(UNWEB) Magione - Nel Salone d'Onore di Palazzo Donini, Tsa Trasimeno servizi ambientali ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità in riferimento all'anno 2024. Il documento, nell'intenzione dell'azienda, vuole racchiude "il suo impegno e i risultati raggiunti nell'ottica di uno sviluppo sostenibile".


(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso il Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia, la donazione di sangue della sindaca Vittoria Ferdinandi, dell’assessore David Grohmann, di numerosi consiglieri comunali di maggioranza e di due consiglieri di opposizione, a seguito dell’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio comunale, dell’ordine del giorno presentato dal consigliere Leonardo Varasano (Progetto Perugia) per la promozione della donazione del sangue nel mese di giugno.
(UNWEB) Perugia si prepara ad accogliere la Fiera dei Morti 2025, in programma da sabato 1 a mercoledì 5 novembre, tra centro storico e Pian di Massiano.
I
(UNWEB) Perugia. Oggi, presso il Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia a Palazzo Murena, si è svolto un momento di accoglienza per le studentesse e gli studenti palestinesi provenienti da Gaza e ospitati nell'Ateneo perugino nell'ambito del progetto IUPALS.
Reperiti altri 650mila euro per tutto il territorio umbro
(UNWEB) Perugia - Giovedì 23 Ottobre si è tenuta la prima riunione del rinnovato Coordinamento dell’Area degli Psicologi SUMAI della provincia di Perugia, alla presenza del Segretario Regionale del SUMAI,
(UNWEB) Marsciano,
Federico Gori: “Un modello umbro fondato su ascolto, condivisione e comunità”
Sabato appuntamento con Cardiogrocco: circa 40 relatori per parlare di cardiologia e sport
(UNWEB) NARNI - Per la prima volta in Umbria è stata impiantata una protesi di spalla in pirocarbonio.
Il 25 ottobre Marcia della pace con padre Faltas che porterà una testimonianza dalla Palestina
(UNWEB) Visto l’avviso di criticità arancione emesso dal Centro Funzionale della Regione Umbria per rischio vento forte sul territorio comunale di Perugia dalla tarda mattinata di giovedì 23 ottobre e per le successive 24-36 ore, è stata adottata l’ordinanza sindacale n. 2140/2025.
(UNWEB) Perugia. Si è tenuta mercoledì 22 ottobre nella sala Rossa di palazzo dei Priori la conferenza stampa di presentazione del protocollo educativo “Prefigurare il futuro”, giunto alla quinta edizione.
(UNWEB) Sarà la Palestra Area4 di Bastia Umbra la protagonista della 6ª puntata della trasmissione Panorama Csen Perugia, condotta da Antonio Caravella in collaborazione con lo Csen Comitato Provinciale di Perugia. La puntata andrà in onda giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 21, con repliche venerdì alle ore 16.15, sabato alle ore 24 e lunedì alle ore 16.15 sull’emittente televisiva Retesole, canale 11 del digitale terrestre per la Regione Umbria e canale 110 per Roma e provincia.
(UNWEB) TERNI - Si è tenuta ieri mattina presso il polo sanitario "Le Grazie" di Terni la manifestazione “Un albero per la salute”, giunta alla sua terza edizione, che ha previsto la donazione e messa a dimora di alberi in 38 ospedali e strutture sanitarie del Paese da parte dei Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità, in collaborazione con la Società Scientifica FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
(UNWEB) - Perugia - La Protezione Civile regionale dell'Umbria ha diramato il documento di allerta regionale n. 298/2025 per rischio meteo-idrogeologico-idraulico nel quale si prevede:
(UNWEB) Perugia. Più di 200 bambini stanno finalmente fruendo di spazi più confortevoli e sicuri nel
Perugia. E anche questa serata si è conclusa all’insegna dei bei ricordi e delle piacevoli circostanze vissute insieme alla mitica classe V B di Olmo – Anno 1980.
(UNWEB) TERNI - Importante appuntamento a Terni, domani - martedì 21 ottobre - alle ore 11 al parco "Le Grazie" di Terni, nell'area antistante il polo geriatrico RSA dell'Azienda Usl Umbria 2, con la terza edizione di "Un albero per la salute", la campagna di sensibilizzazione sull’interazione fra la tutela della salute delle persone e quella del nostro ecosistema ambientale, nata dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
