IncantoRicicloNei comuni di Perugia, Bastia Umbra, Bettona, Todi e Torgiano è stato presentato il nuovo progetto di didattica ambientale per l'a.s. 2025/2026 che unisce il tema del riciclo all'immaginario magico per insegnare ai più giovani, in modo coinvolgente e creativo, l'importanza del rispetto per l'ambiente e della corretta gestione dei rifiuti

FotoFoligno(UNWEB) FOligno. Nella tarda mattinata di ieri, lunedì 17 novembre u.s., presso il Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Foligno, si è svolto un incontro formativo dedicato all’approfondimento delle dinamiche psicologiche e comportamentali che caratterizzano i ruoli di vittima e aggressore nella violenza di genere, nonché agli strumenti di intervento e tutela a disposizione delle persone offese.

Scuola di Paleoantropologia(UNWEB) Perugia. La Scuola di Paleoantropologia dell'Università degli Studi di Perugia apre le iscrizioni alla sua quindicesima edizione. L'iniziativa, promossa dal Dipartimento di Fisica e Geologia insieme al CAMS - Centro d'Ateneo per i Musei Scientifici, rappresenta ormai un appuntamento annuale di riferimento per chi desidera approfondire lo studio dell'evoluzione umana nelle sue molteplici dimensioni.

DNSH(UNWEB) PERUGIA,  – Grande partecipazione questa mattina nell'Aula Magna di Palazzo Gallenga, sede storica dell'Università per Stranieri di Perugia, in occasione del convegno "L'evoluzione del principio DNSH: dal PNRR al Fondo Sociale per il Clima", promosso da Gesenu, dall'Università per Stranieri di Perugia e dal Centro Studi Giuridici e Politici della Regione Umbria.

1 3(UNWEB) Perugia, – Si è svolta oggi, presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia, la giornata di studio “Water Sciences for Peace and Development”, promossa dal Programma Mondiale di Valutazione delle Risorse Idriche dell’UNESCO (WWAP) in collaborazione con il Water Resources Research and Documentation Center (WARREDOC) dell’Ateneo.

image0(UNWEB) La sindaca Vittoria Ferdinandi è intervenuta all'Assemblea nazionale dell'ANCI nel panel "Sindaci costruttori di pace" insieme al Cardinale Matteo Zuppi,
«Essere sindaci costruttori di pace significa assumersi la responsabilità di decisioni politiche chiare e lungimiranti, soprattutto in un tempo in cui i conflitti non sono più lontani ma entrano nelle nostre comunità attraverso le fragilità sociali, le migrazioni forzate, le tensioni generate dalla paura e dall'ineguaglianza.

Immagine 2025 11 11 204120(UNWEB) Perugia. La Fondazione ONAOSI presenta EGGS – Experience, Goals, Global Skills, un incontro dedicato alla formazione, alla crescita internazionale e allo sviluppo dei talenti dei giovani beneficiari della Fondazione. L’evento si terrà lunedì 17 novembre 2025 alle ore 17.00 presso il Collegio della Sapienza di Perugia, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e della comunità ONAOSI. Protagoniste saranno le ragazze e i ragazzi dell’Ente, che porteranno le loro testimonianze dirette di studio, ricerca e formazione all’estero: esperienze che hanno ampliato orizzonti, competenze e visioni del futuro.

 Totem plasma definitivo con loghi