Stradale 46(UNWEB) Perugia. "Nel campo dei controlli sulle mancate assicurazioni RC Auto e revisioni scadute, la Polizia Stradale si avvale da tempo delle tecnologie più evolute con l'utilizzo di apparecchiature capaci di riconoscere e processare le targhe dei veicoli durante la marcia ed individuare "in tempo reale" quelli sprovvisti di copertura assicurativa o non in regola con la revisione periodica.

CittàdiCastello 46(UNWEB) Città di Castello. "Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di una chiamata pervenuta al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti nei pressi di un esercizio pubblico della città dove era stata segnalata un’animata lite tra un uomo e gli avventori di un esercizio pubblico.

Stradale 39 1(UNWEB) "Ieri pomeriggio, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno e della Sezione Polizia Stradale di Perugia sono intervenuti lungo la Strada Statale 75, in direzione Spoleto, dove i conducenti di due veicoli – a distanza di un paio di ore - avevano segnalato di aver subito il danneggiamento delle proprie auto per via di alcuni sassi, lanciati da una pista ciclopedonale che costeggia la carreggiata.

Perugia 3 1(UNWEB) "Prosegue l'intensificazione dei servizi del fine settimana in tutta la provincia, predisposti dalla Questura di Perugia con l'impiego del personale della Polizia di Stato e della Polizia Locale con l'obiettivo di assicurare il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica nei principali luoghi della movida cittadina.

Perugia 104(UNWEB) Perugia ."Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di richiesta di aiuto pervenuta da parte del personale della società del trasporto pubblico, sono intervenuti in via Fiorenzo di Lorenzo a Perugia, per la presenza di una persona molesta che, dopo aver rincorso e fermato un autobus pretendendo di salire a bordo, aveva aggredito gli autisti, ostacolando il servizio pubblico.

qeqeqeq(UNWEB) Perugia. "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso un supermercato in zona Madonna Alta, dove il direttore aveva segnalato che due persone – un uomo classe 1999, con numerosi precedenti per furto e ricettazione, ed una donna classe 2001 – dopo aver sottratto alcuni dispositivi elettronici, si erano dati alla fuga.

foto 04032023(UNWEB) Perugia. Un altro duro colpo allo spaccio è stato messo a segno dal Nucleo Decoro Urbano di Fontivegge della Polizia Locale di Perugia. Gli agenti, coordinati dal Cap. Giusepponi Rosella, hanno infatti fermato nella giornata di ieri 3 marzo, nell'area dell'Ottagono, un soggetto di nazionalità nigeriana classe 1999.

Perugia 35(UNWEB) Perugia. "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, nel corso di un mirato servizio di controllo del territorio sono intervenuti, a seguito di segnalazione pervenuta alla Sala Operativa, in zona Ponte Valle Ceppi, per un'accesa lite fra due ragazze.

Curi 29(UNWEB) Perugia. "Durante il servizio di Ordine Pubblico del Derby Perugia – Ternana, nelle fasi di controllo e filtraggio al varco di accesso alla Curva Nord dello Stadio Renato Curi, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, coadiuvati dal personale della Guardia di Finanza, hanno sanzionato amministrativamente due tifosi per possesso di sostanza stupefacente.

Stradale 6 1(UNWEB) Perugia. "Nella scorsa settimana la Polizia Stradale di Perugia, nell'ambito del calendario "ROADPOL", network delle polizie europee, è tornata ad intensificare i controlli dei veicoli pesanti. Nello specifico, la campagna di controlli denominata "TRUCK & BUS", ha interessato i mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, gli autobus e i veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d'immatricolazione nazionale che straniera ed ha avuto luogo in tutti i Paesi dell'Unione Europea, con l'obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali.

Stradale 17(UNWEB) Perugia. "Nell'ultima settimana la Sezione della Polizia Stradale di Perugia, nell'ambito delle attività di vigilanza lungo le principali arterie della provincia, ha intensificato i controlli mirati alla prevenzione delle condotte imprudenti che costituiscono le maggiori cause di incidenti stradali.

Perugia 8 1 (UNWEB) Perugia.  "Era stata contattata da un utente sconosciuto, il quale – qualificatosi come appartenente alle forze dell'ordine - l'aveva informata che il figlio aveva avuto un incidente stradale in cui era rimasta coinvolta una donna, che si trovava nei guai e che per impedirne l'arresto avrebbe dovuto consegnare una somma di 5mila euro ad un avvocato, amico del figlio, che sarebbe passato a casa sua per ritirare i soldi.

 AVIS

80x190