Proietti ha incontrato questa mattina a Palazzo Donini il direttore regionale dei vigili del fuoco Enrico Porrovecchio e il comandante provinciale Valter Cirillo. Nel corso della riunione è stata confermata la volontà di unificare in una sola convenzione generale le tre attualmente in essere tra il servizio Protezione civile ed emergenze della Regione e la Direzione regionale dei vigili del fuoco, valutando al tempo stesso possibili ambiti di potenziamento e nuove forme di collaborazione.

Assessore De Luca(UNWEB)  – Perugia,  Su proposta dell'assessore regionale all'ambiente, Thomas De Luca, la Giunta regionale dell'Umbria ha adottato la delibera contenente "Linee guida per la valutazione dell'impatto odorigeno". Questa misura rappresenta uno strumento fondamentale definendo procedure univoche per il rilascio dei titoli abilitativi e la gestione dei casi critici. Il provvedimento colma una lacuna normativa, poiché fino ad ora la Regione Umbria non era dotata di norme specifiche in materia di emissioni odorigene.

Fabio Barcaioli Assessore allistruzione(UNWEB)– Perugia,  – La Giunta regionale ha approvato la delibera che garantisce la copertura dei costi per gli studenti con più di 35 anni iscritti ai percorsi biennali Its 2022/2024, un intervento che conferma l'impegno della Regione a sostenere la formazione tecnica superiore per tutti gli adulti in età lavorativa. I percorsi Its, parte del sistema di Istruzione Tecnica Superiore, rispondono alla crescente domanda di competenze tecniche e tecnologiche avanzate necessarie per favorire innovazione nelle imprese umbre.

da sinistra Simona Meloni Assessora Reg.Umbria Stefania Proietti presidente Reg.Umbria Luca Benci avvocatura regionale(UNWEB) – Perugia,   – Questa mattina, nel salone d'onore della Giunta regionale a Palazzo Donini, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo disciplinare regionale per l'indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alla circolazione stradale. All'incontro hanno partecipato la presidente della regione Umbria Stefania Proietti, l'assessora al PNRR, alle politiche agricole e agroalimentari, alla montagna e alle aree interne, ai parchi e ai laghi, al turismo Simona Meloni e l'avvocato Luca Benci, avvocatura regionale e gestione del contenzioso.

6(UNWEB) – Perugia,   - Rivedere il quadro normativo superando parcellizzazione, vincolo di utilizzo e tipologie di spesa delle risorse destinate ai territori interessati dagli impianti di grande derivazione idroelettrica. Questo l'obiettivo dell'incontro che si è tenuto nella sala riunione Arpa di Terni tra l'assessore regionale all'ambiente e all'energia Thomas De Luca ed i rappresentanti dei Comuni. La riunione fa seguito alle recenti assegnazioni dei fondi per il 2025 pari a oltre 3,6 milioni di euro distribuiti su 13 comuni umbri. Entro il 15 ottobre il tavolo si aggiornerà per il recepimento delle osservazioni su vincoli e criteri di assegnazione.

Stefania Proietti(UNWEB)– Perugia  - "Una credibile politica di sviluppo non può prescindere dal ruolo delle imprese, dalla loro capacità di investire generando valore aggiunto, di creare occupazione e di offrire un determinante contributo al superamento del gap di produttività che rappresenta la sfida fondamentale per il Paese e per la nostra regione. Una sfida che sarà possibile vincere anche grazie a investimenti mirati e selettivi": così la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, al termine dell'incontro con il coordinatore della Struttura di missione Zes (Zona economica speciale), Giuseppe Romano, che ha avuto come focus le misure contenute nel disegno di legge "Disposizioni per il rilancio dell'economia nei territori delle regioni Marche e Umbria".

Lutto(UNWEB) – Perugia,  "Con la morte di Paolo Riccini Ricci – sottolinea l'assessore Meloni – il mondo dello sport perugino e umbro perde una figura di grande valore umano e dirigenziale, che ha saputo guidare e sostenere con passione e dedizione la comunità sportiva della Libertas Rari Nantes. La sua presenza è stata un punto di riferimento costante, capace di trasmettere entusiasmo e amore per lo sport a intere generazioni di atleti e appassionati. Alla sua famiglia e a tutti coloro che gli sono stati vicini giungano le più sentite condoglianze e l'abbraccio dell'Umbria sportiva".

sopralluogo 2(UNWEB)  Perugia,    Questa mattina l'assessore regionale all'Ambiente, Thomas De Luca, ha effettuato insieme ai vertici di Ast-Arvedi un sopralluogo presso lo stabilimento di Terni, mirato alla verifica del rispetto del cronoprogramma relativo agli interventi previsti dall'Accordo di programma in materia ambientale e di sostenibilità della produzione industriale e in particolare per la realizzazione della nuova rampa scorie.

 Totem plasma definitivo con loghi