forzanuova(UNWEB) "L’Umbria forzanovista sta con Gaza e con la Palestina in lotta, contro la vergogna a cui l’umanità sta assistendo in questo momento. È finita in prima pagina la notizia molto grave di una lettera minatoria recapitata a titolare di una pizzeria di Città di Castello, colpevole di aver affisso nel propio locale un manifesto in favore della liberazione palestinese.

2 3(UNWEB) – Perugia, 1 – Nell'aprire la conferenza stampa convocata al Salone d'Onore di Palazzo Donini, l'assessore regionale ai Trasporti Francesco De Rebotti è entrato subito nel vivo: "Le problematiche che affrontano i passeggeri e i pendolari della nostra Regione sulla Orvieto-Orte-Roma e sulla Falconara-Roma interessano allo stesso modo le regioni Umbria, Toscana, Lazio e Marche, i cui cittadini utilizzano le medesime linee ferroviarie. Per questo motivo ho comunicato che non parteciperò più a tavoli di confronto con Trenitalia e Rfi che non prevedano la presenza dei rappresentanti istituzionali delle altre regioni e, soprattutto, auspico la presenza dei vertici del ministero dei Trasporti che è il decisore politico".

Fascicolo Sanitario Elettronico(UNWEB) – Perugia,   - La Regione Umbria conferma il proprio impegno nello sviluppo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 e nella sua diffusione tra i professionisti sanitari e nella popolazione, considerandolo uno dei pilastri fondamentali della strategia di trasformazione digitale prevista dal nuovo Piano sociosanitario regionale 2025-2030. In questo senso, la Regione ha accelerato notevolmente l'attuazione del piano di investimenti previsto dai progetti PNRR, del valore complessivo di 8,6 milioni di euro, di cui 4,5 milioni per il potenziamento dell'infrastruttura tecnologica e 4,1 milioni per l'incremento delle competenze digitali, formazione e comunicazione rivolte agli oltre 11.000 professionisti del sistema sanitario regionale.

assessore De Rebotti(UNWEB) – Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato oggi, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Francesco De Rebotti, la delibera che dà attuazione all'avviso pubblico "Incentivi per l'occupazione stabile nel 2025", finanziato con risorse del Programma regionale Umbria FSE+ 2021–2027 – asse I occupazione.

simona meloni(UNWEB)– Perugia,  - La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Simona Meloni, ha approvato la delibera che attiva gli strumenti per riconoscere indennizzi agli allevatori umbri colpiti dall'epidemia di Blue tongue (Lingua blu) che nelle ultime settimane ha causato gravi danni a molti allevamenti, in particolare ovini, ma anche bovini e altri ruminanti.

Fabio Barcaioli(UNWEB – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato la delibera che autorizza la sottoscrizione della convenzione prevista dal bando 7/2025 del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, per l'attuazione sul territorio umbro del progetto "Free Life 7". La proposta, presentata da Borgorete Società cooperativa sociale insieme a San Martino Impresa sociale, Arci solidarietà ora d'aria e Fondazione istituto Crispolti, si inserisce nel quadro del Piano nazionale d'azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani.

Fabio Barcaioli Assessore allistruzione(UNWEB)– Perugia,   - La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato due importanti provvedimenti collegati alla legge regionale 18/1990, che regolamentano gli interventi a favore delle politiche sull'immigrazione e l'integrazione. Il primo è il Programma annuale degli interventi a valenza territoriale, per il quale è stato previsto uno stanziamento complessivo pari a 53mila euro a valere sul bilancio regionale 2025. Il secondo riguarda l'avvio del procedimento per la ricostituzione della Consulta regionale immigrazione. 

thomas de luca.assessore regionale allambiente allenergia e al paesaggio(UNWEB) – Perugia,   - "Invitiamo gli investitori nazionali e stranieri interessati a realizzare impianti nella nostra regione ad orientarsi verso interventi da attuare nelle aree idonee, archiviando definitivamente progetti insostenibili che insistono all'interno delle aree non idonee. L'Umbria non è più terra di nessuno, ci sono delle leggi e le faremo rispettare". Così dichiara l'assessore regionale all'ambiente, all'energia e al paesaggio Thomas De Luca in merito al progetto 'Energia Montebibico' localizzato nel Comune di Spoleto. "L'interlocuzione con le comunità locali e con i comuni - aggiunge - è il presupposto imprescindibile per la realizzazione di progetti nella nostra regione".

