(UNWEB) - Perugia, - Oggi pomeriggio nella Sala dei Notari il prefetto di Perugia, Armando Gradone, ha salutato la comunità perugina a pochi giorni dal suo pensionamento, previsto per il primo marzo.
(UNWEB) - Perugia, - Oggi pomeriggio nella Sala dei Notari il prefetto di Perugia, Armando Gradone, ha salutato la comunità perugina a pochi giorni dal suo pensionamento, previsto per il primo marzo.
Il presidente di Anci Umbria interviene sul rinnovo delle presidenze delle Province di Perugia e Terni, un appuntamento istituzionale di grande rilevanza da affrontare con la consapevolezza del lavoro svolto e con uno sguardo proiettato al futuro
(UNWEB) Perugia. Grande sensibilità dimostrata ancora una volta dai cittadini umbri, con le Giornate di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico, manifestazione giunta alla 25esima edizione, che hanno riscosso un bel successo in termini di solidarietà.
(UNWEB) Perugia. La Polizia di Stato rinnova l'impegno nella campagna permanente di sensibilizzazione "Questo non è amore" in occasione della ricorrenza di San Valentino.
(ASI-UNWEB) Il primo problema sorge già in fase di nascita di una realtà innovativa, perché non è detto che chi ha una buona idea, o competenze specifiche per svilupparla, sia anche in grado di fare impresa oppure abbia un network di contatti strategici.
(UNWEB) Perugia. In occasione della Giornata Mondiale della Radio, l'Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con Radiophonica, presenta "RicercArte: l'arte della ricerca", un nuovo podcast interamente dedicato alla divulgazione scientifica. Il progetto nasce con l'obiettivo di valorizzare le attività di ricerca dell'Ateneo attraverso un format innovativo e accessibile, che consente al sempre più grande pubblico dei podcast di conoscere più da vicino studi, scoperte e percorsi accademici delle ricercatrici e dei ricercatori UniPg.
(UNWEB) Da oltre vent’anni, Yash Gupta è un punto di riferimento nel settore olistico grazie alla sua formazione specialistica internazionale e alla sua profonda conoscenza delle tecniche di guarigione naturale. Attraverso un percorso di studio che lo ha portato dall’Italia al Nepal e all’India, ha approfondito la naturopatia e la medicina naturale, perfezionando le metodologie più efficaci per la prevenzione e la stimolazione dei processi di autoguarigione del corpo.
Intervento del rettore Valerio De Cesaris all’inaugurazione dell’a.a. 2024/2025
Aula Magna di Palazzo Gallenga, 12 febbraio 2025
Gli ultra 55enni affetti da ipertensione, BPCO o diabete, possono richiedere gratuitamente il riconfezionamento dei propri farmaci in dosi giornaliere. Monicchi: “Numeri che vogliamo implementare ancora”. Il servizio utilissimo per familiari, badanti e caregiver
(UNWEB) Spoleto. Il giorno 10 febbraio 2025, presso il Piazzale d'Armi dell'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto, si è svolta la prima cerimonia dell'Alzabandiera alla presenza dei 486 Allievi Vice Ispettori del 19° Corso, provenienti dalle regioni di tutta Italia.
Tanti i temi trattati in due ore di riunione
(UNWEB) Perugia. Si è svolta, secondo tradizione, nella mattinata di lunedì 10 febbraio, presso il parco Vittime delle Foibe a Madonna Alta la cerimonia di deposizione di una corona d’alloro per celebrare il Giorno del Ricordo. La ricorrenza è stata istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 con l’obiettivo di conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale.
(UNWEB) La Polizia di Stato di Perugia ha ricordato questa mattina, presso il Parco della Verbanella, Giovanni Palatucci – ex Questore di Fiume, Medaglia d'oro al merito civile e "Giusto tra le Nazioni" – nell'80simo anniversario della sua morte avvenuta il 10 febbraio del 1945 nel campo di concentramento di Dachau.
Il presidente di Anci Umbria lancia un appello a tutela soprattutto dei Piccoli Comuni
La donazione è stata effettuata dall'Associazione eugubina per la lotta contro il cancro
Al reparto di Branca sono circa 6.000 i pazienti in carico, oltre 300 effettuano chemioterapie e giornalmente vengono effettuate 14-15 chemioterapie endovena
Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con successiva cessione a Gesenu Energia del gas prodotto per la rivendita sul territorio umbro, chiudendo così un cerchio virtuoso
Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità
Presentato il progetto Fami-Iris (Informazione per il rafforzamento e l'integrazione dei servizi per l'accoglienza) ed insediato il tavolo tecnico per la gestione delle vulnerabilità dei migranti
(UNWEB)Perugia - Intervista a Iancu Laura Iuliana, libera professionista che vive in Umbria dal 2007, è un'operatrice socio sanitaria, istruttrice posturale, operatrice olistica, appassionata di sport, iscritta alllo CSEN ossia al Centro Sportivo Educativo Nazionale con cui seguito numerosi corsi con loro.
Generazione T: presentato nella mattinata di martedì 4 febbraio il nuovo progetto delle politiche giovanili del Comune di Terni