(ASI) Perugia – “I socialisti da mesi propongono la modifica della legge elettorale che ora molti chiedono. A tal fine abbiamo presentato già a suo tempo un disegno di legge in merito”.
(ASI) Perugia – “I socialisti da mesi propongono la modifica della legge elettorale che ora molti chiedono. A tal fine abbiamo presentato già a suo tempo un disegno di legge in merito”.
(ASI) Perugia- Con il sostegno della Regione Umbria anche quest’anno, per la quarta volta consecutiva, Umbria Aerospace Cluster parteciperà con uno stand regionale al Farnborough International Air Show di Londra, uno dei due appuntamenti espositivi più importanti livello globale, insieme a quello di Parigi-Le Bourget che si svolge negli anni dispari.
(ASI) "Sabato 9 luglio il Fronte Nazionale Umbertide sarà presente con un gazebo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in via Stella della cittadina umbra, per la raccolta di firme per dire NO al centro culturale islamico.
(ASI) “Un ordine del giorno in favore dei nostri figli, condiviso, sottoscritto e portato avanti in sinergia con tutte le altre consigliere di maggioranza, Claudia Luciani, Angela Leonardi e Lorena Pittola, a sottolineare la completa comunanza di visioni sul tema dell’educazione scolastica.”
(ASI) Terni– La Regione Umbria, rappresentata dal vicepresidente Fabio Paparelli, e il Comune di Terni, rappresentato dal sindaco Leopoldo Di Girolamo, hanno firmato oggi la convenzione per l’attuazione del programma di sviluppo urbano sostenibile dell’Agenda Urbana di Terni, “Terni Smart City”, con cui si definiscono i reciproci impegni e si dà il via all’iter per la realizzazione degli interventi per la digitalizzazione dei servizi comunali, nella mobilità sostenibile, nella valorizzazione degli attrattori culturali, nell’efficientamento della rete di pubblica illuminazione, al potenziamento in chiave digitale dei servizi turistico-culturali, all’inclusione sociale. La Regione Umbria, nei prossimi giorni, provvederà all’erogazione del primo anticipo, pari al 15 per cento, delle risorse assegnate al Comune.
Raccolta differenziata, Umbria al palo: 50.6% nel 2015, stesso livello del 2014
Netto calo in alcuni comuni degli ati1 e ati2
(ASI) Perugia. – Interessante confronto a Villa Umbra sull'equilibrio economico-finanziario degli ospedali ed eventuale previsione di piani di rientro previsto nella legge di stabilità 2016. La tavola rotonda, svolta nell'ambito del corso di formazione manageriale per direttori generali, sanitari e amministrativi di aziende sanitarie, organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, ha visto la presenza di Angela Adduce del Ministero dell'Economia e delle Finanze e di Natalia di Vivo, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) che hanno spiegato la ratio del provvedimento e dato alcune anticipazioni sul decreto già approvato ma non ancora pubblicato in Gazzetta ufficiale.
(ASI) Perugia- L’Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra è stato valutato fra i dieci più significativi tra i duecento che hanno partecipato al censimento sul rapporto fra “Musei e paesaggi culturali”, promosso nel 2015 dall’Icom (International Council of Museums) Italia in vista della Conferenza generale che si svolge quest’anno a Milano dal 3 al 9 luglio, alla quale interverranno oltre quattromila professionisti di musei provenienti da più di cento Paesi del mondo.
(ASI) Perugia– L'Assemblea dei soci di Sviluppumbria SpA, in data 28/06/16 ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2015, con un utile ante imposte di Euro 363.000, ed ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione, confermando l'Ing. Gabrio Renzacci in qualità di Presidente, e il Dott. Corrado Maggesi e la Dott.ssa Fiorella Pezzetti nuovi consiglieri.
(ASI) Perugia La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, hanno chiesto al ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, di convocare un incontro urgente per valutare tutte le iniziative istituzionali utili a definire un percorso in grado di garantire competitività alle acciaierie di Terni e all’intero sistema produttivo dell’area.
