Ultimo tassello dell'ampio progetto di riqualificazione che ha interessato numerose strutture dell'ospedale: per garantire la continuità delle attività durante i lavori è stato temporaneamente predisposto un nuovo percorso per l'accesso al servizio
Ultimo tassello dell'ampio progetto di riqualificazione che ha interessato numerose strutture dell'ospedale: per garantire la continuità delle attività durante i lavori è stato temporaneamente predisposto un nuovo percorso per l'accesso al servizio
Inaugurazione della nuova struttura Nzeb il 13 settembre alle ore 10:00: nasce il polo scolastico unico
In corso la sistemazione delle area esterne di 3.000 metri e della viabilità a servizio della zona
(UNWEB) Il 23 agosto ricorre il ventesimo anniversario della scomparsa del Professor Ruggero Rossi, figura centrale nella storia accademica e sportiva umbra. Nato a Città di Castello il 25 dicembre 1943, Rossi ha dedicato la sua vita alla medicina, alla formazione e allo sport, lasciando un’impronta indelebile nella comunità perugina.
Il treno speciale con 800 fedeli partirà da Santa Maria degli Angeli, si fermerà a Foligno e si arriverà direttamente in San Pietro
(UNWEB) Assisi. La Regione Umbria ha stanziato contributi per l’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2025-2026, destinati ad alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, appartenenti a famiglie con ISEE non superiore a 15.493,71 euro. Gli studenti residenti ad Assisi, in possesso di tale requisito, possono presentare domanda entro il 7 ottobre 2025, attraverso il sito web del Comune. La richiesta va effettuata da chi esercita la responsabilità genitoriale-legale o anche dallo stesso studente se maggiorenne, tramite il seguente link https://www.comune.assisi.pg.it/uffici/scuola-e-sport/, accedendo alla sezione “Libri di testo” e utilizzando la propria identità digitale SPID.
Realizzati a tempo di record gli interventi di messa in sicurezza presso l’immobile scolastico di Piscille
(UNWEB) Passignano sul Trasimeno, – Dopo tre mesi dalla sua installazione, Isola B, la struttura galleggiante collocata lo scorso 19 maggio nel cuore del lago Trasimeno e progettata per il prelievo selettivo dei chironomidi (che durante l'estate creano disagio per residenti, turisti e attività ricettive), ha catturato (fino allo scorso 24 luglio) oltre 12 milioni di questi insetti.
(UNWEB) - Giano dell’Umbria, - E' stata inaugurata sabato pomeriggio (16 agosto) la nuova area polivalente realizzata dall'amministrazione comunale nella frazione di Montecchio. Il sito, da tempo in disuso, è stato recuperato grazie a un investimento di oltre 620 mila euro, a valere su fondi Psr e di bilancio comunale, nell'ambito di un progetto finanziato in sinergia con il Comune di Gualdo Cattaneo. L'evento, che si è svolto in occasione della tradizionale celebrazione di San Rocco, nell'ambito della rassegna "Giano d'Estate", è stato aperto dall'esibizione della banda musicale "Santa Cecilia", cui sono seguiti gli interventi dell'assessore ai lavori pubblici, Jacopo Barbarito, del sindaco Manuel Petruccioli, la benedizione della struttura, il taglio del nastro, per concludere con un rinfresco offerto dall'Università Agraria di Montecchio, in collaborazione con la pro loco.
Dal mese prossimo saranno incrementate le prestazioni con l'apertura di nuove agende di prenotazione
(UNWEB) Perugia – La chiusura della storica panetteria Cofopa di Via Podiani, che domani – giorno di Ferragosto – abbasserà definitivamente le serrande, colpisce il cuore dei perugini che amano profondamente la propria città.
(UNWEB) Intorno alle ore due di questa notte sono stati arrivati a Perugia un bambino palestinese di otto anni e tre familiari, giunti in Italia con atterraggio all’aeroporto di Ciampino, nella cornice della operazione condotta dallo Stato italiano nel quadro più ampio di supporto ed assistenza alle popolazione palestinese, che ha preso avvio con l’ordinanza di protezione civile n. 1085 del 30 maggio 2024.
(UNWEB) A seguito del bollettino trasmesso dal Centro di Competenza Nazionale del Ministero della Salute con il quale, per la giornata di domani, giovedì 14 agosto, e di venerdì 15 agosto sono previste temperature massime percepite di 36 gradi con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiarata attiva per i giorni 14-15 agosto la fase relativa al livello 3 – forte disagio.
(UNWEB) ASSISI – “Non vi scoraggiate di fronte alle fatiche di ogni giorno: non temete di volare alto e di centrare tutto sul Vangelo di Gesù”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, durante il Pontificale da lui presieduto martedì 12 agosto per la solennità di San Rufino, patrono della città di Assisi e della diocesi. Alla solenne celebrazione nella cattedrale assisana, animata dalla Cappella musicale di San Rufino, erano presenti le autorità civili e militari e anche della Regione, della Provincia e degli altri Comuni della diocesi.
(UNWEB) Perugia, – "A nome di tutta la Regione Umbria faccio un grande in bocca al lupo a Marta Nizzo e Stefano Selva per la loro partecipazione alla 25esima edizione dei Summer World Transplant Games, che prenderà il via il prossimo 17 agosto in Germania". Così la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, commentando l'imminente partenza dei due atleti umbri - membri della Nazionale italiana trapiantati di Aned (Associazione nazionale emodializzati, dialisi e trapianto) - che prenderanno parte ai Giochi Mondiali estivi per atleti trapiantati.
(UNWEB) A seguito del bollettino trasmesso dal Centro di Competenza Nazionale del Ministero della Salute con il quale, per la giornata di lunedì 11/08/2025, di martedì 12/08/25 e di mercoledì 13/08/25 sono previste temperature massime percepite di 37 gradi con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiarata attiva per il giorno 11/08/25 la fase relativa al Livello 2 – disagio mentre per i giorni 12-13/08/25 la fase relativa al Livello 3 – forte disagio.
(UNWEB) ASSISI – Nella solennità di Santa Chiara, celebrata lunedì 11 agosto nella Basilica a lei dedicata, il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha rivolto un messaggio profondo e attuale: “Seguiamo l’esempio di Chiara, che affronta il male disarmata e disarmante”. Un invito a riscoprire la forza della spiritualità, della tenerezza e della comunione come risposta ai drammi del mondo.
Il progetto di internazionalizzazione della produzione artistica prende forma
La mostra-mercato si è chiusa ieri ad Aubagne: oltre 200 partecipanti e decine di migliaia di visitatori
Saranno trattate a Perugia e non più a Branca. A Pantalla arrivato anche un nuovo radiologo
Gremito il concerto in sua memoria con il “Canzoniere Grecanico Salentino” sul prato della Basilica di San Francesco