(ASI) Perugia- “Federica, la ragazza del lago” di Massimo Mangiapelo, è il libro che il Centro per le pari opportunità della Regione Umbria, in collaborazione con il Comune di Umbertide e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Umbertide, presenterà domani, giovedì 19 novembre, alle ore 11, nella sede dell’Istituto Superiore ‘Leonardo da Vinci’ di Umbertide e, alle ore 16 dello stesso giorno, a Perugia alla Sala Fiume di Palazzo Donini.


(ASI) Perugia. “La Perugina siamo noi: salviamo il Bacio”. E’ con questo slogan che il M5S ha presentato stamattina l’incontro-dibattito sul futuro dello stabilimento, in programma sabato 21 novembre alle ore 16 presso la sala S. Anna.
(ASI) – Perugia – Realizzare un progetto pilota sul monitoraggio ambientale a Chongqing che coinvolga istituzioni e imprese, creare un gruppo di lavoro per rafforzare l’offerta turistica, lavorare per realizzare nel 2016 un Forum sulla sicurezza alimentare nella municipalità cinese: sono questi i principali temi trattati nel corso della visita che la delegazione umbra ha effettuato a Chongqing durante la prima giornata della missione guidata dal vicepresidente della Regione Umbria e assessore alla Competitività delle imprese, Fabio Paparelli, a Chongqing e Chengdu, nel Sudovest della Cina, una delle realtà più dinamiche e popolose.
(ASI) Perugia. Come rimanere silenti dopo l'ennesimo richiamo del Sindaco Romizi alla legalità e trasparenza. Ma purtroppo tra il dire e il fare c'è una bella differenza e le vicende tanto di Gesenu che della mancata sottoscrizione della Carta di Pisa lo dimostrano. Sulla questione Gesenu sono molteplici gli interrogativi rimasti senza risposta e ai quali non si vuole rispondere.
Attentati Parigi: “dolore e solidarietà per le vittime” - Ricci (Rp) propone una sessione speciale dell'assemblea legislativa
(ASI) Perugia- “Il terribile attacco alla Francia ed a Parigi è un attacco al cuore della nostra cultura europea. Ai nostri valori di libertà, democrazia, laicità e uguaglianza”. E' quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che esprime profonda vicinanza ai familiari di tutte le vittime, alla Francia ed ai francesi.
(ASI) Perugia – Migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura umbra, con un pacchetto di interventi a sostegno dell’innovazione del settore e del ripopolamento del patrimonio apicolo: è questo l’obiettivo del programma di aiuti che sarà attuato dalla Regione Umbria nel 2016, dando continuità alle azioni di sostegno e valorizzazione per lo sviluppo dell’attività apistica. Su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Fernanda Cecchini, la Giunta regionale ha approvato i criteri di selezione per l’accesso ai benefici del bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni.
(ASI) Perugia - Si terrà venerdì 13 novembre a Perugia presso la Sala della Vaccara alle ore 17:00 la presentazione del libro e del video-documentario “La notte di Sigonella”, alla presenza del Sindaco di Perugia Andrea Romizi e dell’On. Stefania Craxi.
(ASI) Perugia. Dopo l'Assemblea regionale di domenica 8 novembre, continua la riorganizzazione interna del partito di Giorgia Meloni sul territorio.
Presenti, tra gli altri, la presidente Catiuscia Marini e l’onorevole Giampiero Giulietti L’incontro pubblico si terrà venerdì 13 novembre, alle 16, nell’hotel Grotta azzurra
On. Gallinella: “Nessuno resti fuori dai pagamenti. Il governo assicuri sistema efficiente”
(ASI) Perugia - Sono false ed infondate, oltre che offensive, le informazioni che da tempo il Movimento 5 Stelle dell’Umbria sta diffondendo riguardo alla posizione lavorativa, previdenziale e pensionistica della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
(ASI) Perugia - E’ stato pubblicato martedì scorso, 10 novembre 2015, sul Bollettino Ufficiale - Serie Avvisi e Concorsi, il nuovo avviso per le borse di studio istituite dall’assessorato regionale allo sport e destinate a studenti meritevoli che sono anche talenti dello sport umbro. Possono partecipare all’avviso pubblico atleti/studenti residenti in Umbria di età compresa tra i 14 e i 18 anni.
(ASI) “La situazione di crisi in cuiversa il Giornale dell’Umbria e gli esiti del confronto con la nuova proprietà della testata non possono che allarmare e rischiano di portare ad un esito tutt'altro che positivo con conseguenze gravi sul pluralismo dell’informazione regionale e sull'occupazione del settore”. Così la deputata di Scelta Civica, Adriana Galgano che, a seguito della lettera inviata ai parlamentari umbri dal cdr del quotidiano, ha depositato una nuova interrogazione alla Camera dopo quella discussa a giugno sullo stato di crisi dell’editoria locale.
