(UNWEB) – Perugia, – La Presidente della Regione Stefania Proietti nel pomeriggio di oggi ha ricevuto a Palazzo Donini l'Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba.
(UNWEB) – Perugia, – La Presidente della Regione Stefania Proietti nel pomeriggio di oggi ha ricevuto a Palazzo Donini l'Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba.
(UNWEB) – Perugia, Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato oggi l'Università per Stranieri di Perugia in occasione del centenario dell'Ateneo, istituzione di riferimento per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo. Ad accoglierlo, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme al Rettore Valerio De Cesaris, alla Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, al Presidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali, al Prefetto Armando Gradone e alle più alte autorità civili e accademiche.
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 12 febbraio alle 21, al Centro socio-culturale Il Sole di San Sisto, i Consiglieri di opposizione (centrodestra e civici) inaugureranno il ciclo di incontri nei quartieri di Perugia per ascoltare i cittadini, raccogliere suggerimenti, segnalazioni e preoccupazioni riguardo le diverse esigenze della nostra città.
(UNWEB) - Perugia – Ultimi giorni per partecipare al bando di selezione del Servizio Civile Universale, che permetterà a 62.549 giovani operatori volontari di essere impiegati in progetti in Italia e all'estero.
((UNWEB)UNWEB) – Perugia – In occasione della Giornata mondiale del malato, istituita l'11 febbraio del 1992 da Papa Giovanni Paolo II, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, esprime la propria vicinanza a tutte le persone malate e ai loro familiari, affinché nessuno si senta mai solo di fronte alla sofferenza e al dolore.
(UNWEB) – Perugia, – La presidente della Regione Stefania Proietti ha sottoscritto in Prefettura il "Patto per Terni Sicura" che prevede "azioni integrate e progetti specifici in materia di sicurezza urbana, volti alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa, attraverso il rafforzamento dei sistemi di controllo del territorio, l'impiego di nuove tecnologie, l'implementazione della videosorveglianza con l'introduzione di nuove telecamere, la manutenzione ed il potenziamento della rete di illuminazione pubblica".
(UNWEB) Citt: di Castello. "Questa mattina, come tutti gli anni il 10 Febbraio, con una delegazione della Lega, alla presenza dell'Onorevole Riccardo Augusto Marchetti, siamo andati a rendere omaggio alle migliaia di vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano dalmata nella via a loro dedicata nella zona industriale della città.
(UNWEB) – Perugia – La Regione Umbria accelera sulla transizione energetica e chiede ai Comuni di inviare osservazioni, proposte e indicazioni riguardanti le aree idonee e non idonee sottoposte a tutela dall'installazione di impianti a fonti rinnovabili.
(UNWEB) – Milano, La seconda giornata di eventi presso lo stand dell'Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano è stata aperta dall'incontro dedicato ai "Racconti del Trasimeno – cinque storie da una terra di mezzo" una serie di cinque brevi docufiction girate dal regista Gabriele Pampanelli.
(UNWEB) – Perugia, – "Ricordare le vittime delle foibe e l'esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati dalle loro terre con tutto il portato di sofferenza umana e devastazione, è un dovere di tutte le istituzioni. Non solo perché dal 2004 la nostra Repubblica ha istituito il 'giorno del ricordo' al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale": è quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.
(UNWEB) – Milano, – Proseguono anche nel corso della giornata di oggi a ritmo serrato le iniziative presso lo stand di Regione Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
(UNWEB) – Perugia – La Regione Umbria ha ufficialmente avviato la procedura per il conferimento di tre incarichi di direttore regionale attraverso una manifestazione di interesse pubblicata sul Portale del Reclutamento "inPA". L'iniziativa rientra nel piano di rafforzamento delle strutture amministrative regionali e punta a individuare figure di alto profilo per la guida di settori strategici.
(ASI-UNWEB) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la panacea di tutti i mali del Cuore Verde d’Italia. Per i detrattori solo una costosa cattedrale nel deserto. Per la Toscana era inizialmente un opera inutile, ma è finita col diventare carburante nelle lotte del campanile tra le province di Arezzo e Siena. L’Umbria dovrà pagare di tasca sua in toto l’opera. Ma l’Umbria stessava avanti in ordine sparso.
(UNWEB) È iniziata la campagna di tesseramento di Fratelli d’Italia per l’anno 2025.
(UNWEB) Perugia. L"Antistorici e ideologici." Sconcertante la motivazione con cui la maggioranza di centro-sinistra ha bocciato gli emendamenti presentati dal gruppo di Fratelli d'Italia alla delibera che intendevano ampliare il novero delle cause di diniego dell'uso delle sale comunali, inserendo il divieto di propaganda e difesa dei regimi comunisti e totalitari.
(UNWEB) Perugia. Il Consiglio comunale, presieduto da Elena Ranfa, nella seduta del 10 febbraio ha approvato con 18 voti favorevoli e 10 contrari il regolamento per la concessione in uso temporaneo delle sale comunali. Come spiegato dall’assessora al bilancio Alessandra Sartore, si tratta di uno strumento volto a garantire una maggiore trasparenza e uniformità nell’azione amministrativa dell’ente. Il Comune dispone di numerose sale utilizzate per le attività istituzionali e concesse temporaneamente a terzi per eventi aperti al pubblico relativi ad attività istituzionali, sociali, formative, politiche, sindacali, artistico-culturali e comunque consentite dalla legge.
(UNWEB)– Perugia -"Sono passati tre anni ma ci sono volute poche settimane per capire che la vicenda dell'Accordo di Programma è stata un'enorme perdita di tempo e una generale e infruttuosa pantomima". Così l'assessore allo Sviluppo e economico della Regione Umbria, Francesco De Rebotti.
(UNWEB) – Milano - Il turismo lento e la capacità di fare sistema tra territori si confermano una risorsa strategica per il futuro del settore turistico italiano e lo stand di Regione Umbria nel corso della prima giornata della BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano, ha visto insieme ancora una volta diverse regioni italiane - Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Toscana e Umbria - per promuovere il secondo anno di "Cammini Aperti", iniziativa di grande successo, fortemente voluta dal Ministero del Turismo.
(UNWEB) – Perugia, La Regione Umbria compie un passo significativo verso l'innovazione nel settore delle opere pubbliche con l'approvazione della delibera che istituisce un gruppo di lavoro dedicato all'implementazione del Building Information Modeling (BIM), il metodo digitale che rivoluziona la progettazione, la costruzione e la gestione delle infrastrutture.
(UNWEB) – Perugia – Proseguono i lavori del gruppo di lavoro regionale per l'abbattimento delle liste d'attesa, sotto la costante supervisione della Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e della squadra 'direzione salute', che vede partecipi i direttori delle quattro aziende sanitarie regionali e i professionisti della Regione e delle aziende.
(UNWEB) - Perugia – La Regione Umbria è pronta a partecipare all'edizione 2025 della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma dal 9 all'11 febbraio presso Rho Fiera, allo stand BOOT U02 V20 nel Padiglione 11.