(UNWEB) – Roma, - Questa mattina, a Roma sul sagrato della Basilica di San Pietro, il Santo Padre Leone XIV ha presieduto la celebrazione e il rito con cui Carlo Acutis è stato proclamato Santo.
(UNWEB) – Roma, - Questa mattina, a Roma sul sagrato della Basilica di San Pietro, il Santo Padre Leone XIV ha presieduto la celebrazione e il rito con cui Carlo Acutis è stato proclamato Santo.
(UNWEB) Perugia. Giovedì 4 settembre, all'Hotel Giò di Perugia, si è tenuta la presentazione dei contenuti del nuovo Decreto Sicurezza, tappa umbra del tour nazionale promosso dal Dipartimento Sicurezza e Immigrazione della Lega.
(UNWEB) - Perugia, – "Non siamo ospiti a casa nostra. Metteremo in campo, sin dai prossimi giorni, tutte le iniziative per far rispettare il territorio a cominciare da una ricognizione di tutti gli impianti che sono di proprietà della Regione". Così l'assessore regionale all'ambiente e all'energia, Thomas De Luca, al presidio delle lavoratrici e ai lavoratori di Enel Produzione e Enel Green Power Italia che si è tenuto questa mattina contro la chiusura del Posto di Teleconduzione di Enel a Villa Valle.
(UNWEB– Perugia, – Relativamente all'andamento dei lavori sulla ex Fcu, ritengo opportuno illustrare l'operato della Giunta regionale puntualizzando le motivazioni che hanno condotto all'approvazione della delibera n. 829.
(UNWEB) – Perugia, – La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, esprime piena solidarietà al personale sanitario tutto, in particolare a coloro che lavorano nel pronto soccorso, e la più ferma condanna per le recenti aggressioni verificatesi al pronto soccorso dell'ospedale Santa Maria di Terni, dove in pochi giorni tre infermieri sono rimasti feriti in due distinti episodi di violenza.
(UNWEB) Perugia, : "Il frettoloso riordino della legislazione sui Garanti regionali rivela una norma fatta male e la volontà di attribuire più facilmente incarichi".
(UNWEB) – Perugia, - L'assessore regionale al welfare, Fabio Barcaioli, ha visitato oggi la Casa di Reclusione di Spoleto, accompagnato dalla direttrice Bernardina Di Mario. Un incontro significativo che ha permesso di osservare da vicino le attività e le strutture a disposizione dei detenuti. Questa tappa è il primo passo di una serie di visite che vedranno l'assessore recarsi, nelle prossime settimane, nelle case circondariali di Perugia, Orvieto e Terni, con l'obiettivo di costruire un quadro chiaro e aggiornato della situazione penitenziaria regionale.
(UNWEB) – Osaka, – A Expo 2025 Osaka, nell'ambito della settimana a essa dedicata, giovedì 4 settembre l'Umbria è stata protagonista nel Padiglione Italia con un'intera giornata di lavori che ha visto impegnate le sue principali istituzioni accademiche, l'Università degli studi e l'Università per stranieri di Perugia, le quali hanno portato al centro del dibattito internazionale i temi della sostenibilità, dell'innovazione e della valorizzazione culturale, incentrando il tutto in un'ottica di cooperazione e amicizia tra l'Italia e il Giappone. La giornata è stata introdotta da Rossella Menegazzo, docente dell'Università degli studi di Milano e responsabile culturale del Padiglione Italia.
(UNWEB) – Perugia, 3 settembre 2025 – Un gemellaggio storico, quello tra Terni e Kobe, e una più recente intesa per la reciproca promozione culturale e turistica, quella tra Assisi e Koya, che nel tempo, però, per vari motivi, erano andati scemando e non avevano più avuto un concreto sviluppo, con la conseguente perdita di opportunità che si sarebbero potute creare grazie a tali rapporti.
(UNWEB) – Osaka, – Anche sull'onda del successo che sta riscuotendo tra il pubblico giapponese la mostra dedicata al Perugino, nella terza giornata della settimana umbra a Expo 2025 Osaka, martedì 2 settembre, la delegazione guidata dalla presidente della Regione Stefania Proietti ha presentato nel Padiglione Italia, a operatori istituzionali ed economici nipponici, i principali eventi che prossimamente vedranno protagonista l'Umbria. In particolare, è stato il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla cultura, Tommaso Bori, ad annunciare e illustrare alla platea le principali iniziative e manifestazioni in programma e i progetti più rilevanti.
