sopralluogo orvieto 3(ASI)Perugia.– Si stanno avviando a conclusione, ad Orvieto, i lavori di realizzazione della “complanare”, la strada di collegamento tra la SS 205 e la SR 71. Il progetto, nello specifico, prevede la costruzione di un raccordo di collegamento tra la strada “Amerina”, poco a nord dell’attuale casello autostradale di Orvieto sulla A1, con la strada regionale 71, sul lato opposto rispetto all’asse ferroviario della Linea Direttissima (lato nuovo Ospedale), utile al collegamento tra l’abitato di Orvieto Scalo e l’abitato di Ciconia, in grado di assicurare un consistente miglioramento per la viabilità in direzione dell’Ospedale orvietano. L’opera è stata in gran parte finanziata dalla Regione Umbria per un importo di circa 15 milioni di euro, ed i lavori hanno subito dei ritardi soprattutto a causa delle richieste della Società Autostrade di effettuare varianti al progetto。

villaumbra236(ASI) Perugia – “Stamani presentiamo a Villa Umbra il primo seminario dedicato alle riforme Madia ed in particolare al Freedom Information Act (FOIA), la legge italiana che entra in vigore proprio oggi, 23 giugno, e che attua i principi di accessibilità totale alle informazioni della pubblica amministrazione”: lo ha detto l’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini, intervenendo al convegno promosso sull’argomento dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica. “Si tratta – ha proseguito l’assessore – di una legge molto importante perché consente al cittadino un accesso alle informazioni senza particolari oneri procedurali ed perché richiede un forte cambiamento di mentalità da parte delle pubbliche amministrazioni”.

Forza Italia Giovani Terni ASI(ASI) Terni – Il coordinamento Provinciale Forza Italia Giovani di Terni, dopo i risultati delle elezioni amministrative, concluse domenica scorsa, attraverso una nota analizza i risultati e mette a fuoco le criticità che hanno comportato un esito deficitario in Umbria e a livello nazionale ad eccezione di Amelia e Avigliano Umbro.

(ASI) Perugia - Riduzione di 101 posti, pensionamento, attraverso la ‘prefornero’, di 52 dipendenti che al 31 dicembre prossimo lasceranno il lavoro, risparmi conseguenti stimati in 1750.000 euro per ogni anno e dotazione organica complessiva della Regione che al primo gennaio 2017 passerà dagli attuali 1528 posti a 1427.

sopralluogo pianello 4(ASI) Perugia– “Con un po’ di emozione ho percorso in anteprima il tratto della Perugia-Ancona che va da Pianello fino a oltre Casacastalda, ed ho potuto verificare che siamo ormai alla fase conclusiva dei lavori e, quindi, della sua prossima apertura al traffico”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ieri ha effettuato un sopralluogo accompagnata dal presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, insieme al presidente della società Quadrilatero, Guido Perosino, ed al capo del Compartimento Umbria di Anas, Raffaele Celia, alla presenza anche dei rappresentanti delle ditte che stanno operando sui diversi lotti.

GAP Convegno Todi 23giugno2016 Locandina(ASI) Perugia. - Esperti ed istituzioni a confronto giovedì 23 a Todi sui temi della prevenzione, contrasto e cura del gioco di azzardo patologico. “Non è più un gioco. Prevenzione, contrasto e cura del gioco di azzardo patologico, esperienze e prospettive”, questo il titolo del convegno, promosso dall’Amministrazione comunale di Todi e realizzato con il patrocinio e la collaborazione della Regione Umbria e della Usl Umbria 1, che si terrà dalle 9 alle 18.30 nella Sala del Consiglio comunale.

poste3(ASI) Perugia – “Grazie ad una vera e propria azione di sistema che ha coinvolto tutte le Regioni italiane, insieme ai comuni ed al Governo siamo riusciti ad evitare la chiusura degli uffici postali, anche in Umbria, e abbiamo aperto un dialogo costruttivo con Poste Italiane su una nuova organizzazione dei servizi”. L’assessore regionale Antonio Bartolini esprime tutta la sua soddisfazione per l’importante risultato che si sta raggiungendo.

nevi(ASI) Perugia – Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, fa il punto sulle amministrative appena concluse. In esclusiva per Umbria Notizie Web, Nevi delinea il quadro della situazione partendo dalla “rivoluzione democratica” del Movimento 5 Stelle a livello nazionale, per concludere con un’ analisi dell’operato del centrodestra a livello regionale e delle prospettive per il futuro.

Antonio Bartolini Alberto Naticchioni(ASI) Perugia– In coincidenza con l’entrata in vigore, il 23 giugno, del Freedom Of Information Act (FOIA) italiano, primo decreto attuativo della riforma della P.A., la Scuola umbra di amministrazione pubblica ha organizzato (dalle ore 9) un seminario di approfondimento a cu parteciperà l’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini.

(ASI) Perugia– “Il risultato straordinario di Assisi con l’elezione di Stefania Proietti, una giovane donna competente, appassionata e capace di costruire un vero e proprio laboratorio civico ed un progetto di futuro per la città di Assisi, premia il coraggio di innovazione perseguito dal Pd regionale e quello cittadino”. È quanto commenta la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

(ASI) Perugia– “Il completamento dei lavori sulla galleria Volumni segna una tappa significativa dell’opera di riqualificazione del raccordo autostradale Perugia-Bettolle avviata dall’Anas”. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella, esprime “soddisfazione per l’ammodernamento della galleria. Le opere, come sollecitato dalla Regione – sottolinea – sono state realizzate nei tempi previsti e ci riconsegnano tunnel più sicuri e con una migliore percorribilità, grazie ai nuovi impianti tecnologici e di sicurezza installati e al ripristino del piano viabile”.

(ASI) "Anche in Umbria si consolida  la presenza e la struttura organizzativa del Fronte Nazionale. La sede regionale è a Solfagnano Parlesca di  Perugia, mentre le altre segreterie si trovano nel Comune di Umbertide, dove la direzione della sezione è affidata a loria VOLPI,  e. nel Comune di Città di Castello, il cui dirigente della sezione del Fronte è Paolo TASCHINI. Aperto anche l’ufficio stampa e quello delle pubbliche relazioni con a capo il Vice Seg, Regionale Letizia PENNA.

IMG 1432 2(ASI) - Bruxelles, “In Umbria abbiamo conosciuto sulla nostra pelle l'assenza in Europa di una forte politica industriale per l'acciao, con una Commissione che preferiva seguire le astratte regole del mercato interno, lasciando così spazio all'aggressione di cui la nostra industria siderurgica è stata oggetto da parte dei Paesi asiatici. Ritengo quindi molto importante il radicale cambio che è stato annunciato qui dalla Commissione europea, ma sarà ancor più importante che ciò che è stato detto venga realizzato al più presto”.

 AVIS

80x190