da sx Silvio Ranieri Federico Pompei(UNWEB) Perugia  – È stato rinnovato il protocollo d’intesa tra Anci Umbria, Federsanità Anci Umbria e Ordine Tsrm e Pstrp (Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione) di Perugia e Terni, che rappresenta a livello regionale ben 18 professioni sanitarie con circa 3.000 iscritti. Un accordo strategico che si consolida e si arricchisce di nuovi progetti in fase di definizione, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle professioni sanitarie nella promozione della salute e nella prevenzione sul territorio regionale.

A suggellare l’intesa sono stati Silvio Ranieri, segretario generale di Anci Umbria, e Federico Pompei, presidente dell’Ordine Tsrm e Pstrp di Perugia e Terni, che nei giorni scorsi si sono incontrati per fare il punto sulle iniziative in corso e sulle prospettive future.

“Con Federico Pompei – ha dichiarato Silvio Ranieri – abbiamo avviato un percorso di collaborazione che si svilupperà su più fronti, in particolare in vista dei nuovi piani sociosanitari e territoriali che la Regione Umbria sta elaborando. I professionisti rappresentati dall’Ordine svolgono un ruolo fondamentale nella tutela della salute delle nostre comunità. Anci e Federsanità intendono collaborare e valorizzare il loro operato, promuoverne la conoscenza attraverso iniziative dedicate e incontri sul territorio, coinvolgendo le istituzioni a tutti i livelli”.

“La proroga del protocollo – ha aggiunto Federico Pompei – conferma la volontà di mettere a disposizione dei territori, dei Sindaci e dei cittadini una sinergia concreta tra Ordine, Anci e Federsanità. I nostri professionisti sono pronti a contribuire con competenza e dedizione alla diffusione di informazioni, alla progettazione di attività educative e a iniziative di supporto alla cittadinanza. Questo accordo ci permetterà di agire in modo ancora più efficace e capillare”.

Il protocollo, che avrà durata biennale, prevede una serie di azioni condivise: dalla promozione delle buone prassi allo sviluppo di nuove iniziative su temi di interesse generale; alla realizzazione di percorsi informativi e formativi sulla salute e la prevenzione, fino all’attivazione di network tematici e territoriali per favorire processi di co-progettazione e co-programmazione.

Un’intesa che guarda al futuro della sanità territoriale, mettendo al centro le persone, le competenze e la collaborazione istituzionale.


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi