(UNWEB) Perugia. “In Umbria, negli ultimi anni, c’è stato un netto decremento degli infortuni sul lavoro, ma non dobbiamo abbassare la guardia sul tema dell’incolumità e della salute dei lavoratori, soprattutto nei cantieri della ricostruzione post sisma del 2016, garantendo livelli elevati di sicurezza non solo per le imprese edili umbre, ma anche per quelle che lavoreranno nella nostra regione”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in occasione della riunione del “Comitato regionale di coordinamento per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro” – organismo previsto dal decreto legislativo 81/2008 con funzione di coordinamento, programmazione e monitoraggio delle attività di prevenzione nei luoghi di lavoro – nel corso della quale sono stati presentati i dati elaborati dall’Osservatorio Infortuni e Malattie Professionali della Direzione Salute.


(UNWEB) Norcia riparte dando una scuola ai suoi bambini: nel pomeriggio di oggi è stata inaugurata la nuova scuola elementare costruita grazie alla Fondazione Francesca Rava Nph Italia, con il sostegno di Coop Centro Italia, Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie Onlus e l'aiuto della Marina militare. I lavori sono stati realizzati dall’Agenzia Forestale dell’Umbria, con la regia della Protezione Civile Umbra.
(UNWEB) "Ritorniamo a parlare dei trasporti pubblici locali. Se Umbria Mobilità piange, con l spettro della liquidazione sempre più vicino, di certo il Minimetrò non ride.
(UNWEB) Perugia. Visita ufficiale in Umbria, sabato 1 aprile, della Ministra dell’istruzione, università e ricerca, senatrice Valeria Fedeli.
(UNWEB) Terni - "La realizzazione di opere pubbliche è da sempre veicolo preferenziale della propaganda politica e il Comune di Terni non fa eccezione. Quando però le aspettative sono elevate, e i risultati si fanno attendere, un potenziale vanto può trasformarsi in un oggetto misterioso, destando più perplessità che consenso.
(UNWEB) "Sullo scontro per l’alta velocità in Umbria controbatte il Capogruppo di Forza Italia Massimo Perari ribadendo come il treno veloce che dorme ad Arezzo e che parte per Milano alle 6.11 da far arretrare a Perugia è una delle soluzioni per rompere l’isolamento umbro.
(UNWEB) I disagi dei pendolari umbri in primo piano nel consueto speciale del mercoledi sera su Tef channel con inizio alle 22.
(ASI) Può una Nazione essere governata da persone serie, oneste, etiche, scelte esclusivamente in virtù dei loro meriti e delle loro competenze?
(UNWEB) Norcia. “Possiamo considerare conclusa la fase di emergenza ed ora guardiamo alla ricostruzione per tornare al più presto alla piena attività e alla ripartenza del settore agricolo e zootecnico di questa parte dell’Umbria”: lo ha detto l’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, incontrando oggi, a Norcia e, successivamente, a Cascia gli agricoltori e gli allevatori delle zone colpite dal sisma.
(UNWEB) Perugia. “Il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici in sanità del Ministero della Salute ha dato il via libero definitivo alla realizzazione del nuovo ospedale di Narni-Amelia”: lo ha annunciato l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo al consiglio comunale ad Amelia, dedicato ai temi della sanità. All’incontro hanno partecipato anche amministratori della città di Narni ed era presente il direttore generale della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini.
(UNWEB) “Secondo l'assessore regionale ai Trasporti, Chianella per collegare l'Umbria all'Alta velocità l'unica soluzione è la stazione MedioEtruria. Ma la Giunta si è resa conto che, considerando la tempistica dei precedenti dei lavori ferroviari in regione, ci vorranno come minimo dieci anni per farlo?
(ASI) Intervista al Consigliere regionale dell' Umbria Attilio Solinas.
(ASI) "Questa mattina si è tenuta presso il Palazzo del Provinci di Perugia a l’Assemblea dei Sindaci, alla quale hanno partecipato anche i membri del Consiglio Provinciale e il Presidente Nando Mismetti, il quale ha illustrato le linee programmatiche per il biennio 2017-2018.
(UNWEB) "La misura è colma: l'Anas sta procedendo a nuovi lavori sullo stesso tratto (viadotto Genna tra gli svincoli di Madonna Alta e Ferro di Cavallo) oggetto di intervento qualche mese fa. I lavori sono necessari perché i precedenti sono stati fatti male e sono stati contestati alla ditta. 
