(ASI) Perugia - "Si è discusso da poco in commissione un ordine del giorno che prevedeva la modifica della raccolta differenziata per la frazione organica.
(ASI) Perugia - "Si è discusso da poco in commissione un ordine del giorno che prevedeva la modifica della raccolta differenziata per la frazione organica.
(ASI) "Il verde è lo specchio della città e ne rappresenta a tutti gli effetti il suo primo biglietto da visita. Ed è lodevole che in un periodo di tagli alla spesa pubblica un sempre maggior numero di cittadini, mettano a disposizione il proprio tempo e le proprie energie nella cura del verde.
(ASI) Perugia - “Non c’è alcuna volontà da parte della Giunta Regionale di escludere le rappresentanze sindacali dal confronto sul futuro della Ferrovia centrale umbra”. È quanto dichiara l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti Giuseppe Chianella commentando il comunicato stampa delle organizzazioni sindacali che lamentano il loro mancato coinvolgimento nella vicenda dell’affidamento in concessione della rete e del successivo trasferimento ed inserimento nel perimetro dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale al fine di renderne possibile il progressivo adeguamento agli standard nazionali.
(ASI) Perugia– “E’ alquanto sterile, se non fuori luogo, la polemica di Enrico Flamini, segretario regionale umbro di Rifondazione comunista, nei confronti del Governo circa la vicenda di presunti tagli al Fondo nazionale antiviolenza. Cosa che non risponde assolutamente al vero”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini che tiene inoltre a precisare che “per ciò che riguarda l’attività dei tre Centri umbri antiviolenza (Perugia, Terni e Orvieto) posso assicurare che, grazie all’impegno straordinario della Regione - che con l’ultima manovra di assestamento del bilancio ha erogato un contributo straordinario di 200 mila euro – essi potranno continuare ad operare”.
(ASI) «Diceva già papa Francesco nella “Laudato sì” che: “molte cose devono riorientare la propria rotta ma prima di tutto è l’umanità che ha bisogno di cambiare. Laudato sì mi Signore, cantava San Francesco per sora nostra madre terra.
Firmato in Regione il protocollo d’intesa. Barberini: “Strumento utile per la comunità”; Bertini: “Un’esperienza che ha travalicato l’Umbria”
(ASI) Il Commissario Regionale Giuseppe Castelli ed la vice Letizia Penna, hanno inaugurato oggi a Bastia Umbra un'altra sede del Fronte Nazionale.
(ASI) Infrastrutture, pianificazione settoriale, rapporti con Unione europea, politiche agricole e forestali e aree interne, valorizzazione ruolo piccole e medie imprese, cultura, turismo, integrazione, educazione alla pace e alla legalità, strumenti comuni di valutazione delle politiche pubbliche e impatto su territori. Questi i temi di fondo individuati dai presidenti delle Assemblee legislative di Umbria Donatella Porzi, Marche Antonio Mastrovincenzo e Toscana Eugenio Giani che si sono incontrati stamani a Perugia, nella Sala Carsulae di Palazzo Cesaroni.
(ASI) Perugia– Nessuna tragedia sfiorata perché non è mai passato un treno col passaggio a livello incustodito in quanto, come confermato da Rfi, il 3 agosto il transito dell’Itercity 599 al passaggio a livello di Passignano è avvenuto in completa sicurezza e nel rispetto di tutte le norme: l’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, interviene in merito alla notizia pubblicata dai giornali e dai social relativa al passaggio di un treno a Passignano senza il rispetto di tutte le regole stabilite per la circolazione.
(ASI) "Ho letto con particolare piacere la notizia dell’inizio dei lavori di riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione di via dei Filosofi, ma non posso nascondere la mia delusione per la scelta, spero non intenzionale, di non riconoscere i giusti meriti ai consiglieri.
(ASI) Perugia- Un finanziamento di oltre un milione di euro per progetti di riqualificazione e decoro urbano di spazi pubblici dedicati ai bambini è stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore Giuseppe Chianella, e darà luogo ad un avviso riservato ai 36 comuni umbri che non sono rientrati nell’assegnazione delle risorse Por Fesr 2016-2020 riguardanti l’Agenda Urbana, i programmi per le Aree interne Nord Est Umbria, Sud Ovest Orvietano, Valnerina e l’investimento territoriale integrato del Lago Trasimeno. L’assessore Chianella ha specificato che questo intervento “sarà realizzato con fondi del bilancio regionale. I progetti dovranno riguardare la riqualificazione e il decoro urbano, mediante recupero o nuova realizzazione di piccoli spazi di aggregazione e socializzazione in ambito urbano, e in particolare la realizzazione, adeguamento funzionale, miglioramento dell’accessibilità per soggetti portatori di disabilità, di aree verdi attrezzate all’aria aperta ovvero di spazi pubblici all’aperto, destinati al gioco dei bambini”.