(ASI) Terni– “Si avviano a conclusione i lavori del percorso pedonale sopraelevato fra piazza Dante e il nuovo parcheggio di via Proietti Divi che consegneranno ai cittadini dei Terni un’opera che alla qualità architettonica unisce l’importanza strategica di ‘porta’ della città in un’area che viene valorizzata e resa più accessibile e funzionale”.
(ASI) Perugia– La Regione Umbria ha istituito il Tavolo istituzionale per la qualità dell’aria, presieduto dall’assessore regionale all’Ambiente Fernanda Cecchini e composto dai sindaci dei Comuni che il Piano regionale della qualità dell’aria individua a rischio di superamento per le concentrazioni di inquinanti, Perugia, Corciano, Foligno, Città di Castello, Terni e Narni.
(ASI) Perugia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato questo pomeriggio il Decreto n. 73 di nomina dell’assessore Luca Barberini alla coesione sociale e welfare.
(ASI) Perugia– “La nascita di Bcc Umbria rappresenta un risultato importantissimo per la nostra regione, anche alla luce del ruolo sociale che riveste nel territorio il credito cooperativo che, da sempre, riserva grande attenzione alle famiglie, alle imprese”: lo ha affermato stamani a Perugia, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione di Bcc Umbria, frutto della fusione tra le banche di Credito Cooperativo e di Credito Cooperativo Umbro – Bcc Mantignana.
(ASI) Chi in questi anni ha amministrato le comunità locali sa quanto siano impellenti. L'Italia ha una carta costituzionale straordinaria, sulla quale abbiamo giurato per il nostro impegno, immutabile nei suoi principi fondativi, ma viva e modificabile nelle altre parti, per adeguarla alle necessità dei tempi, come hanno voluto gli stessi padri costituenti.
(ASI) Perugia – L’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini, ha ricevuto nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, una delegazione dell’Agricoltura University di Sichuan, guidata dal Rettore, Deng Liangji, in visita in Umbria per dar seguito all’accordo di collaborazione sul piano didattico e della ricerca nei settori delle scienze agrarie, veterinarie e dell’ambiente, siglato lo scorso novembre con l’Università degli Studi di Perugia.
(ASI) Perugia. Si terranno il 29 giugno e il 12 luglio le due giornata di informazione sul programma Life ed Europa creativa, organizzate dal SEU, Servizio Europa Umbria in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione pubblica con l'obiettivo di favorire una più efficace partecipazione del sistema locale alle opportunità offerte dall'Unione europea.
(ASI) Perugia- “Soddisfazione” è stata espressa dall’assessore regionale alla sanità, Antonio Bartolini, per la convenzione che disciplinerà i rapporti tra Regione Umbria, Aziende sanitarie e farmacie pubbliche e private convenzionate. “L’atto – ha detto Bartolini –, preadottato oggi dalla Giunta regionale, prevede il potenziamento ed il miglioramento dei servizi offerti dalle farmacie che vengono sempre più a caratterizzarsi come punto di riferimento qualificato a servizio degli utenti.
(ASI) L'Associazione Polis Alto Tevere si mette a disposizione di quanti vorranno partecipare attivamente alla campagna referendaria per la riforma costituzionale.
(ASI) Perugia– L’attivazione del numero verde regionale per contrastare il gioco d’azzardo patologico è una delle principali azioni messe in campo dalla Regione Umbria in seguito all’approvazione della legge regionale per la prevenzione, il contrasto e la cura di questo grave disturbo del comportamento: lo rende noto l’assessore regionale alla sanità, Antonio Bartolini, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta stamani a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, nel corso della quale sono stati diffusi i dati del Rapporto epidemiologico sul gioco d’azzardo patologico in Umbria. All’incontro erano presenti il direttore regionale alla sanità, Walter Orlandi e la dottoressa Sonia Biscontini dirigente del Dipartimento per le Dipendenze dell’UslUmbria 2.
(ASI) – “Hanno vinto egoismo e paura. Da oggi siamo tutti più poveri”. Con queste parole la governatrice della regione Umbria, Catiuscia Marini, presidente del gruppo del partito socialista europeo presso il comitato delle regioni d’Europa.