La fiera, che si svolgerà a Firenze fino al 14 marzo, rappresenta l'appuntamento più importante sulla formazione e l'innovazione nel mondo della scuola: dall'Umbria, ambiente e sostenibilità fra i banchi di scuola
La fiera, che si svolgerà a Firenze fino al 14 marzo, rappresenta l'appuntamento più importante sulla formazione e l'innovazione nel mondo della scuola: dall'Umbria, ambiente e sostenibilità fra i banchi di scuola
(UNWEB) Terni - Intervista al Presidente dell'AVIS Provinciale di Terni, Leonardo Mariani.
(UNWEB) Perugia. L’associazione “ContiamoCI! - Umbria” il prossimo Sabato 15 Marzo alle ore 17:30, presso la sala comunale “S. Chiara” di via Tornetta a PERUGIA, presenterà il libro dell’Avv. Elisabetta Frezza “Per una scuola che torni ad essere scuola”.
La donazione è stata effettuata dall'azienda Siami Spa Acque Minerali
(ASI-UNWEB) È il titolo della trasmissione “Nero Su Bianco” il talk show condotto dal giornalista Laurent De Bai in onda sul canale 15 del digitale terrestre, oggi mercoledì 12 Marzo 2025 alle ore 20:45
(UNWEB) Gubbio. Racconti, approfondimenti, testimonianze, cronache ed emozioni: la Festa dei Ceri è storia e spiritualità, è antropologia, è un insieme di valori morali ed etici. Ed è da qui che partono gli incontri di formazione dedicati alla Festa, un’iniziativa preziosa pensata per tramandare alle nuove generazioni la conoscenza e i valori della Festa dei Ceri. Gli incontri sono organizzati dai volontari del Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri Adolfo Barbi con il sostegno del Tavolo dei Ceri, che riunisce tutte le componenti attive nell’organizzazione della Festa: Comune di Gubbio, Diocesi eugubina, Università dei Muratori, Famiglie Ceraiole e Maggio Eugubino.
Nuova attrezzatura per utenze domestiche e non domestiche, mentre ai Grandi Condomini verranno assegnate proprie Ecoisole informatizzate, garantendo così un servizio sempre attivo, tutti i giorni della settimana senza vincoli di orarioe migliorando il decoro urbano
(UNWEB) COLLAZZONE (Perugia) – L'associazione Contoterzisti Umbria ha celebrato la Festa della Donna e il suo decimo compleanno presso la Country House Il Piancardato di Collazzone (PG), famosa per aver ospitato i Mondiali di tiro a volo nel 2016. Il presidente dei contoterzisti umbri e consigliere Uncai (Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali), Sergio Bambagiotti, ha commemorato i dieci anni dell'organizzazione con una serie di fotografie, invitando alcuni dei protagonisti di questa avventura associativa.
UNWEB) Perugia. Sono state la sindaca Vittoria Ferdinandi e l’assessora alle politiche sociali Costanza Spera a dare il benvenuto a oltre cento donne che hanno aderito all’iniziativa di partecipazione promossa dal Comune di Perugia in occasione della ricorrenza dell’8 marzo. Cinque tavoli tematici si sono svolti in altrettante sale di Palazzo dei Priori: “Casa delle Donne”, coordinato dall’assessora Spera, nella sala Rossa; “Servizi sociali ed educativi”, coordinato dall’assessora Francesca Tizi, nella sala del Consiglio comunale; “Consultori e salute di genere”, coordinato dalla consigliera Laura Tanci, nella sala Loi; “Lavoro e Gender Pay Gap”, coordinato dalla presidente Elena Ranfa, nell’ufficio della Presidenza del Consiglio; “Contrasto alla violenza di genere”, coordinato dalla consigliera Silvia Pannacci, nella sala Falcone e Borsellino.
(ASI-UNWEB) “Il sisma nel 2023, di cui oggi ricorre il secondo anniversario, ci ha portato a sviluppare un vero e proprio modello di risposta a questi momenti di crisi. Obiettivo fare bene e fare presto nel ricostruire gli immobili, mantenendo al contempo vive le comunità".
(UNWEB) Si è svolto questa mattina, 9 marzo, in piazza XXV aprile a Pierantonio, l’incontro “Protagonisti della ricostruzione per la rigenerazione del territorio” per fare il punto a due anni dal terremoto del 9 marzo 2023 (scosse di magnitudo 4.4 e poi 4.6) che ha “ferito” in particolare le zone di Sant’Orfeto, Rancolfo e Tavernacce nel Comune di Perugia e quelle di Pierantonio e Pian d’Assino nel Comune di Umbertide, provocando danni a numerose abitazioni e lo sfollamento di circa 800 persone.
Grande successo per "STRAORDINARIAMENTE DONNA", l'evento organizzato dall'Associazione Libertas Margot, in collaborazione con Anna Lia Sabelli Fioretti, che si è svolto l'8 marzo 2025 presso il Green Business Center Barton Park di Perugia.
All'incontro dibattito, con una nutrita presenza di pubblico, è stato affrontato il tema della questione sociale e culturale per il superamento degli stereotipi
Un nuovo centro di documentazione per studiosi, studenti e cittadini, promosso dalla FNP (Federazione Nazionale Pensionati) CISL Umbria e realizzato in collaborazione con l'ISUC (Istituto per lo Studio dell'Umbria Contemporanea).
Allarme del Sindacato Siulp per voce del Presidente Provinciale Massimo Pici: "Siamo agli sgoccioli della vicenda, se dovesse essere operativa la chiusura, per i cittadini, la società civile, verrebbe a mancare la sicurezza. Questo è quello che vuole lo Stato ?"
Al palazzo della Provincia di Perugia è stato illustrata la 34esima edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2024. L’iniziativa è stata organizzata dalla Regione Umbria e da Anci Umbria
Sono pari al 10,5% della popolazione regionale e il 54,4% di loro sono donne
(UNWEB) Perugia. Martedì 4 marzo l'assessore ai lavori pubblici del Comune di Perugia, Francesco Zuccherini, ha effettuato un sopralluogo presso l'ex Cinema Teatro Turreno, insieme ai tecnici comunali e ai referenti dell’impresa che ha in appalto i lavori, per monitorare lo stato d’avanzamento delle attività previste.
L'esponente del Fronte del Dissenso, Moreno Pasquinelli, invita la Sindaca Vittoria Ferdinandi di non aderire in nome di tutti i cittadini
Da questa mattina sono stati attivati i semafori intelligenti operativi h24 con la durata alternata della viabilità per 37 secondi nei due sensi di marcia
(UNWEB – Perugia, – Alla presenza della presidente della Regione Stefania Proietti, della presidente del Consiglio regionale Sarah Bistocchi, dei membri Giunta e dei direttori regionali, un consistente numero di colleghi di Margherita Peccati e di Daniela Crispolti si è stretto ai loro familiari nel ricordo di quel 6 marzo 2013, quando vennero uccise mentre erano in servizio.