
Giubileo 2025: incontro a palazzo Chigi tra presidente Proietti e sottosegretario Mantovano, in programma in Umbria un ufficio speciale

(UNWEB)– Perugia, – "Il superamento della soglia di 35 sforamenti annui per il limite di concentrazione in atmosfera di Pm10 prevista dal Dlgs 155/2010 nella centralina urbana Le Grazie di Terni richiede l'immediata presa in carico di una revisione degli attuali strumenti in campo per la tutela della qualità dell'aria".
(UNWEB) Perugia. Il Consigliere di Fratelli d’Italia Nicola Volpi ha depositato nei giorni scorsi un ordine del giorno per richiedere urgentemente ripristino della segnaletica orizzontale su via Wagner, nel quartiere di San Sisto, attualmente interessato dai lavori del Brt.
(UNWEB) – Perugia 3 gen. 025 - In merito alle preoccupazioni espresse dal Sindaco Zuccarini sulla possibile chiusura della Unità Operativa di Chirurgia toracico-polmonare dell'ospedale di Foligno, la Direzione regionale Salute e Welfare ritiene necessario precisare che non sussistono azioni di alcun tipo finalizzate alla chiusura di tale struttura ospedaliera.
(UNWEB) In una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha dichiarato quanto segue: “L’Unità Operativa di chirurgia toracico-polmonare operante all’interno dell’ospedale di Foligno, costituisce una realtà consolidata, che negli anni ha dato risposte sempre più efficaci per il trattamento chirurgico dei tumori polmonari. Ne sono la testimonianza, gli oltre duecento interventi effettuati nel periodo 2018-2023 e soprattutto la stretta sinergia con i reparti di chirurgia ed oncologia dell’ospedale di Foligno, che ha evitato a tutti i pazienti trattati, di essere trasferiti da un ospedale all’altro dell’Umbria.
(UNWEB) “L’aeroporto San Francesco nel 2019 era al bivio dello smantellamento, come molte altre realtà che il PD ci ha lasciato. L’isolamento atavico di 49 anni di governo delle sinistre nel settore dei collegamenti aerei era di fatto totale.
(UNWEB) “La precarietà, i lavoratori poveri e insicuri, quelli in cassa integrazione e i giovani che se ne vanno a lavorare all’estero perché non trovano alternative, spesso dopo essersi laureati. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno, ha tracciato la rotta per l’attività politica e amministrativa di chi riveste ruoli nelle Istituzioni e ha la responsabilità di costruire soluzioni per il bene comune”, così il capogruppo regionale del Partito democratico, Cristian Betti assicurando che “questo faremo anche in Umbria, dove i recenti report della Camera di commercio sull’occupazione giovanile descrivono un mondo del tutto simile a quello di cui ha parlato il presidente Mattarella, che richiede un nostro intervento urgente. Il calo dell’occupazione degli under35 e l’aumento degli over50 è fisiologico quanto preoccupante per una piccola regione come la nostra”.
(UNWEB) "La sinistra estrema che oggi governa Perugia mostra il suo vero volto, mettendo sullo stesso piano l'incolumità di chi commette reati, la sicurezza dei cittadini onesti e la tutela degli agenti di Polizia Locale". Sul tema interviene il segretario Lega Perugia, Lorenzo Mattioni: "Esprimiamo profonda preoccupazione per le recenti dichiarazioni del sindaco di Perugia - prosegue - e più in generale per le scelte dell'Amministrazione Comunale che stanno mettendo in pericolo la sicurezza della città. In particolare, il depotenziamento del presidio di Polizia Locale a Fontivegge rappresenta un grave passo indietro nella lotta alla criminalità, ma ancora più allarmante è la scelta di togliere il taser agli agenti con la giustificazione di voler tutelare anche 'gli autori di delitti', come dichiarato dalla stessa Ferdinandi nella conferenza stampa di fine anno.
(UNWEB) TERNI "Lascio dopo 23 anni e mezzo di attività amministrativa. Lascio un ente con i conti in ordine e risanati con il ripiano di 2 milioni di disavanzo ereditati da chi ci ha preceduto. Grazie ad un’attenta e rigorosa condotta usciremo dal riaccertamento straordinario già quest’anno con un anticipo di 30 anni”.
