(ASI) Perugia– E’ stata inaugurata quest'oggi la prima delle dieci arterie stradali del Comune di Scheggia e Pascelupo il cui rifacimento e adeguamento è stato finanziato nell'ambito del Programma nazionale 6000 Campanili. Alla cerimonia hanno partecipato - tra gli altri - la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il sindaco Fabio Vergari e l'on. Gianpiero Giulietti. Il Comune di scheggia e Pascelupo era stato tra i primi a partecipare al bando che prevedeva la consegna dei progetti attraverso il “click day”, ovvero una procedura informatizzata attraverso la quale il Ministero delle infrastrutture ha provveduto alla selezione ed al successivo finanziamento dei progetti presentati e risultati idonei e ammissibili al finanziamento che nel caso del Comune umbro è stato di 840 mila euro.


(ASI) Perugia - “Umbria Academy: Italian Education Program for the future”, un brand frutto del lavoro congiunto intrapreso dalla Regione Umbria (ADISU) e da tutti gli Istituti pubblici di Alta Formazione attivi nel contesto regionale è di nuovo presente in Cina, a Pechino, in occasione di China Education Expo 2015(CEE).
(ASI) Perugia - Un filo non solo virtuale per tessere relazioni tra giovani umbri all’estero e le imprese di successo del settore moda in Umbria.
(ASI) Perugia. “Le misure previste dal Governo nella Legge di Stabilità sembrano andare in direzione del non incremento della pressione fiscale su cittadini ed imprese. Ciò non può che trovare la condivisione della Regione Umbria, da anni impegnata a non attuare alcun aumento della tassazione autonoma”: lo ha detto il vice presidente della Regione Umbria e assessore al Bilancio, Fabio Paparelli, oggi presente alla Conferenza delle Regioni convocata dal presidente, Sergio Chiamparino, proprio per discutere della Legge di Stabilità.
(ASI) Perugia- Corciano, Terni, Assisi, Perugia ed Umbertide: sono questi i comuni in cui sono state individuate le cinque aree, messe a disposizione del Ministero, per la costruzione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall’apertura al territorio.
(ASI) Perugia – “In Umbria è pronto ed ha già preso avvio concretamente il Piano operativo per la prevenzione, il contrasto e la cura della dipendenza del gioco di azzardo con cui vogliamo garantire punti di riferimento certi per quello che riguarda i servizi sociosanitari in grado di aiutare coloro che cadono nella trappola del gioco d’azzardo, sostenendo allo stesso tempo gli esercenti che decidono di togliere dalle proprie attività ‘slot machine’ o altri apparecchi per il gioco”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Coesione sociale e Welfare,
(ASI) Milano– Molti di loro sono giovani, la maggior parte ha una laurea e tutti sono animati dalla forte convinzione che l’agricoltura sia da riscoprire e valorizzare: lo testimonia l’Umbria dove il mondo dell’agricoltura è in evoluzione e conta la presenza sempre più forte di piccoli imprenditori animati dalla spinta di guadagnarsi un posto di rispetto sul mercato dove producono e vendono attivando un processo sostenibilmente certificato.
(ASI) Perugia – La Scuola umbra di amministrazione pubblica ha organizzato, per martedì 20 ottobre alle 9 nella sede di Villa Umbra, un seminario di approfondimento sull’applicazione della legge “Delrio” al personale degli enti di area vasta.
(ASI) Bruxelles Grande partecipazione ieri alla sede europea dell’Enea, dove si è svolto il secondo simposio sull’impatto delle politiche giovanili a livello locale e regionale, organizzato dal Forum Regionale Giovani Umbria e Forum Nazionale Giovani, in collaborazione con il Comune di Perugia e la Regione dell’Umbria.
(ASI) – Perugia. “Siamo in presenza del governo delle “slide” che non rappresentano il paese reale”. Questo la definizione data da Giorgia Meloni riguardo l’azione del governo Renzi. La segretaria nazionale di Fratelli d’italia, intervenuta oggi alla conferenza stampa di presentazione del nuovo organigramma del partito in Umbria, ha colto l’occasione della sua visita a Perugia per rilanciare i principali temi al centro delle battaglie politiche di Fratelli d’Italia. Di fronte alla sala completamente gremita di persone accorse a Palazzo Cesaroni per ascoltare la leader di Fratelli d’Italia, ha elencato tutti i punti critici mossi all’esecutivo Renzi.
“Sono vicino ai lavoratori delle Province di Perugia e Terni pronti ad incrociare le braccia per difendere il loro posto di lavoro e il sistema pubblico dei servizi sul territorio sotto attacco del governo Renzi”.
(ASI)Perugia – Ha preso avvio oggi, alla Scuola umbra di amministrazione pubblica, il percorso formativo su strumenti per il reperimento dei finanziamenti e per la spesa della pubblica amministrazione, progettato in collaborazione con Anci (Associazione nazionale Comuni) Umbria e approvato dalla Fondazione Ifel (Istituto per la finanza e l’economia locale). Il corso è articolato in cinque seminari, durante i quali gli amministratori locali saranno aggiornati sui canali di finanziamento nazionali e comunitari, a disposizione degli enti locali, per promuovere iniziative di sviluppo del territorio.
(ASI) Perugia. Il Capogruppo di Forza Italia Massimo in merito all’indagine della Procura della Repubblica che ha visto tra gli indagati alti quadri della Gesenu e società collegate per “traffico illecito di rifiuti” e “associazione a delinquere”, esprime massima fiducia nell’operato della magistratura.
