(UNWEB) Norcia. Viabilità, delocalizzazione delle attività produttive, rimozione delle macerie, demolizioni e soluzioni abitative a Castelluccio di Norcia: sono stati questi i principali argomenti al centro dell’incontro che si è tenuto nel pomeriggio di oggi a Norcia tra gli abitanti della città e gli agricoltori di Castelluccio, e il commissario straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l’assessore regionale all’Agricoltura e all’Ambiente, Fernanda Cecchini. Presenti il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, il direttore regionale Diego Zurli, il dirigente della Protezione civile regionale, Alfiero Moretti. Scopo dell’incontro era quello di raccogliere le istanze dei cittadini e trovare soluzioni per dare continuità alla vita della comunità e alle attività produttive.


(UNWEB) Perugia. Una buona ricostruzione deve trovare una sintesi tra alcune questioni strategiche: frenare lo spopolamento dei territori terremotati, ricostruire con qualitá e in tempi rapidi. Si può riassumere così il senso dell'intervento del commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani, che stamani al Centro di Protezione civile regionale di Foligno ha incontrato, con la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, gli Ordini professionali impegnati nella ricostruzione in Umbria.
(ASI) E’ ufficiale , Antonino Ruggiano sarà candidato Sindaco a Todi. Con Forza Italia, Fratelli d’Italia e di una Lista Civica (per ora senza nome), viene finalmente completato lo schieramento per le prossime elezioni comunali dell’11 giugno.
(UNWEB) Perugia. “Sarà il giornalista e blogger di fama nazionale Matteo Grandi a presiedere la giuria di qualità che sceglierà i vincitori del concorso di idee “Umbria No slot”, lanciato dalla Regione Umbria per dire no al gioco d’azzardo e selezionare le migliori proposte creative per realizzare una campagna regionale per la prevenzione e il contrasto della ludopatia”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini.
(UNWEB) "Dopo un lungo percorso in commissione controllo e Garanzia, la vicenda Agriflor torna a far parlare di sé per un fatto curioso, frutto della negligenza o della malizia politica di alcuni.
(UNWEB) – Todi, “Anche i sordi potranno telefonare”. Anzi, da oggi possono telefonare grazie alla alla nuova piattaforma informatica inaugurata questa mattina a Todi, dove è stata realizzata la sala operativa che consentirà a tutti i cittadini non udenti di poter comunicare.
(UNWEB) Perugia. “La bella mostra, che qui si presenta, va interpretata non solo come importante contributo alla migliore conoscenza e valorizzazione dei nostri tesori d’arte, ma anche come messaggio in controtendenza rispetto alle immagini drammatiche della nostra regione che si sono recentemente impresse nell’immaginario collettivo”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che è intervenuta oggi, venerdì 7 aprile, all’inaugurazione della Mostra “Sassoferrato.
(UNWEB) Milano. La Valnerina è un luogo per vivere un’esperienza unica ricca di passato, ma sempre contemporanea e alla ricerca di futuro e di conoscenza. Un luogo che, dopo il terremoto, vuole scrivere un’altra pagina della sua storia attraverso una ricostruzione che, pur salvaguardando il passato, sia proiettata verso il futuro: si può riassumere così il senso delle attività organizzate dalla Regione Umbria nello spazio di Interni Material/Immaterial alla Milano Design Week che ospita un corner dedicato al Museo della canapa di Sant’Anatolia di Narco, scelto come prototipo in mostra del saper fare dell’Umbria.
(ASI) Avigliano Umbro – E’ di Daniele Marcelli, consigliere comunale e Capogruppo della lista civica “Aria Nuova – Per Avigliano Umbro” e Coordinatore Provinciale di Forza Italia Giovani Terni la proposta di creare una rete contro i danni indiretti del terremoto.
(UNWEB) Perugia. “Nel corso degli anni l’Onaosi ha avuto un ruolo importante nella città di Perugia, e non solo, garantendo il diritto allo studio ai figli dei sanitari che hanno frequentato nella città le scuole e l’Università”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani a Perugia all’inaugurazione dell'anno di studi 2016-2017 della Fondazione Onaosi.
(ASI) “Quella del gruppo ex Novelli, ceduto forzosamente alla famiglia Greco e alla società Alimentitaliani srl, rischia di diventare l'ennesima vertenza umbra di lungo periodo. Per questo, ministro Calenda, le chiediamo di intervenire per arrivare ad una rapida conclusione e per fare in modo che la nuova proprietà rispetti quanto previsto dall'accordo di cessione. Non vorremmo trovarci di fronte ad un altro caso ex Merloni, vertenza che dura da ben nove anni, i cui operai sono ancora in cassa integrazione e per i quali non si è riusciti, nonostante i 100 milioni impiegati, a incentivare un'occupazione stabile”.
(UNWEB) Perugia. “Ricostruzione in Umbria: tecnologie e architettura per la qualità dei nuovi edifici”: è il tema dell’incontro in programma il 6 aprile a Milano su iniziativa della Regione Umbria nell’ambito delle attività programmate nello spazio di Interni Material/Immaterial alla Milano Design Week in programma dal 4 al 9 aprile. L’appuntamento si terrà nell’auletta di rappreesentanza del Senato accademico nella sede dell’Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono alle ore 18.
(ASI) Perugia - Il Presidente e capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi nella giornata odierna ha posto il problema relativo alla mancata possibilità di partecipazione dei professionisti umbri ai bandi europei: «I professionisti dell'Umbria hanno diritto di essere ammessi ai bandi POR, FSE e FESR 2014-2020 come succede già in altre 19 Regioni italiane».
(UNWEB) "Martedì approda per l’ennesima volta in Consiglio Regionale la proposta di legge sulle «Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere»…
(UNWEB) – Perugia, Si è conclusa con la sottoscrizione dell’accordo di programma per l’individuazione di un percorso per l’avvio di una graduale statizzazione dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia la prima parte della visita che la ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Valeria Fedeli compie oggi, per l’intera giornata, in Umbria.
