(UNWEB) Perugia – “Intervento dello Stato a copertura della mancanza di gettito della tariffa dei rifiuti proveniente dalle utenze non domestiche che sono state costrette a tenere chiuse le attività” ed “esclusione della Tari per attività economico produttive chiuse per legge o comunque chiuse a seguito della situazione emergenziale”.


(ASI) Perugia - In riferimento all'ultimo DPCM emanato il 26/04/2020 dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte si riporta il comunicato stampa dell'Unione Giuristi Cattolici di Perugia.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) sostiene che la presidente Tesei dovrebbe chiedere “una deroga per le aperture in Umbria”. Per Fora “serve sostegno per la comunità regionale. La nostra diventi regione pilota della Fase 2”.
Il capogruppo regionale Stefano Pastorelli, a nome di tutti i consiglieri regionali della Lega, giudica “del tutto inadeguate e insufficienti le misure adottate dal Governo Conte”. Per Pastorelli “più che una fase 2 sembra una fase 1 bis”.
(UNWEB) –Perugia - “Un Dpcm, quello presentato dal Governo, che oltre a contenere misure discutibili, ha alcune evidenti mancanze e soprattutto imbavaglia le Regioni che posso adottare solamente ordinanze restrittive ma non estensive, non si possono, cioè, allargare le maglie, nemmeno tenendo conto della situazione del contagio nel proprio territorio. In tal senso sottoporremo al Governo un nostro cronoprogramma di riaperture”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei all’indomani dell’annuncio del Dpcm che avrà valore dal 4 al 18 maggio.
(UNWEB) #coronavirusumbria Perugia – Da oggi, lunedì 27 aprile, è online sul sito istituzionale della Regione Umbria la nuova sezione del portale dedicata all'emergenza Coronavirus. Il nuovo portale sostituisce quello esistente, già attivo dall'inizio dell'emergenza.
La senatrice di Italia Viva sottolinea che il numero esiguo di contagi nella regione non giustifica una fase 2 così rigorosa
Il capogruppo regionale del Partito democratico Tommaso Bori prende atto “con stupore che sul bonus destinato agli operatori della sanità umbra, la Giunta non abbia ancora provveduto ad aggiungere un solo euro al fondo stanziato dal Governo a tale scopo”. Per Bori si sta consumando “una palese ingiustizia a danno di medici specializzandi, psicologi, biologi, farmacisti con contratti in convenzione, che sono stati esclusi dal provvedimento economico”.
Il consigliere Fabio Paparelli (Partito democratico) chiede alla Giunta regionale di adottare un’ordinanza “per consentire di anticipare quella che potrebbe essere una boccata d’ossigeno per ristoranti, bar, pizzerie, rosticcerie e gelaterie”. Per Paparelli, sulla scorta di quanto avvenuto in sette regioni limitrofe all’Umbria, sarebbe necessario “anticipare le misure dell’ultimo Dpcm riguardanti l’asporto già per questo weekend”.
(UNWEB) “Consideriamo inaccettabile ed insostenibile la decisione annunciata dal presidente del Consiglio di non consentire le cerimonie religiose nelle chiese. La Chiesa cattolica può contare, come poche altre istituzioni, di una propria struttura organizzativa in grado di assicurare i protocolli di distanziamento richiamati dalle disposizioni anticontagio.
(UNWEB) – Perugia– Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di lunedì 27 aprile: complessivamente 1.370 persone (+ 2 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 371 (- 6).
(UNWEB) – Perugia - Sono 1304 in totale i tamponi effettuati nelle 4 carceri umbre.
(UNWEB) – Perugia– Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di domenica 26 aprile: complessivamente 1.368 persone (+ 2) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 377 (- 21).
(UNWEB) – Perugia– "Appare superfluo sottolineare come questo sia un 25 aprile fuori dall'ordinario per tutti noi. Ma quanto sta accadendo non fa certo venire meno il significato di una data che ha segnato la nostra storia, così come il ricordo del sacrificio di tante vite umane, la sofferenza, i valori di libertà, resistenza, democrazia e pace che la ricorrenza porta in seno". È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che questa mattina ha partecipato a Perugia, insieme al sindaco Andrea Romizi, alle cerimonie che si sono svolte nel rispetto dei provvedimenti legati all'emergenza sanitaria.
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di sabato 25 aprile: complessivamente 1.366 persone (+ 3) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 398 (- 36).
(UNWEB) Perugia. Nei giorni scorsi abbiamo avuto una interlocuzione col capo di gabinetto della Presidente Tesei . Abbiamo riscontrato con piacere il convergere della Regione su un tema , quello del prezzo delle mascherine al pubblico , sul quale il Gruppo della Lega di Palazzo dei Priori stava , da tempo , lavorando. Accogliamo , quindi , con grande soddisfazione questo riconoscimento nei confronti del lavoro da noi svolto, da parte della Regione . Questo conferma l' efficacia dell' azione multi-livello del Governo della Lega su base territoriale.
Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta interviene sulla ricorrenza del 25 Aprile sottolineando come “la grande lezione che dobbiamo trarre dal Covid-19 sta nella verità, inoppugnabile, secondo cui la lotta per la libertà non conosce confini geografici”. Per Squarta “Il 25 aprile deve essere una ricorrenza doverosamente da ricordare all'insegna della verità storica e non della falsità ideologica. È ormai la festa di tutti, sono inammissibili ricadute in visioni ristrette e divisive del passato”.