Immagine Vitali(UNWEB) “È inaccettabile che una decisione così impattante sulla vita quotidiana dei cittadini, come lo stop ai sacchi neri per l’indifferenziata, venga comunicata quasi esclusivamente attraverso social e siti online, senza una capillare informazione diretta alla popolazione, specie alle fasce più anziane o meno digitalizzate.”

2 16(UNWEB) – Perugia,  – Un confronto a tutto campo, costruito su basi solide e una visione comune dello sviluppo. Si è svolto nella Sala Giunta della Camera di Commercio dell'Umbria, a Perugia, l'incontro ufficiale tra la presidente della Regione, Stefania Proietti, e il presidente dell'Ente camerale, Giorgio Mencaroni, con la partecipazione dei rispettivi staff tecnici, tra cui il capo di gabinetto Nicodemo Oliverio, il segretario generale della Camera, Federico Sisti, e i vice segretari generali Mario Pera e Giuliana Piandoro.

Tommaso Bori Vicepresidente Regione Umbria(UNWEB) – Perugia,   – Cybersicurezza, fascicolo sanitario elettronico, open data, semplificazione amministrativa e servizi digitali per cittadini e imprese: è su questi pilastri che si fonda l'aggiornamento del Piano digitale regionale triennale 2025–2027 (PDRT), approvato dalla Giunta regionale dell'Umbria su proposta del vicepresidente con delega all'Innovazione digitale, Tommaso Bori.

Fratelli dItalia(UNWEB) "Il comportamento della maggioranza di sinistra nella seduta di Prima Commissione ha rappresentato una delle peggiori manifestazioni di arroganza istituzionale, un atto profondamente antidemocratico, irrispettoso delle regole e del confronto politico". A intervenire è il capogruppo di Fratelli d'Italia, Eleonora Pace. "Di fronte a un disavanzo certificato dalla Corte dei Conti di 34 milioni di euro, che potrebbe essere azzerato grazie al meccanismo del payback dispositivi medici, la sinistra ha scelto di approvare una manovra fiscale da ben 184 milioni, cinque volte superiore al necessario. Una scelta politica, non tecnica, finalizzata non a rafforzare la sanità, ma a drenare risorse verso altri comparti, senza alcuna chiarezza né trasparenza.

DSC05859(UNWEB) Perugia,  – A un anno dall'insediamento della Giunta Ferdinandi, i gruppi consiliari comunali di opposizione, insieme all'ex consigliera regionale Paola Fioroni (Lega), hanno tracciato oggi un bilancio lucido e impietoso di questi dodici mesi di amministrazione: un anno segnato da immobilismo, ideologia e distanza dalla realtà quotidiana dei cittadini.

Presidente Stefania Proietti a Villa Umbra2(UNWEB) – Perugia,  – Si è svolto oggi nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica il convegno "Verso il nuovo Piano socio sanitario regionale: quali strumenti per la salute nel territorio?", un appuntamento strategico che ha rappresentato il punto di arrivo dei lavori preparatori condotti con i professionisti delle quattro aziende sanitarie regionali e, al contempo, il punto di partenza per lo sviluppo dei progetti territoriali che confluiranno nel Piano socio sanitario 2023-30. Alla presenza della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti dell'assessore al welfare, Fabio Barcaioli e della la direttrice regionale Salute e Welfare Daniela Donetti, sono intervenuti l'amministratore unico della scuola umbra di amministrazione pubblica Joseph Flagiello, la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e Federico Gori, presidente di Anci Umbria. La giornata ha visto la presenza di oltre 200 professionisti del sistema sanitario regionale, enti locali e associazioni.

Loghi Opposizione(UNWEB)"La sinistra che governa la Regione ha scelto di tirare dritto con la manovra fiscale e con l'aumento spropositato delle tasse a carico di famiglie umbre, lavoratori e imprese, ignorando persino il parere negativo della Corte dei Conti. E' quanto emerso oggi in Prima Commissione, dove la maggioranza compatta ha confermato la volontà di procedere a testa bassa sul percorso intrapreso. Imbarazzante, inoltre, la nota stampa diffusa dal Partito Democratico che tenta goffamente di ribaltare il giudizio di parifica della Corte dei Conti". lo affermano i consiglieri regionali di opposizione Enrico Melasecche, Donatella Tesei (Lega Umbria), Eleonora Pace, Paola Agabiti, Matteo Giambartolomei (Fratelli d'Italia), Laura Pernazza, Andrea Romizi (Forza Italia) e Nilo Arcudi (Tesei Presidente - Umbria Civica).

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi