(ASI) Perugia – Qual'è il potenziale di salute che si può guadagnare controllando le disuguaglianze?: è il tema che ha aperto il seminario sui determinanti sociali di salute che si è tenuto a Villa Umbra.
(ASI) Perugia – Qual'è il potenziale di salute che si può guadagnare controllando le disuguaglianze?: è il tema che ha aperto il seminario sui determinanti sociali di salute che si è tenuto a Villa Umbra.
(ASI) Perugia– "L'Umbria estende le sue strade 'verdi' e incentiva l'uso di un mezzo di trasporto ecosostenibile come la bicicletta: ci si potrà spostare tra Firenze e Roma, attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi della nostra regione e proseguire lungo i grandi itinerari ciclabili nazionali ed europei". L'assessore regionale alle Infrastrutture e all'Ambiente, Silvano Rometti, riassume così le finalità del protocollo d'intesa per la costruzione di una rete interregionale per il cicloturismo approvato, su sua proposta, dalla Giunta regionale e che verrà sottoscritto fra le Regioni Umbria, Toscana e Lazio.
(ASI) Perugia "Attraverso questa iniziativa la Regione Umbria ha voluto non lasciare sole le famiglie che si trovano ad affrontare delle difficoltà con i loro ragazzi.
(ASI) Perugia - Regione Umbria e Festival internazionale del giornalismo ("Il Filo di Arianna") intendono attivare una collaborazione pluriennale al fine di realizzare attività che possano valorizzare l'Umbria e il Festival congiuntamente, mediante progetti di promozione e comunicazione. E' quanto prevede il protocollo d'intesa sottoscritto quest'oggi a Perugia, nella sala Giunta di Palazzo Donini, dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, e da Arianna Ciccone, fondatrice e direttrice del Festival.
(ASI) Perugia. "La modifica del regolamento per la caccia al cinghiale rafforza strumenti e azioni per il miglior controllo, gestione e contenimento della specie e ci consente anche di superare la straordinarietà degli interventi per la riduzione dei danni che provoca, a beneficio del bilancio regionale".
(ASI) Perugia. Oltre ventiduemilioni di euro ai quali entro l'anno si aggiungeranno i sette milioni e mezzo previsti dal Governo nella Legge di Stabilità 2015: è quanto potrà essere messo a disposizione delle Aree Interne individuate dalla Giunta regionale che, a seguito di un percorso negoziale con il Comitato tecnico nazionale aree interne, sono risultate candidabili e inseribili nella strategia nazionale che prevede, per il loro rilancio, un complesso di azioni di fondamentale rilievo, visto che costituiscono una fra le dimensioni territoriali chiave della politica regionale 2014-2020.
(ASI) Perugia – "La Regione Umbria ha scelto in questi anni di tagli pesantissimi ai trasferimenti di risorse statali di mantenere inalterati i finanziamenti al nostro sistema di welfare perché per noi – a differenza di chi sostiene essere un lusso che in tempi di crisi deve essere tagliato – lo stato sociale è il modo per garantire diritto di cittadinanza a tutti e qualità della vita, in particolar modo per la popolazione anziana". E' quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina a Perugia ai lavori dell'Attivo regionale dello Spi Cgil sul tema "Welfare e lavoro: incontro tra generazioni - I diritti non hanno età", cui ha partecipato il segretario generale nazionale, Carla Cantone.
(ASI) Perugia – Una "palestra per il miglioramento rapido nella sanità": è quanto si è sperimentato nei quattro ospedali umbri di Perugia, Terni, Città di Castello e Foligno con il laboratorio formativo finanziato dalla Direzione Salute e Coesione sociale della Regione Umbria e organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica, nell'ambito del Piano formativo 2013-2015, tra il 2014 e il primo semestre di quest'anno.
(ASI) Perugia- Le opere, le condutture e i manufatti idonei ad ospitare la rete a fibra ottica per telecomunicazioni dovranno essere previste fin dalla fase di progettazione, quando si costruiscono nuove opere stradali e altre opere civili. Lo prevede il nuovo Regolamento Regionale, che, accompagnato da un allegato tecnico, detta le indicazioni per realizzare le infrastrutture di posa (cavidotti) e che è stato definitivamente approvato dalla Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell'assessore Stefano Vinti ed è ora in via di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.
(ASI) Bettona. "In questi anni i trasferimenti di risorse statali alle Regioni, ed agli enti locali, hanno subito tagli drastici, ma in Umbria non abbiamo voluto rinunciare ad intervenire affinché le nostre scuole, di ogni ordine e grado, fossero oggetto di interventi per la loro messa in sicurezza, sia sotto il profilo della normativa antisismica, sia per l'impiantistica e le strutture, perché per noi è assolutamente prioritario che le scuole siano luoghi sicuri per alunni, studenti e quanti vi lavorano".
