(ASI) Perugia– Si trasmette il testo della dichiarazione della presidente della Regione Umbria in merito alla Festa della Liberazione:
(ASI) Perugia– Si trasmette il testo della dichiarazione della presidente della Regione Umbria in merito alla Festa della Liberazione:
(ASI) – Perugia – Scadrà il prossimo 4 maggio il bando regionale per l'assegnazione di contributi destinati a sostenere il costo dell'affitto da parte dei nuclei familiari in condizioni di debolezza socio-economica che hanno individuato o sono in procinto di individuare una soluzione alloggiativa: si tratta – rende noto la Regione Umbria - dell'ultimo provvedimento approvato dalla Giunta regionale in questo settore e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.
(ASI) Perugia – Le novità in materia di divorzio, con la legge sul "divorzio breve" approvate ieri in via definitiva dalla Camera sono state approfondite oggi, 23 aprile, durante un seminario organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e che si è svolto nella sede di Villa Umbra a Perugia.
(ASI) Perugia - È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (n.22 Serie generale del 22 aprile 2015) la graduatoria provvisoria di coloro che hanno fatto richiesta del "bonus" a fondo perduto per l'acquisto della prima casa, riservato ai nuclei familiari composti da una sola persona.
(ASI) Perugia – Si è chiuso in questi giorni il corso di alta formazione 'Gli enti locali e l'Agenda digitale, servizi online, open data e smart comunities' organizzato dalla Scuola umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con l'Accademia per l'Autonomia – ha dichiarato l'Amministratore unico della scuola – una grande opportunità, spiega Naticchioni, messa a disposizione degli enti locali della nostra regione proprio per approfondire quelli che sono gli aspetti dell'agenda digitale a livello nazionale e locale, necessari per accrescere le conoscenze degli amministratori per attuare questa rivoluzione della Pubblica amministrazione".
Si consolida il rapporto di collaborazione con i Comuni all'insegna del risparmio
(ASI) Perugia E' stata firmata oggi la convenzione di adesione alla stazione unica appaltante, alla presenza del sindaco di Deruta e del Presidente della Provincia. La convenzione sottoscritta affida alla Stazione Unica Appaltante la gestione di procedure di gare per l'acquisizione di beni, servizi, forniture e lavori pubblici.
(ASI) Perugia – Quindici milioni di euro per interventi di adeguamento dei presidi sanitari alle normative antincendio e antisismica, per la sostituzione di strumentazioni tecnologiche sanitarie obsolete e per la riqualificazione della rete ospedaliera del Trasimeno. È quanto prevede il Piano per gli investimenti in conto capitale approvato dalla Giunta regionale dell'Umbria la scorsa settimana su proposta della Direzione regionale "Salute e Coesione sociale".
(ASI) Perugia – A Gubbio saranno disponibili per l'assegnazione a canone sociale nove appartamenti: riservati alle famiglie aventi diritto inserite nella graduatoria comunale, sette di questi sono collocati tra via Gobetti e via Tifernate, uno in via Pellico e uno a Semonte.
(ASI) Perugia – La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica è stata riconosciuta come ente accreditato per la Formazione professionale continua (Fpc) dei giornalisti. Lo ha comunicato l'Ordine nazionale dopo che il consiglio aveva preso atto del parere favorevole del Ministero della Giustizia. Per la Scuola è il riconoscimento di un'attività di formazione, già avviata in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, per supportare a pieno i giornalisti degli enti pubblici umbri e nazionali.
(ASI) Perugia – Regione Umbria e Università degli Studi di Perugia hanno siglato questa mattina l'aggiornamento del protocollo d'intesa per la costituzione delle Aziende ospedaliere universitarie di Perugia e Terni. Alla firma hanno partecipato – tra gli altri - anche i Direttori generali delle due Aziende.
(ASI) Perugia. Abbiamo intervistato Andrea Liberati del Movimento 5 Stelle, candidato presidente della regione Umbria in occasione dell'iniziativa politica del Movimento la marcia pubblica per il reddito di cittadinanza svoltasi domenica 19 aprile al Part Hotel di Perugia.
(ASI) Perugia. Abbiamo intervistato l'On. Luigi Di Maio, esponente di spicco del Movimento 5 Stelle, nonché Vice Presidente della Camera dei Deputati in occasione della sua venuta in Umbria per presentare l'iniziativa politica del Movimento la marcia pubblica per il reddito di cittadinanza. La manifestazione è prevista per il 9 maggio 2015.
