(UNWEB) Perugia. Si è concluso con l’impegno di portare le istanze delle Associazioni dei pendolari umbri all’attenzione della Giunta regionale nel corso della prossima seduta, l’incontro che si è svolto nel pomeriggio di oggi nella sede della Regione Umbria di Terni tra l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella e i rappresentanti di Federconsumatori Terni, del Coordinamento Comitati Pendolari Umbri, delComitato Pendolari Terni, del Comitato Pendolari Roma Firenze (Orvieto).


(UNWEB) Perugia. “L'aeroporto 'San Francesco d'Assisi' deve essere considerato il motore dell'economia e del turismo in Umbria. Molti sono stati gli investimenti per l'ampliamento e la riqualificazione del terminal/aerostazione, delle infrastrutture di terra, dei servizi e delle nuove strade di accesso per circa 60 milioni di euro”. Così il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) secondo il quale “ora bisogna investire per far volare gli aerei, vista anche la concessione ventennale ottenuta dalla Sase, società di gestione dello scalo”.
(UNWEB) Perugia. Promuovere lo sviluppo locale attraverso il recupero e la gestione condivisa dei beni comuni presenti sul territorio è il tema che sarà al centro del seminario di presentazione del progetto formativo “Gestione Condivisa dei Beni Comuni”, promosso dalla Regione Umbria.
(UNWEB) Abbiamo partecipato al Consiglio comunale aperto richiesto dai Consiglieri di opposizione di Orvieto sperando che la Presidente Marini desse finalmente una risposta chiara e definitiva sul futuro della discarica delle Crete, ma siamo rimasti doppiamente delusi: la Marini ha scelto di sottrarsi al confronto con la comunità orvietana, così come ha fatto in questi mesi in Consiglio regionale, mentre l'Assessore Cecchini non ha voluto, o potuto, pronunciare quelle parole che un'intera città aspetta ormai da anni.
(UNWEB) "La giunta regionale se c’è batta un colpo sulla Pievaiola, oppure lasci spazio e manovra a chi ha davvero voglia di lavorare per la Regione. La sicurezza stradale non è un optional, non è una tematica derubricabile al ‘lo faccio poi’.
(ASI) Terni – Distribuire e accogliere i migranti, in maniera ‘equa e sostenibile’, su tutti gli 8mila comuni italiani, compresi i 92 umbri.
(UNWEB) "Come annunciato dai giornali l’ex senatrice Lidia Menapace verrà a Gualdo Tadino il giorno 8 febbraio per una conferenza nel contesto della “Giornata della Memoria”.
(ASI) Prosegue il giro per l'Italia del leader della Sinistra PD Roberto Speranza. Venerdì 10 febbraio sarà in Umbria, a Spoleto, alle ore 15.00 presso il ristorante Zengoni, Km 123 s.s. Flaminia, per incontrare i lavoratori e le rappresentanze sindacali delle aziende Cementir, Ex pozzi e Novelli.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta stamani a Palazzo Cesaroni l’audizione convocata da Prima e Seconda Commissione consiliare per fare il punto su “valorizzazione e potenziamento dell’aeroporto regionale S.Francesco di Assisi”.
(ASI) Mercoledì 8 Febbraio alle ore 21.00 a Perugia presso l'etruscan Chocohotel saranno i leader dei due movimenti a presiedere l'Assemblea regionale degli iscritti e simpatizzanti in vista del Congresso di Fondazione del nuovo partito che si svolgerà a Roma il 18 e 19 Febbraio prossimi.
(UNWEB) "Per il M5S non si spiega il pervicace atteggiamento dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Perugia, Urbano Barelli, che si ostina a difendere l’indifendibile. I rifiuti e Gesenu la fanno da padrone.
(ASI) Terni - Vi riportiamo la posizione dell’azienda AST in merito all’ispezione efettuata da parte dei tecnici ARPA e NOE.
(UNWEB) Perugia - "Grande nervosismo dei rappresentanti pubblici in Gesenu, Marconi, Fagotti e Formica, nominati dal Sindaco Romizi, ieri in Commissione. Chissà perché. Tante le domande rimaste prive di una risposta chiara...anomalo l'atteggiamento, sempre sulla difensiva.
(ASI) Terni - A pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina.Scriviamo questo famoso precetto del Divo Giulio con una punta di (amara) soddisfazione dopo aver letto la notizia, riportata da varie testate locali, relativa alle due denunce e alla multa che i carabinieri del NOE, coadiuvati in questa operazione anche dai tecnici dell'ARPA regionale, hanno comminato alle Acciaierie. 