Con l'arrivo della presidente Proietti entra nel vivo la Settimana umbra di Expo 2025 Osaka, accolta nel padiglione Italia dal commissario Mario Vattani: "Complimenti all'Umbria per avere utilizzato la nostra stessa strategia, un importante attrattore come il Perugino e poi tanti incontri e iniziative per promuoversi e stringere nuovi rapporti economici"
(UNWEB) "Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato l'impegno di chiedere ad ART, nel corso di un incontro in programma nei prossimi giorni, una deroga che consenta la prosecuzione della circolazione dei treni regionali umbri sulla Direttissima Roma–Firenze fino all'entrata in servizio dei nuovi convogli capaci di viaggiare a 200 km/h.
(UNWEB)– Perugia, 1° settembre 2025 - "Era ora che l'Umbria avesse un Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria con sede a Perugia. Nei mesi scorsi ho più volte ribadito quanto fosse indispensabile riportare sul nostro territorio un centro decisionale autonomo, necessario per affrontare criticità come il sovraffollamento e la gestione dei flussi di detenuti provenienti da altre regioni", commenta Fabio Barcaioli, assessore regionale al Welfare, a proposito della pubblicazione odierna sul Bollettino ufficiale del ministero della Giustizia, che rende operativo il nuovo Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria di Umbria e Marche, con sede a Perugia.
(UNWEB)- - Perugia - "L'istituzione del Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria di Umbria e Marche, che avrà sede a Perugia, rappresenta finalmente un segnale di attenzione da parte del Governo per il sistema carcerario della nostra regione. La richiesta che abbiamo avanzato con forza e determinazione fin dall'inizio del nostro mandato, fin dal mio primo incontro con la presidente del consiglio Giorgia Meloni avvenuto a gennaio, ha finalmente avuto esito e da ora speriamo di vedere i primi risultati in un'ottica di giustizia e di equità", con queste parole, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, commenta l'istituzione del nuovo provveditorato la cui notizia era già stata anticipata.
(UNWEB) – Perugia, - Nel secondo giorno della Settimana dell'Umbria a Expo 2025 Osaka sono proseguiti all'interno del Padiglione Italia gli incontri tematici e di approfondimento che la Regione Umbria ha proposto al numeroso pubblico di operatori nipponici dei vari settori economici e giornalisti giapponesi, giunti appositamente all'esposizione universale per prendere parte a questi appuntamenti grazie al lavoro preparatorio svolto da Sviluppumbria, insieme all'agenzia Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) di Tokyo.
(UNWEB) - Perugia, - Si è ufficialmente insediato oggi presso l'Azienda ospedaliera di Perugia il nuovo direttore generale Antonio D'Urso, nominato dalla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. Il mandato avrà durata quinquennale.
(UNWEB) – Perugia, 1 settembre 2025 - Il Centro per le Pari Opportunità e la Regione Umbria, in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, dopo il successo delle precedenti edizioni annuncia l'avvio di un'ulteriore edizione "Corso di autodifesa femminile nella città di Perugia".
(ASI-UNWEB) "Con la pubblicazione di oggi sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia è stato definitivamente attivato il nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Umbria e Marche con sede a Perugia.
(UNWEB) Nella complessa battaglia contro le liste d'attesa, dove si intrecciano strategie politiche, accordi istituzionali e soluzioni emergenziali, c'è un attore che sceglie di restare fuori dalla polemica : il Sumai Umbria, Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana. Un'organizzazione apartitica, che non entra nel dibattito politico, ma si concentra esclusivamente sulla tutela della salute dei cittadini e dei diritti degli specialisti ambulatoriali.
Presenti anche il rettore Oliviero e la sindaca di Perugia Ferdinadi
(UNWEB) – Perugia, - "L'Umbria riconosce la Palestina, una realtà che non può scomparire e che noi vogliamo sostenere con grande determinazione". Con queste parole e con l'esposizione della bandiera palestinese a Palazzo Donini la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha accolto, insieme all'assessore con delega alla Pace Fabio Barcaioli, la ministra degli Affari esteri e degli espatriati dello Stato di Palestina, Varsen Aghabekian, l'ambasciatrice designata della Palestina in Italia, Mona Abuamara, e i membri della delegazione in visita questa mattina nella sede della Giunta regionale, accompagnati dal magnifico rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, da padre Ibrahim Faltas e dalla sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi.