(UNWEB)– Perugia, Potenziare i servizi dei Punti digitale facile (DigiPASS) per agevolare l'alfabetizzazione digitale dei cittadini: con questo obiettivo la Giunta regionale dell'Umbria ha approvato una delibera per l'assegnazione attraverso un bando di circa 318mila euro. Si tratta di fondi nazionali, che andranno ai Comuni capofila delle 12 Zone sociali dell'Umbria, stanziati dal Dipartimento per la transizione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e destinati alle Regioni e Province autonome che hanno già raggiunto il 55 per cento del target di cittadini e prevedono di completarlo entro il 30 aprile 2026.
La Regione Umbria aveva l'obiettivo di attivare 42 centri e raggiungere 33mila cittadini entro la fine del 2025: al 17 agosto sono stati attivati 62 centri e sono stati coinvolti quasi 30mila cittadini, è stato quindi raggiunto il 90% del target assegnato. Il finanziamento aggiuntivo coprirà le attività dei DigiPASS da gennaio a giugno 2026.
"L'ottimo lavoro dei 62 DigiPASS attivi in Umbria è stato riconosciuto e giudicato meritorio di ulteriori finanziamenti statali – ha commentato il vicepresidente della Giunta regionale e assessore con delega all'Innovazione, Tommaso Bori – Questo ci consentirà la prosecuzione di una misura importante e necessaria per l'alfabetizzazione informatica nella regione, una misura che abbiamo intenzione di valorizzare rendendola strutturale. L'obiettivo dell'amministrazione regionale è far diventare l'Umbria la regione più digitale d'Italia – ha spiegato l'assessore - a tal fine abbiamo messo a terra varie strategie che vanno dalla fibra diffusa, all'app per i servizi, a partire dalla sanità, con un occhio attento all'alfabetizzazione digitale grazie al lavoro che i facilitatori digitali svolgono nei punti dedicati. Porteremo il nostro progetto digitale come modello a livello nazionale nella Commissione digitale della Conferenza delle Regioni".
Le risorse saranno ripartite tra i 12 Comuni capofila come segue: Marsciano 20.485 euro; Assisi 22.578,85 euro; Gubbio 19.327,11 euro; Narni 18477,99 euro; Foligno 35.199,84 euro; Città di Castello 27.625,32 euro; Orvieto 14.550,81 euro; Spoleto 16.885,89 euro; Norcia 4.274,54 euro; Unione dei Comuni del Trasimeno 20.735,87 euro; Perugia 71.316,35 euro; Terni 46.962,07.
Contatti e informazioni sugli orari di apertura dei DigiPASS sono disponibili a questo indirizzo https://digipass.regione.umbria.it/i-digipass/