
Sopralluogo della Giunta a Madonna Alta dopo le segnalazioni dei residenti

(UNWEB) Si è conclusa oggi, con gli appuntamenti presso le strutture carcerarie di Perugia-Capanne e Spoleto, l’annuale visita del Procuratore Generale Sergio Sottani ai quattro istituti penitenziari dell’Umbria, avviata ieri con la casa circondariale di Terni e la casa di reclusione di Orvieto.
(UNWEB) Perugia. Rafforzare il brand Umbria Jazz e la sua diffusione nel mondo e incrementare la ricerca di mezzi finanziari e di sponsor per favorire l’ulteriore sviluppo del festival. E’ questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato oggi a palazzo dei Priori tra il Comune di Perugia, rappresentato dalla sindaca Vittoria Ferdinandi e dall’assessore alle politiche culturali Marco Pierini, e la Fondazione Umbria Jazz, per cui erano presenti il presidente Stefano Mazzoni e Donatella Miliani, componente del consiglio di amministrazione.
C'è tempo fino al 2 settembre: i corsi triennali e biennali, le procedure, le scadenze e i requisiti
Serve un confronto aperto tra Istituzioni, associazioni e cittadini per proteggere la bellezza del territorio, incentivare i servizi ed evitare lo spopolamento
(UNWEB) Perugia. Proseguono i lavori per la realizzazione del progetto Metrobus Perugia, con alcune proroghe e nuovi provvedimenti alla circolazione.
(UNWEB) Perugia. Il prossimo 28 agosto 2025, alle ore 21, presso il CVA di Montelaguardia, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Difenditi dai furti e dalle truffe”, promosso da APS Montelaguardia con il patrocinio del Comune di Perugia. L’ingresso è libero e l’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini interessati a rafforzare la propria consapevolezza in materia di sicurezza.
(UNWEB) Un caso di positività al West Nile Virus è stato confermato a Perugia, coinvolgendo una farmacista residente nel territorio dell’USL Umbria 1. La professionista, rientrata in Umbria dopo un soggiorno in Basilicata, una regione già colpita da casi confermati della malattia, ha manifestato sintomi lievi simili a un’influenza, accompagnati da un rash cutaneo.
(UNWEB) Il Comune di Perugia, in collaborazione con l’Azienda USL Umbria 1, informa la cittadinanza che è stato recentemente registrato un caso umano di West Nile Virus nel territorio comunale.
Il 27 agosto, al meeting di Rimini, panel sul nuovo Santo col vescovo Sorrentino e Antonia Salzano
(UNWEB) Perugia. Un progetto dedicato ad una innovativa modalità di stoccaggio dell'idrogeno, coordinato dal prof. Federico Rossi, ordinario di Fisica Tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi ha ottenuto un consistente finanziamento nell'ambito del Bando FIS 2 – Fondo Italiano per la Scienza 2022–2023, promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca.
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica aziendale ha rafforzato i trattamenti già in atto
Si conferma l'impegno nel mantenere e rafforzare l'offerta sanitaria e socio-sanitaria sul territorio
Il 28 agosto iniziano i lavori per l'attivazione a novembre: durante il periodo necessario per completare l'installazione, una Tac mobile garantirà la continuità dell'attività diagnostica
(UNWEB) Ieri mattina è stato inaugurato il Padiglione C del Collegio Innamorati, una struttura precedentemente demolita per problemi strutturali e oggi riaperta alla comunità studentesca in vista dell'Anno Accademico 2025/2026. Con la riapertura del Padiglione saranno disponibili già da ottobre 36 nuovi posti letto, certamente utili a fronte del crescente numero di richieste che l'A.Di.S.U. riceve ogni anno da parte degli studenti. Come Sinistra Universitaria – UdU Perugia, accogliamo questa notizia come un passo nella giusta direzione, ma permane a Perugia un problema strutturale collegato alla residenzialità studentesca, che richiede ulteriori risposte da parte delle Istituzioni.
NOTA DELL’ASSESSORE FABRIZIO CROCE
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia entra a pieno regime nel progetto EDUNext– Italian Universities Digital Education Hub, una delle iniziative più innovative nel panorama accademico nazionale, finalizzata a promuovere percorsi di alta formazione su temi strategici per il futuro del Paese. Grazie al finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4 "Istruzione e Ricerca" – l'Ateneo avvierà due nuovi corsi di laurea magistrale di rilevanza interdisciplinare e fortemente orientati ai temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Il Gruppo SEM fa dono al CEDAT della lettera ricevuta da Papa Francesco sull'Acqua di Nocera Umbra, che diventa patrimonio della città.
A partire da oggi è possibile prenotare la copia del #CalendarioPolizia 2026.