(UNWEB) Perugia. “Un contributo concreto per la ripresa delle attività nelle zone colpite dal sisma ed un importante segno di solidarietà e generosità”: così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha commentato la donazione ai Comuni di Norcia e Cascia di macchine agricole da parte dei gruppi SDF e Maschio Gaspardo. Ad entrambe le comunità sono stati donati un trattore Same Solaris, 55 cavalli, con quattro ruote motrici con caricatori frontali Sigma 4 e un Trincia Maschio serie Barbi.


(UNWEB) – Milano, “Abbiamo bisogno di ripartire, dobbiamo raccontare l’Umbria che sta in piedi: per questo iniziative come ‘Panorama d’Italia’ sono per noi molto importanti perché rappresentano l’occasione per mostrare la gran parte di questa regione che dal terremoto non ha subìto alcun danno diretto quando, invece, l’inevitabile sovraesposizione mediatica dell’Umbria a causa del sisma ha determinato un gravissimo danno indiretto a tutto il comparto turistico regionale”.
(UNWEB) Perugia - "In questi giorni molto si è parlato a proposito di una presunta “emergenza” rifiuti in Umbria… Da quando sono state chiuse le discariche di Pietramelina e Borgogiglione, chiusure peraltro annunciate da tempo, il sistema di raccolta e gestione dei rifiuti sembra che stia per andare in tilt.
(UNWEB) Perugia. La Regione Umbria acquisterà alloggi ad uso residenziale da destinare ai terremotati dei comuni del cratere residenti o dimoranti nelle zone rosse o in edifici danneggiati e dichiarati inagibili come misura alternativa all’assegnazione delle strutture abitative di emergenza (SAE). Lo prevede un atto, approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta della presidente Catiuscia Marini, con il quale si dà attuazione ad una specifica misura del Decreto legge per il Terremoto (art. 14 d.l. n. 8 del 9 febbraio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale N. 33 del 9 febbraio 2017).
(UNWEB) Perugia - Sit in della Lega Nord a Palazzo Cesaroni, Consiglio Regionale, dopo tre giorni di occupazione dell'aula.
(ASI) Perugia – Nella mattina di mercoledì 8 marzo si è svolta a Perugia, presso Palazzo Cesaroni sede del Consiglio Regionale dell'Umbria, la presentazione alla stampa umbra del Movimento Nazionale per la Sovranità, alla presenza del Presidente Francesco Storace e del Responsabile dell’Organizzazione Roberto Buonasorte.
(UNWEB) Terni. “Per la salute delle donne possiamo e vogliamo far fare un salto di qualità nell’organizzazione e nell’ulteriore umanizzazione dei servizi sanitari garantiti in Umbria. Un percorso in cui è e sarà prezioso il lavoro sussidiario svolto dalle associazioni di volontariato”. Lo ha detto la presidente della Regione, Catiuscia Marini, intervenendo al convegno regionale organizzato dalla Fondazione “Aiutiamoli a vivere” sui primi cinque anni di attività del “Centro Salute Donna” dell’ospedale “Santa Maria” di Terni, centro polispecialistico per le patologie femminili, nato da una proposta della stessa Fondazione che lo sostiene anche con raccolte di fondi e iniziative e con l’attività di volontari di “Terni per Terni=Anch’io”.
(UNWEB) Perugia – "A un anno dalla scomparsa di Gianni Antonini, avvenuta l’8 marzo 2016, il Partito comunista Umbria e il Fronte della gioventù comunista Umbria ricordano la figura dello storico militante politico della città di Trevi.
(UNWEB) Perugia – Stefano Vinti di Sinistra italiana commenta la presa di posizione del sindacato,. “È molto positiva la richiesta della Cgil Umbria ai parlamentari eletti nella nostra regione di sollecitare il Governo a fissare, finalmente, la data per i referendum sul lavoro, utilizzando anche la concomitanza con le elezioni per il rinnovo dei consigli comunali, al fine di risparmiare risorse pubbliche con un election day”.
(UNWEB) Perugia - "L’Organizzazione Politica, ispirata a una concezione spirituale della vita, che ha il fine di garantire la dignità e gli interessi del popolo italiano, nella ininterrotta continuità storica delle sue tradizioni di civiltà e nella prospettiva di una più vasta missione nel Sociale.
(ASI) "In Perugina si respira un clima di ottimismo dove, verrebbe da pensare, gli operai lavorano a pieno ritmo senza temere il futuro… O almeno questo è quello che ci vogliono far credere! Davvero la situazione è questa? Davvero la crisi dell’azienda non esiste più? 