(ASI) Perugia - Mantenimento della certificazione di conformità di tutti i servizi trasfusionali delle aziende sanitarie regionali, centralizzazione della lavorazione del sangue presso i centri “HUB” (Health Unit Bio) delle Aziende ospedaliere di Perugia e Terni, riconoscimento e mantenimento del Servizio trasfusionale di Foligno quale centro regionale per gli emocomponenti, miglioramento della sicurezza trasfusionale attraverso l’adozione di nuovi test infettivi: sono queste le principali novità introdotte dal Piano regionale sangue e plasma 2016 -2018, adottato dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini. Contestualmente all’approvazione del Piano, la Giunta regionale ha recepito l’Accordo Stato-Regioni relativo al nuovo schema di convenzione con le associazioni di volontariato.
(ASI) “Concedere le basi italiane per i bombardamenti in Libia è per il M5S un grande, grandissimo, errore. In primo luogo perché potremmo avere ripercussioni terroristiche sul nostro territorio a danno dei nostri cittadini.
(ASI) Perugia - Questa mattina, nell’ambito della terza Commissione Consiliare Permanente, è stato bocciato l’ordine del giorno del consigliere Michele Pietrelli del Movimento 5 Stelle riguardante “Misure per la riduzione dell’inquinamento acustico del Minimetrò”.
(ASI) Perugia - “Gli scenari e le prospettive per il futuro della crescita e dello sviluppo economico in Umbria, che cambiano ormai quasi quotidianamente, impongono un assiduo monitoraggio ed un costante impegno nel ricercare, elaborare ed introdurre strategie e strumenti sempre nuovi e aggiornati che possano incidere, a livello regionale come a livello locale, nel tessuto produttivo ed economico, imprenditoriale e professionale.
(ASI) Terni – “Terni è una città in grave difficoltà e di tutto ha bisogno fuorché di una situazione di stallo come quella che da mesi sta vivendo l’amministrazione comunale”.
(ASI) Perugia– Una riduzione di 2 centimetri della circonferenza vita e dell’indice vita-fianchi, un buon incremento della massa magra, aumento dell’attività fisica, decisa riduzione della frequenza pasti al Fast food, buona aderenza alla dieta mediterranea non solo dei ragazzi, ma dell’intera famiglia: è questa la sintesi dei risultati preliminari del progetto “Miglioriamo lo stile di vita dei bambini umbri”, elaborati dal professor Pierpaolo De Feo del Centro C.U.R.I.A.Mo dell'Università degli Studi di Perugia, e resi noti dal vicepresidente della Regione Umbria con delega allo Sport, Fabio Paparelli, nel corso di un incontro che si è tenuto ieri a Palazzo Donini a Perugia, con lo scopo di trovare con tutti i soggetti coinvolti nel progetto e alla luce dei risultati molto incoraggianti, le modalità per dare gambe all’iniziativa per il prossimo anno scolastico.
(AS) Perugia – Dalla consacrazione dei Music Awards di Los Angeles lo scorso anno, alla conferma quest’anno con il prestigioso premio italiano Nastro d’Argento, Fabio Battistelli, clarinettista di Città di Castello, è considerato oggi a tutti gli effetti uno dei musicisti italiani di maggior talento e successo. Il musicista è stato ricevuto a palazzo Donini dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, e dall’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini, che conosce bene, e da tempo, Fabio Battistelli.
(ASI) Il Commissario Regionale Giuseppe Castelli, nella giornata di ieri, ha inaugurato la nuova sede del partito politico ad Assisi. A dirigere la nuova sezione, su richiesta del Seg. Giuseppe Castelli, sarà Roberto Pierotti, che ha accettato l'incarico. Ex militante della Lega Nord dove ha frequentato anche la scuola di formazione politica, candidato anche alle recenti amministrative.
(ASI) Perugia– “Tutti dobbiamo tutti contribuire a far crescere e rafforzare la cultura della pace e della civile convivenza. Per la nostra regione questi sono temi irrinunciabili”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del colloquio che ha avuto questa mattina con Abdel Qader Mohammad, Imam di Perugia e Presidente del Centro culturale islamico del capoluogo, ricevuto a Palazzo Donini.
(ASI) Perugia - La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore ai trasporti, Giuseppe Chianella, ha approvato la bozza dell’Accordo di Programma tra di Regione Umbria, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, RFI S.p.A. e Umbria TPL e Mobilità S.p.A. per rendere possibile il trasferimento della gestione della Ferrovia Centrale Umbra ad RFI S.p.A.