(UNWEB) – Città della Pieve, Scritta in data 04/12/2024 e inviata in data 06/12/2024 da parte del sindaco Fausto Risini una lettera in cui si chiedono chiarimenti in merito all'ennesima riorganizzazione dei servizi a Città della Pieve.
(UNWEB) Perugia, "Appare paradossale e surreale leggere di presunte responsabilità della giunta regionale in merito alla cancellazione del volo Perugia - Bergamo, attivato solo per calcoli politici, senza un piano reale di fattibilità e di concretezza.
(UNWEB) La giunta comunale di Perugia, nella seduta del 30 dicembre 2024, ha approvato una delibera che introduce criteri di accesso più inclusivi ed equi per le scuole dell’infanzia comunali.
(UNWEB) - La presidente della Regione Stefania Proietti rivolge parole di congratulazioni a Fra Marco Moroni confermato Custode del Sacro Convento di Assisi per il secondo mandato.
(UNWEB) - Perugia - in riferimento alla vicenda Aeroitalia per dovere di verità vanno ricostruiti i fatti e le circostanze che hanno causato la cancellazione di Bergamo. In primis - sottolinea l'esecutivo della Regione Umbria - va ricordato che Aeroitalia fu contattata nel novembre 2023 su richiesta della Regione per un collegamento su Milano Linate.
(UNWEB) – Perugia - L'incontro di oggi al Mimit è stato convocato sulla base di un ordine del giorno, conosciuto da tutti i partecipanti, con due punti specifici: la verifica dello stato dell'arte sul procedimento dei contributi legati al programma di investimenti di Ast e le iniziative per il contenimento dei costi energetici. Lo rende noto l'assessore alle politiche industriali della Regione Umbria, Francesco De Rebotti.
(UNWEB) – Perugia - "Appena insediati ci siamo trovati di fronte a una sfida che non potevamo ignorare: salvaguardare il futuro della scuola in Umbria. Il dimensionamento scolastico, previsto dalle misure del Governo Meloni e trascurato dalla precedente amministrazione, rischiava di infliggere un duro colpo al nostro sistema educativo, con accorpamenti forzati e tagli al personale.
(UNWEB) «Sicurezza, lavoro, manutenzione delle strade, sviluppo, commercio, opportunità per i giovani, trasporti. Mentre Perugia aspetta soluzioni ai problemi reali della città la maggioranza appende la bandiera della pace a Palazzo dei Priori che è la casa di tutti i perugini. Più che di bandiere i cittadini hanno bisogno di azioni e di fatti. La gente aspetta risposte concrete ai problemi: arriveranno? Chi governa ha il dovere di fare, chiedo un cambio di passo alla giunta Ferdinandi». Lo dichiara la consigliera comunale Margherita Scoccia sottolineando che «i simboli sono importanti, compreso quello della pace, soprattutto nella terra di Aldo Capitini, come ho avuto modo di dire nel recente passato», «ciò che non mi piace però è la retorica attorno all’argomento, nell’ambito di iniziative che servono più a costruire una narrativa politica che a rispondere alle esigenze dei cittadini».
(UNWEB) "L'incontro di questa mattina al MiMIT sulle acciaierie di Terni AST - Arvedi, al quale hanno preso parte, col ministro Adolfo Urso, i rappresentanti della Regione Umbria, dell'azienda, del Comune e delle organizzazioni sindacali - consente di fare un passo in avanti nella vertenza in corso.
(UNWEB) Perugia, – Da Mugnano arrivano altre richieste di aiuto a causa di vandali e ladri che agiscono indisturbati per le vie del paese. Attività commerciali ed abitazioni sono prese di mira, l’impianto di erogazione dell’acqua danneggiato due volte, il tentato saccheggio del bancomat, auto vandalizzate come riportato dalle segnalazioni che ci hanno fatto i cittadini e riportate anche da organi di stampa.
(UNWEB) Roma. Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo di programma che dovrebbe portare nel sito di Terni investimenti per circa un miliardo di euro. Riscontriamo che dopo un lungo dibattito fra tutte le parti coinvolte non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere il difficile nodo del caro energia".