(ASI) Prima parte dell'intervista fatta dal gruppo editoriale A.S.I. all'esponente del centrodestra umbro, Renzo Baldoni.
(ASI) Prima parte dell'intervista fatta dal gruppo editoriale A.S.I. all'esponente del centrodestra umbro, Renzo Baldoni.
Mismetti: “La coalizione di Centrosinistra ha ottenuto un risultato straordinario. Ripensare subito ruolo Province e tornare al voto diretto”
(ASI) "Vista l'incapacità di fornire nell'immediato i moduli abitativi di emergenza sufficienti, la scelta di sorteggiare le 20 "casette" disponibili in una sorta di lotteria della disperazione, rappresenta l'ultima umiliante beffa sulla pelle delle famiglie colpite dal terremoto.
(UNWEB) "L’ammissione di responsabilità nella Deliberazione di Giunta del Comune di Perugia 462/2016. Il 6 dicembre dopo l’intervento della Magistratura e le diffide (tardive) della Regione, Gesenu blocca l’impianto di compostaggio di Pietramelina, che va manutenuto e adeguato.
(ASI) Perugia - Ikea si, Ikea no. Anteprima dell’intervista esclusiva rilasciata da Renzo Baldoni al gruppo editoriale ASI. Il noto rappresentante del centrodestra locale fa il punto su quello che è ormai divenuto il nodo strategico della città per eccellenza.
(UNWEB) Terni. “In questi anni è stato particolarmente forte l’impegno della Giunta regionale per realizzare a Terni significativi interventi per la riqualificazione e l’innovazione della dotazione tecnologica dell’Ospedale cittadino. Ed è qui che si è concentrata la maggior parte degli investimenti che abbiamo effettuato in tutta l’Umbria”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del secondo acceleratore lineare, ed il nuovo bunker che lo ospita, in dotazione al reparto di radioterapia oncologica dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, insieme all’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini. Cerimonia cui ha partecipato anche il vice presidente della Regione, Fabio Paparelli.
(UNWEB) Perugia. Individuare le azioni comuni e le misure di programmazione utili a rilanciare i settori del turismo, del commercio, dell’artigianato e dei servizi dopo il terremoto che ha colpito l’Umbria: questa la finalità dell’incontro promosso, a Palazzo Donini, alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dall’assessore al turismo e allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, con le Associazioni di categoria e le Organizzazioni sindacali dei settori interessati. Presenti anche il direttore regionale alle attività produttive e lavoro, Luigi Rossetti, e la dirigente del servizio Turismo della Regione, Antonella Tiranti.
(UNWEB) Perugia. Si è aperto oggi, mercoledì 11 gennaio, nel Centro Congressi Hotel Giò di Perugia l’incontro, organizzato da Regione Umbria, Ufficio Scolastico Regionale e la Scuola di Amministrazione Pubblica “Villa Umbra”, su “Scuola acceleratore d’innovazione.
(UNWEB) "Dal due settembre è possibile presentare le domande per l’inclusione attiva presso il proprio Comune. Per il M5S di Perugia è una risposta inadeguata. Per questo porteremo avanti a livello comunale la nostra battaglia per il reddito di cittadinanza".
(UNWEB) “Finalmente, a distanza di quasi un anno da quando è stata depositata, siamo riusciti a riportare all'attenzione del Consiglio Regionale, la mozione che prevede, per le famiglie umbre, la gratuità della vaccinazione per il meningococco B o, in alternativa, la revisione del costo in base al reddito.
(UNWEB) Perugia - "Le calzature fatte in Italia sono prodotti di successo apprezzati in tutto il mondo e pedine fondamentali del nostro sistema di esportazione, sono gli oggetti del desiderio che alimentano l'industria dei falsi a livello globale.
La composizione del Consiglio, il nome di tutti gli eletti. Mismetti soddisfatto, “Biennio impegnativo, ma nella direzione del rilancio dell’Ente”
(UNWEB) Terni. Riepilogo risultati elezioni 2017 – aventi diritto 409, votanti 298 (72,86 per cento). Candidati presidente (tra parentesi il voto ponderato): Giampiero Lattanzi 194 voti pari al 71,1 per cento (54.951), Laura Pernazza 86 voti pari al 28,9 per cento (22.369). Liste: “Democratici, progressisti e riformisti per la nuova area vasta di Terni” (203 voti) (55.729): Renato Bartolini 20 voti (8.432) (consigliere Terni), Elisabetta Corbucci 8 voti (859) (consigliera Stroncone), Giuseppe Germani 36 voti (5.421) (sindaco di Orvieto), Leonardo Grimani 15 voti (3.436) (sindaco di San Gemini), Federico Novelli 27 voti (7.432) (consigliere Narni), Valdimiro Orsini 26 voti (11.387) (consigliere Terni), Sandro Piccinini 5 voti (6.820) (consigliere Terni), Marco Rosati 13 voti (2.288) (consigliere Giove), Sandro Spaccasassi 40 voti (8.009) (vice sindaco Calvi dell’Umbria), Isabella Tedeschini 8 voti (616) (assessora Parrano);
(UNWEB) Terni. E’ terminato lo scrutinio riguardante l’elezione del nuovo Consiglio provinciale così composto: “Democratici, progressisti e riformisti per la nuova area vasta di Terni” (203 voti) - 8 consiglieri: Renato Bartolini 20 voti (consigliere Terni), Giuseppe Germani 36 voti (sindaco di Orvieto), Leonardo Grimani 15 voti (sindaco di San Gemini), Federico Novelli 27 voti (consigliere Narni), Valdimiro Orsini 26 voti (consigliere Terni), Sandro Piccinini 5 voti (consigliere Terni), Marco Rosati 13 voti (consigliere Giove), Sandro Spaccasassi 40 voti (vice sindaco Calvi dell’Umbria); “Provincia Civica” (54 voti) – 2 consiglieri: Francesca Fiorucci 21 voti (consigliera Calvi dell’Umbria), Leonardo Pimpinelli 19 voti (consigliere Amelia). La lista “Progetto Civico” (33 voti) non ha ottenuto consiglieri.
(UNWEB) Perugia. L’Umbria con 65 Comuni in cui i cittadini, al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità, possono manifestare una dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti, si conferma come una regione all’insegna della solidarietà: il dato è emerso stamani a Perugia nel corso di una conferenza stampa organizzata dall’Assessorato regionale alla Coesione sociale, salute e Welfare, con l’obiettivo di illustrare, alla presenza dell’assessore Luca Barberini, i risultati del progetto “Una Scelta in Comune”, promosso dalla Regione Umbria - Direzione Salute, in sinergia con Federsanità Nazionale, Federsanità Anci Umbria, Centro Nazionale Trapianti e Centro Regionale Trapianti, e che permette, a chi rinnova o richiede la Carta d'Identità, di registrare all'Ufficio Anagrafe del Comune di residenza la dichiarazione di volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti. Oltre all’assessore Barberini, sono intervenuti il direttore di Federsanità nazionale - Anci, Enzo Chilelli, i rappresentanti del Centro nazionale Trapianti, i rappresentanti di Anci Umbria, il sindaco del Comune di Terni nonché vicepresidente di Federsanità – Anci Umbria, Leopoldo Di Girolamo, i rappresentanti delle associazioni di settore.
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 11 gennaio presso il Centro Congressi Hotel Giò di Perugia si terrà un incontro, organizzato da Regione Umbria, Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria e Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica “Villa Umbra”, su “Scuola acceleratore d’innovazione. Fare rete in Umbria per promuovere lo sviluppo digitale”, una giornata di formazione su temi legati al digitale oltre che d’incontro, informazione e confronto della community animatori digitali e team innovazione dell’Umbria su progettazione europea, educazione degli adulti, disagio e dispersione, benessere e stili di vita, alternanza scuola-lavoro.
(UNWEB) Terni. Giampiero Lattanzi, sindaco di Guardea, è stato eletto presidente della Provincia con il 71,1 per cento delle preferenze. Il risultato è stato reso noto stamattina appena terminato lo scrutinio per le elezioni provinciali, relativo al presidente, ed iniziato alle 8 a Palazzo Bazzani. L’altra candidata, Laura Pernazza, sindaca di Amelia, ha ottenuto il 28,9 per cento. E’ da poco iniziato lo scrutinio per il Consiglio provinciale.
(ASI) “Ottima affermazione di Fratelli d’Italia, con Enea Paladino confermato nel nuovo Consiglio”. Così Emanuele Prisco, portavoce provinciale di FDI, commenta il voto alle Elezioni provinciali di ieri.
(UNWEB) Terni. Si sono chiuse alle 20 di questa sera le urne per l’elezione del presidente della Provincia e del Consiglio provinciale. La percentuale di votanti finale si è attestata al 72,86 per cento. Hanno infatti votato 298 aventi diritto su 409 complessivi.
Il centrosinistra si riconferma alla guida dell’Ente per il prossimo biennio
(UNWEB) Perugia, Si sono svolte nella giornata odierna le elezioni della Provincia di Perugia per il rinnovo del consiglio provinciale. I seggi si sono chiusi alle ore 20.00, con il 69,7% di affluenza. In totale erano 809 gli aventi diritto al voto, tra sindaci dei Comuni della provincia di Perugia e i consiglieri comunali e in 565 si sono presentati al Capitini per esprimere il loro voto. I voti espressi saranno ponderati sulla base del numero di abitanti di ogni comune.