(UNWEB)"Il primo appuntamento del 2025 delle 'Giornate del tesseramento' di Forza Italia Umbria ha registrato una partecipazione significativa in tutta l’Umbria, nonostante le temperature roventi di questi giorni. Simpatizzanti, elettori e cittadini si sono avvicinati ai gazebo presenti in numerose piazze per richiedere informazioni, esporre idee, presentare istanze e, in molti casi, tesserarsi.



(UNWEB) - Perugia, – Fondi per il Giubileo per un ammontare di 1 milione e 300mila euro saranno impiegati per il potenziamento dei servizi di trasporto in Umbria. Si tratta di risorse che sono state reperite dall'amministrazione regionale, appena si è insediata, in sinergia con il Governo e il Commissario per il Giubileo e sono destinate a rafforzare durante l'estate, periodo di maggiore afflusso turistico ma anche di minor impiego per il servizio di trasporto locale, i servizi dei treni e dei bus a beneficio dei turisti e dei cittadini.
(UNWEB) – Perugia, 16 giugno 2025 – Si sono svolti ieri, nella sede del Centro regionale di Protezione civile di Foligno, gli esami del corso base di Protezione civile, la giornata finale dei percorsi formativi abilitanti per diventare volontario operativo.
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria, tramite l'assessore Thomas De Luca, ha presentato richiesta formale al sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, per la costituzione in giudizio del Comune nel ricorso al Consiglio di Stato sulla vicenda Bioter, in vista dell'udienza prevista per il 25 settembre 2025.
L'approccio "One Health" al centro del nuovo Piano Socio-Sanitario Regionale 2025-2030. Proietti: "Sistema più resiliente partendo dalla prevenzione"

(UNWEB) – Perugia, - In data odierna, 13 giugno 2025, la Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha firmato "l'ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica: misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all'aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole".
(UNWEB) – Roma, – Intelligenza artificiale e cybersicurezza sono stati al centro della riunione odierna della Commissione Innovazione tecnologica e Digitalizzazione, tenutasi a Roma presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. L'incontro è stato presieduto da Tommaso Bori, vicepresidente della Regione Umbria e Coordinatore della Commissione. Nel corso dell'incontro è stato approvato un documento cruciale che richiede che "le Regioni siano messe nelle condizioni di contribuire alla costruzione di un sistema in cui l'utilizzo dell'intelligenza artificiale che sia sicuro, inclusivo, responsabile e orientato al valore pubblico".
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria celebra domani, sabato 14 giugno, la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita dall'Organizzazione mondiale della sanità per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della donazione di sangue ed emocomponenti.
(ASI - UNWUEB) Perugia – La Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia ha ospitato oggi il convegno "La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni", un evento di grande rilevanza che ha acceso i riflettori sul futuro della sanità regionale.
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria ha pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi destinati a facilitare l'accesso dei minori con disabilità alle attività estive del 2025, organizzate da soggetti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS). Un intervento che, nell'ambito del Programma regionale FSE+ 2021–2027 – asse Inclusione sociale, vuole sostenere le famiglie e promuovere percorsi di socializzazione e d'inclusione.
(UNWEB) – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il progetto per l'istituzione della centrale operativa 116117, il numero europeo armonizzato dedicato alle cure mediche non urgenti. Si tratta di un servizio gratuito, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che permetterà ai cittadini di accedere rapidamente a consulenze sanitarie, informazioni sui servizi territoriali e assistenza medica per situazioni non critiche, senza doversi necessariamente recare al pronto soccorso.
(UNWEB) – Perugia, 12 giu. 2025 – Entra nella fase attuativa l'Agenda Urbana dell'Umbria per il ciclo 2021–2027. Con l'approvazione delle convenzioni operative tra Regione Umbria e i Comuni di Terni e Città di Castello vengono formalizzati i Programmi di Sviluppo Urbano Sostenibile (PSUS), strumenti centrali per rilanciare i centri urbani dell'Umbria attraverso interventi concreti e integrati. Complessivamente la dotazione supera i 19 milioni di euro, tra risorse FESR e FSE+. Oltre Terni e Città di Castello, si sta lavorando per attivare le iniziative a Perugia, Foligno e Spoleto.
"La situazione non è più sostenibile". Sono 15 i dipendenti coinvolti dalla vicenda
(UNWEB) "La firma dell'Accordo di programma per la riconversione industriale del sito AST di Terni è un segnale concreto dell'impegno del Governo per il lavoro, lo sviluppo sostenibile e il rilancio del cuore produttivo dell'Umbria. Ringrazio il ministro Urso e il Governo Meloni per la determinazione con cui hanno seguito questa importante partita per il territorio e per il sistema-Italia ma anche tutte le istituzioni che, a vario titolo, hanno contribuito alla positiva conclusione di questa vertenza". 
(UNWEB) – Roma, – "L'accordo di programma con Acciai Speciali Terni rappresenta un momento storico – ha dichiarato la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti –. Credo che sia fondamentale continuare a costruire questa storia anche nel futuro. È motivo di grande orgoglio e colgo l'occasione per ringraziare Il Ministro Adolfo Urso e i tecnici del ministero delle Imprese e del Made in Italy e la squadra di Ast che ha seguito la stesura dell'accordo. Ringrazio poi gli assessori Francesco De Rebotti e Thomas De Luca e tutti coloro che ho ritrovato lungo questo percorso, avendo avuto modo di collaborare con loro anche in contesti altrettanto complessi, anche se di dimensioni più ridotte, durante il mio mandato come sindaca in Umbria".
