(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia partecipa al progetto nazionale EduNext – Italian Universities Digital Education Hub, una delle più rilevanti innovazioni nel panorama accademico italiano, che inaugura ufficialmente il nuovo anno accademico con il Welcome Day in programma il 30 settembre. L'iniziativa, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4 "Istruzione e Ricerca", nasce dalla collaborazione di oltre trenta atenei italiani con l'obiettivo di creare un modello universitario innovativo, digitale, flessibile e orientato alle competenze.Al via i 35 corsi di EduNext: il 30 settembre Welcome Day in diretta streaming anche da UniPg
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia partecipa al progetto nazionale EduNext – Italian Universities Digital Education Hub, una delle più rilevanti innovazioni nel panorama accademico italiano, che inaugura ufficialmente il nuovo anno accademico con il Welcome Day in programma il 30 settembre. L'iniziativa, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4 "Istruzione e Ricerca", nasce dalla collaborazione di oltre trenta atenei italiani con l'obiettivo di creare un modello universitario innovativo, digitale, flessibile e orientato alle competenze.

WorkInBike 2025 Per promuovere la mobilità sostenibile e gli stili di vita sani.
(UNWEB) Una tragedia di tale gravità richiede una sensibilizzazione e una consapevolezza da parte di tutti i cittadini, di qualunque schieramento politico.
(UNWEB) FOLIGNO - Il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 dott. Roberto Noto ha effettuato ieri mattina un sopralluogo presso alcuni reparti e servizi dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno per poi incontrare i professionisti del nosocomio nella sala Alesini e successivamente, presso la sede del vicino Consultorio, il personale del distretto sociosanitario: pediatri, infermieri, operatori sociosanitari, medici di medicina generale, assistenti sociali, professionisti del Csm, del SerD e delle AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali).
(UNWEB) Oggi, sabato 27 settembre, si è tenuta la prima delle due giornate dedicate alle
Inaugurazione molto partecipata con docenti, studenti e famiglie da tutto il territorio
La sindaca Angelini: "Ce l'abbiamo fatta. Dal sisma a oggi abbiamo lavorato per mantenere il tessuto sociale di Monteleone di Spoleto"
Sabato 4 ottobre, alle ore 16.30, nell'ambito del festival FolignoLibri (4-5 ottobre), si terrà la presentazione ufficiale presso il Circolo Arci Subasio
(UNWEB) Perugia, – Oggi una delegazione dell'Università di Hiroshima, guidata dal rettore Mitsou Ochi e dal prorettore Shinji Kaneko, accompagnati dal prof. Giuliano Cerulli, è stata ricevuta dai vertici di Palazzo Gallenga.
È composto da 8 architetti e 3 avvocati. Tutti i nomi
(UNWEB) Giovedì sera alle ore 21 andrà in onda una nuova puntata della trasmissione Panorama Csen, dedicata alla “Giornata degli amici a 4 Zampe”, manifestazione cinofila svoltasi domenica 21 settembre 2025. L’evento ha avuto luogo presso il Centro Commerciale di Collestrada e ha visto la partecipazione dell’Associazione Zampe Mo-leste, affiliata allo Csen, con lezioni di obbedienza e attività cinofile aperte al pubblico.
(UNWEB) Gubbio, - L'Associazione per i Diritti dei Cittadini (ADIC) continua la sua espansione in Umbria con l'apertura di un nuovo sportello a Gubbio che verrà inaugurato venerdì 26 settembre alle ore 11. Questo nuovo punto di riferimento, che si aggiunge a quello di Piazza Italia presso lo Sportello del Cittadino e Perugia, sarà collocato nel Centro Sociale San Pietro, con ingresso dalla Biblioteca Sperelliana e via di Fonte Avellana 12.
È rivolto ai pazienti oncologici in trattamento con formulazioni a rapida somministrazione per migliorarne la qualità della cura e il loro benessere
L'iniziativa, in programma mercoledì 24 settembre (dalle ore 9 alle 13), si terrà presso la Casa della Comunità di Perugia - Ponte San Giovanni
(UNWEB) Perugia, In relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale, è doveroso chiarire che l'impegno della Usl Umbria 1 per il recupero delle liste di attesa non si esaurisce nel ricorso al privato accreditato. Al contrario, la strategia messa in campo è ampia, strutturata e multilivello e già sta producendo risultati importanti, grazie al lavoro dei professionisti e alla riorganizzazione interna.
(UNWEB) San Giustino, - Sabato 27 settembre, alle ore 18, al Cinema Astra di San Giustino si terrà la presentazione del volume: "Alla Scoperta di Selci tra Storia, Arte e Memoria" di Nadia Burzigotti, promosso dalla Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Selci, con il patrocinio del Comune di San Giustino e della Diocesi di Città di Castello, Editrice Pliniana. L'autrice è laureata in Conservazione dei Beni Culturali, è insegnante e guida turistica, e ha al suo attivo alcune pubblicazioni sul territorio altotiberino.