(ASI) Spoleto. Si è tenuta davanti a circa seicento persone l'inaugurazione della campagna elettorale del partito di Forza Italia di Spoleto in vista delle elezioni regionali del 31 maggio prossimo. Ad aprire l'incontro è stato il consigliere comunale Alessandro Cretoni FI, è poi intervenuta l'On. Catia Polidori coordinatrice di Forza Italia per l'Umbria, quindi il candidato a consigliere regionale di Forza Italia Aldo Tracchegiani e Ricci candidato alla presidenza della Regione Umbria.
(ASI) Perugia- Promuovere iniziative per la riqualificazione dell'area interessata dal Puc2 (Programma urbano complesso) "Nova civitas" del Comune di Gubbio e al fine del riutilizzo dell'ex Ospedale civile di Gubbio: è questa la finalità del protocollo d'intesa che verrà sottoscritto fra Regione Umbria, Comune di Gubbio e l'azienda Usl Umbria 1, il cui schema è stato approvato dalla Giunta regionale.
(ASI) Perugia- È stato conferito alla dottoressa Rachele Salvatelli per la tesi dal titolo "Il dilemma del riconoscimento. Questione femminile e rappresentanza politica", con la quale ha conseguito la Laurea in Filosofia ed Etica delle relazioni, il primo premio "Laura Cipollone" relativo agli anni accademici 2011/12 e 2012/13. La cerimonia di consegna si è svolta nella sede del Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria che ha istituito il Premio in memoria di Laura Cipollone, "operosa e lungimirante fondatrice" del Centro.
(ASI) Perugia – Nel comprensorio del Trasimeno saranno terminati entro l'estate 2015 i lavori di manutenzione di undici alloggi che potranno essere assegnati, a canone sociale, alle famiglie inserite utilmente nelle graduatorie dei singoli Comuni.
(ASI)Perugia– La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e l'Enpab, Ente nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi, hanno sottoscritto oggi a Roma una convenzione che permette l'emanazione di un bando per sei borse di studio, a favore dei biologi iscritti all'Enpab, per la partecipazione al "Corso di formazione per micologi" organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica di Villa Umbra.
L'Enpab, dopo aver riscontrato il notevole interesse e partecipazione a livello nazionale verso questo corso, ha deciso di proporre le sei borse di studio che andranno a coprire la quota di iscrizione prevista per i due anni di corso.
(ASI) – Perugia, – Entro l'estate a Città di Castello saranno disponibili 9 nuovi alloggi che saranno assegnati a canone sociale: lo rende noto la Regione Umbria che ha investito su 420 alloggi di proprietà dell'Ater Umbria, che risultano inagibili e dunque non assegnabili, e che necessitano di interventi di manutenzione straordinaria.
(ASI) Perugia– Un incontro con scuole e famiglie per segnare l'avvio di un'efficace intesa e di significativi rapporti di collaborazione sui "Bes" (Bisogni educativi speciali) e "Dsa" (Disturbi specifici di apprendimento) si è svolto a Perugia, organizzato dal Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Umbria, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico regionale dell'Umbria e le Associazioni "Aifa" (Associazione Italiana Famiglie Adhd) e "Dis e Dintorni". All'iniziativa ha partecipato il Garante Nazionale dell'Infanzia e Adolescenza; vi hanno preso parte oltre duecento fra dirigenti scolastici e genitori.
Sabato 18 aprile incontro 5stelle a Gubbio sull'ambiente
Sarà presente oltre al parlamentare anche il candidato alla Regione Umbria del Movimento
(ASI) Perugia– Entro il prossimo mese di settembre saranno disponibili per l'assegnazione a canone sociale 35 appartamenti nel Comune di Terni: ne dà notizia la Regione Umbria che, attraverso l'Ater, ha proceduto al recupero di una parte significativa degli alloggi prima dichiarati inagibili ed ora in via di ristrutturazione. Gli alloggi sono situati in via Acquisto, via Cervi, via Giovanni XXIII, via Botondi, via Serrati, via Curtatone, via Liutprando, via Milazzo, via Brin e via Vecchio: la spesa complessivamente finanziata per questi lavori ammonta a circa 740.000 euro.