(ASI) - Orvieto, - “L'Umbria è una Regione che non ha mai voluto indietreggiare nella qualità del suo welfare. In questi anni, nonostante i tagli dello Stato, abbiamo investito e continueremo ad investire importanti risorse per garantire ai nostri cittadini servizi sanitari e sociali efficaci di qualità”. È quanto ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, inaugurando oggi ad Orvieto un centro diurno per l’assistenza e la cura delle disabilità fisiche e psichiche per adulti e per bambini, e la nuova residenza sanitaria assistenziale all’interno dell’ospedale, presenti - tra gli altri - il sindaco della città di Orvieto, Giuseppe Germani, ed il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Sandro Fratini.


(ASI) Perugia. La giunta comunale al completo ha illustrato questa mattina in conferenza stampa il bilancio di un anno di attività.
(ASI) Perugia. E’ stato firmato questa mattina nell’ufficio del Presidente della Corte d’Appello di Perugia il protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale, rappresentata dal Primo cittadino Andrea Romizi, la Corte d’Appello rappresentata dal Presidente Wladimiro De Nunzio e la Procura Generale della Corte d’Appello con il dott. Giovanni Galati, per l’utilizzo della Sala Gotica da parte della magistratura e del personale amministrativo degli Uffici Giudiziari.
(ASI) Perugia. Per quanto riguarda la classifica pubblicata nel principale quotidiano economico nazionale è bene fare chiarezza. I dati fanno riferimento all’intero territorio provinciale mentre gli indicatori oggetto di critica si riferiscono a indici che attengono anche al sistema regionale, quali la sanità e l’occupazione.
(ASI) Perugia. E’ stata presentata questa mattina con un’apposita conferenza stampa che si è tenuta alla Sala Rossa di Palazzo dei Priori, l’edizione 2016 del Progetto La città che noi vogliamo, realizzato dall’associazione Green Heart, in collaborazione con il Comune di Perugia, per promuovere la cultura della legalità nelle scuole elementari e medie della città.
Mismetti: “In equilibrio, ma impossibilitati a fare scelte. Contiamo su un 2016 più tranquillo”
(ASI) Terni - “Gli ottimi risultati conseguiti dall’ Umbria per la sanità sono stati possibili anche grazie ai professionisti che operano nel settore con impegno, responsabilità e professionalità. E le strutture che andiamo ad inaugurare oggi lo testimoniano in pieno” : lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato con l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, all’inaugurazione della nuova sala operatoria 3D e della riabilitazione intensiva neurologica dell’Ospedale Santa Maria di Terni. Presente, oltre al direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Terni, Andrea Casciari, la vicesindaco di Terni, Francesca Malafoglia, il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli.
(ASI) “Sotto l’albero i produttori onesti di olio extravergine d’oliva potrebbero trovare, grazie al governo, in particolare ai ministri Boschi e Orlando, un bel ‘pacco’ di Natale. E’, infatti, arrivato nelle Commissioni congiunte Agricoltura e Giustizia il testo di un decreto legislativo che di fatto depenalizza il reato di contraffazione dell’olio di oliva e dimezza le sanzioni economiche”.
(ASI) Perugia. “L’Università per Stranieri, può rivestire un ruolo di primo piano per rafforzare i rapporti tra il capoluogo umbro e Tripoli.” Così interviene il capogruppo di Forza Italia Massimo Perari.
(ASI) Perugia. Quello della sanità regionale è un mondo autoreferenziale, quasi intoccabile, dove la logica della spartizione politica delle “cariche”, della fedeltà politica e del clientelismo regnano indisturbati, molto di più che in altri settori. Eppure a leggere le disposizioni legislative, nazionali e regionali, la voce dei cittadini dovrebbe essere quella che conta.
(ASI) Perugia – La disponibilità della capacità dell’infrastruttura ferroviaria per i prossimi cinque anni, prorogabili per altri cinque, con la garanzia del mantenimento della circolazione degli attuali collegamenti da e per Roma sulla linea Direttissima fino al 2020: è uno dei punti principali al centro dell’Accordo quadro che verrà siglato nei prossimi giorni fra la Regione Umbria, e Rfi - Rete Ferroviaria italiana. Oggi l’accordo è stato al centro di una riunione, nella sede dell’Assessorato regionale ai Trasporti, tra l’assessore Giuseppe Chianella e Andrea Esposito, direttore della Direzione Commerciale ed Esercizio Rete e della Direzione Direttrice Tirrenica Sud.
(ASI) – Nera Montoro (tr), - “Grazie a Covestro per il grande lavoro che ha svolto e per aver fatto la scelta di concentrare nello stabilimento di Nera Montoro in provincia di Terni, la sua produzione. Oggi è una giornata positiva per Terni, per Narni e per tutta l’Umbria”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del suo intervento alla giornata organizzata nello stabilimento di Covestro per partecipare la chiusura del progetto STEP che ha portato al consolidamento del sito produttivo di Nera Montoro che è diventato l’unico produttore COVESTRO di lastre alveolari in policarbonato in Europa. All’incontro era presente anche il vicepepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli.
(ASI) Perugia. E’ stato presentato questa mattina un nuovo ordine del giorno da parte dei Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle (Cristina Rosetti, Michele Pietrelli, Stefano Giaffreda) volto a promuovere l’utilizzo dell’acqua potabile al posto del consumo di acqua in bottiglia.
“Situazione seria. Il neopresidente della commissione regionale consenta azione incisiva”
(ASI) Perugia– “In occasione del Natale abbiamo voluto dedicare la nostra attenzione al Serafico di Assisi per esprimere la vicinanza delle istituzione a coloro che Papa Francesco nel corso della sua visita in Umbria, aveva definito ‘i più piccoli che vivono nella malattia e nella sofferenza”: lo ha affermato l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, a margine della visita effettuata stamani all’ente ecclesiale di Assisi che promuove e svolge attività di accoglienza, diagnosi, riabilitazione, assistenza socio-sanitaria, recupero e reinserimento sociale di ragazzi con disabilità plurime, con un occhio attento al loro sostegno morale, psicologico e culturale. Presente al Serafico anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, e il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino.
(ASI) Perugia – Venerdì 18 dicembre, alle ore 10, nella sede dell’assessorato alle Infrastrutture e Trasporti, di Piazza Partigiani a Perugia, è in programma la firma dell’accordo quadro che la Regione Umbria sottoscriverà con RFI (rete Ferroviaria Italiana) per la regolamentazione dei rapporti tra Regione Umbria e il Gestore dell’Infrastruttura in merito al mantenimento delle tracce ferroviarie e le caratteristiche dei collegamenti dei treni. Il documento servirà anche per l’avvio della determinazione dei servizi ferroviari da mettere a gara di evidenza pubblica.
(ASI) Perugia – Avviare con tutti i pediatri di libera scelta il percorso formativo che si svilupperà nel corso del primo semestre del 2016, con l’obiettivo di ampliarne le competenze rispetto al riconoscimento precoce delle condizioni di disagio della famiglia o della relazione madre-bambino da un lato, nonché di potenziarne la capacità di sostenere i genitori nella promozione dello sviluppo psicomotorio del bambino.