(ASI) Perugia – La Regione Umbria rinnova il suo impegno per il consolidamento e il restauro delle mura di Amelia: stamani a Perugia nella sede dell'Assessorato regionale alle Opere pubbliche, l'assessore regionale Stefano Vinti e il sindaco di Amelia, Riccardo Maraga, hanno siglato un accordo finalizzato all'adozione di un'azione coordinata per la realizzazione dell'intervento rivolto al consolidamento statico e al restauro della cinta muraria di Amelia, nel tratto compreso tra Torre dell'ascensore e Postierla romana, per il quale la Regione Umbria, nell'agosto 2014, ha assicurato una nuova disponibilità finanziaria di 1milione150 mila euro, che si vanno ad aggiungere ai 9 milioni stanziati in precedenza.
(ASI) Spoleto - Nel pomeriggio di domenica 29 marzo Matteo Salvini ha inaugurato la sede della Lega Nord di Spoleto, aperta da qualche giorno e fortemente voluta dal referente del Partito nella Città del Festival e vicepresidente del consiglio comunale Sandro Cretoni.
(ASI) Perugia – Una delegazione del Seu, servizio europa, è stata a Bruxelles in occasione dei seminari e degli incontri di approfondimento che si sono tenuti nei giorni scorsi per i giovani avvocati che partecipano al progetto "Justus Lipsius: strengthening and development of new skills in the European legal sector", finanziato nel quadro del programma permanente "Leonardo Da Vinci mobilità transnazionale (PLM)".
(ASI) Perugia, Si è tenuto oggi l'incontro, promosso dall'Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Perugia,che ha definito il protocollo d'intesa finalizzato alla creazione nella città di Perugia di un vero e proprio "campus diffuso", un network di abitazioni appositamente selezionate e certificate per gli studenti cinesi dei programmi Marco Polo e Turandot dell'Università per Stranieri.
(ASI) Perugia – Scadrà venerdì prossimo, 3 aprile, il bando regionale finalizzato a sostenere l'acquisto della prima casa da parte dei nuclei familiari monoparentali, che la Giunta Regionale ha deciso di promuovere, su iniziativa dell'assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, per superare i problemi posti dall'introduzione del nuovo sistema di calcolo dell'ISEE avvenuta il primo gennaio scorso. Anche in questo bando, in luogo dell'ISEE, è richiesto ai concorrenti di dichiarare il reddito imponibile complessivo del nucleo familiare.
(ASI) Perugia - "La Giunta regionale considera strategico per la musica, il cinema, il teatro, il 'Turreno', non solo per la città di Perugia ma più complessivamente per tutta la regione.
(ASI) Perugia '015 – E' questa l'ultima settimana utile per poter partecipare al bando che la Regione dell'Umbria ha emanato per sostenere l'acquisto della prima casa, da parte dei nuclei familiari composti da una sola persona (single).
(ASI) Perugia. "Un appropriato sviluppo del territorio, della sua messa in sicurezza e della conseguente ripresa economica attraverso l'incremento della competitività dei territori, la valorizzazione del patrimonio, naturale – artistico – storico - culturale ed una più ampia offerta turistica, passa anche attraverso la riscoperta delle vie navigabili interne ed in particolare del Tevere da Perugia a Roma". E' il messaggio del workshop che l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Perugia in collaborazione con la Consulta Nazionale dell'Ingegneria e dell'Architettura, conIA, ha organizzato questa mattina, venerdì 27 marzo, nel Salone d'Onore di Palazzo Donini a Perugia.
(ASI) Perugia - "Agriumbria rappresenta un punto di riferimento per il comparto agricolo perché riesce a coniugare cultura, innovazione e tradizione". Lo ha detto il viceministro alle politiche agricole, Andrea Olivero, intervenendo questa mattina all'inaugurazione della 47esima edizione di Agriumbria, in programma all'Umbriafiere di Bastia Umbra fino a domenica 29 marzo. Alla inaugurazione hanno preso parte – tra gli altri – la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini, il sindaco di Bastia Umbra, Stefano Ansideri, e il presidente di Umbriafiere, Lazzaro Bogliari.
(ASI) Perugia- Si propone di sviluppare il servizio epidemiologico del sistema sanitario albanese, con particolare riferimento alle malattie cardiovascolari, il progetto illustrato oggi, a Perugia, nel corso di una conferenza stampa dal vice ministro alla salute della Repubblica di Albania, Klodian Rejpaj, e dalla vice presidente della Giunta regionale dell'Umbria, Carla Casciari.
(ASI) Perugia– La giunta regionale, su proposta della presidente, Catiuscia Marini, ha stabilito di istituire l'elenco regionale delle aziende fornitrici di protesi, ortesi ed ausili. Contestualmente è stato deciso di aggiornare i requisiti strutturali ed organizzativi necessari per l'inserimento delle aziende stesse nell'elenco.