(UNWEB) Perugia. “Abbiamo concluso proprio in questi giorni anche il percorso per l’individuazione delle soluzioni idonee alla delocalizzazione temporanea delle attività commerciali e della quasi totalità dei ristoranti-bar del centro di Norcia”.
(UNWEB) Perugia. “Abbiamo concluso proprio in questi giorni anche il percorso per l’individuazione delle soluzioni idonee alla delocalizzazione temporanea delle attività commerciali e della quasi totalità dei ristoranti-bar del centro di Norcia”.
(UNWEB) - Norcia, La vostra presenza oggi, qui a Norcia, epicentro del sisma, rappresenta un gesto simbolico, ma anche un gesto molto concreto di vicinanza alle comunità del centro Italia colpite dai vari terremoti delle Istituzioni europee ed in particolare del Parlamento che, più di altri, rappresenta la comunità dei cittadini europei". È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel suo saluto all'incontro svoltosi a Norcia che ha visto la presenza del Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, dei vice presidenti e dei rappresentanti di tutti gruppi politici presenti in Parlamento.
Fiorini (capogruppo Lega Umbria): “attendiamo gli studi epidemiologici”
(UNWEB) Perugia. “Rilanciare e dare nuovi contenuti ai valori e ai principi sui quali, 60 anni fa, l'Italia e gli altri 5 Paesi fondatori posero le basi per la costruzione di quell'embrione di Stati uniti d'Europa da cui si è sviluppata l'attuale Unione. Realizzare, anche con il contributo delle Regioni d'Europa, la 'concreta utopia' di Altiero Spinelli, quella 'sobria proposta', cioè, 'di creare un potere democratico europeo', condizione per la 'rinascita della libera civiltà democratica europea'”. Così la presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, che interviene nell'imminenza del 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma che sarà celebrato sabato 25 marzo prossimo.
(UNWEB) Perugia. “La Regione deve chiedere, con molta incisività, a Trenitalia e al Ministero per le Infrastrutture e Trasporti l'ampliamento dei servizi ferroviari in Umbria come misure compensative dopo il sisma per il rilancio delle attività economiche”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annunciando che parteciperà “sabato prossimo a Spoleto all'iniziativa promossa dai viaggiatori e pendolari”.
(UNWEB) Perugia. “Stiamo ricevendo da qualche giorno segnalazioni molto puntuali sulla questione dell'infelice localizzazione del futuribile Centro polivalente di Norcia, voluto da LA7 e Corriere della Sera grazie alla generosità degli italiani, firmato dall'archistar Stefano Boeri”. È quanto dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, annunciando la presentazione di un'interrogazione.
(UNWEB) Bruxelles. “È molto importante che la riduzione del rischio da catastrofi passi attraverso azioni costanti e diffuse in tutti i territori. Per questo immaginiamo uno specifico canale nell’ambito del Fondo di sviluppo regionale che, in queste azioni, possa supportare le autorità regionali e locali”.
(UNWEB) Umbria - “Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro” questo diceva Bob Dylan in una delle sue massime ben pensate, un oblò che però ai giorni nostri i giovani faticano a tenere aperto, se non addirittura a trovare, anche quando il mare è solo mosso.
(UNWEB) Perugia. 916 imprese, 276 in più rispetto al 2016, provenienti da 19 regioni italiane su 20 (manca soltanto la Val d’Aosta), con una percentuale di imprese umbre che supera il 50 per cento: sono questi i dati, aggiornati al 2017, dell’Elenco regionale delle imprese, da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro, che è stato presentato questa mattina, mercoledì 22 marzo, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Fiume di Palazzo Donini.
(UNWEB) "E' iniziato positivamente, in Consiglio regionale, l'iter legislativo per l'aggiornamento della legge regionale n.19 del 2009," Norme per la promozione e lo sviluppo delle attivita' sportive, motorie e ricreative".
(UNWEB) Prosegue il Tour della Campagna di sensibilizzazione a valenza nazionale " Lo Sport contro la violenza sulle Donne...per vincere insieme", dopo la città di Terni questo GS Flames Gold di concerto con il Presidente della Provincia di Perugia, la Consigliera di Parità della Provincia di Perugia, il CONI Umbria.
(UNWEB) I rappresentanti di “Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista dell'Umbria” hanno incontrato i lavoratori dei Centri per l'Impiego della Provincia di Perugia, martedì 21 marzo 2017 presso il Consiglio regionale.
(UNWEB) Perugia. “La formazione costante ed approfondita del personale è fondamentale per migliorare il rapporto tra ente pubblico e cittadini ma anche per ottimizzare il lavoro che quotidianamente tanti dipendenti svolgono. Per questo abbiamo ritenuto opportuno aggiornare ed integrare il piano formativo della Regione Umbria prevedendo nuove attività per il triennio 2017-2020”. Così l’assessore regionale alla formazione, Antonio Bartolini, ha commentato l’approvazione da parte della Giunta regionale del Piano formativo integrato 2017-2020, “che integra e sviluppa il precedente Piano, scaduto nel 2016 e si proietta fino al 2023.
(UNWEB) Il consigliere di Forza Italia Antonio Tracchegiani è critico nei confronti della decisione della consigliera del PD Emanuela Mori di non ricevere negli atti della Commissione Controllo e Garanzia, la relazione di maggioranza sulla vicenda Agriflor.
(UNWEB) Perugia. La Regione Umbria intende continuare ad investire nello sviluppo della rete e dei servizi digitali per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni attraverso un piano di investimenti finalizzati ad integrare nuove infrastrutture tecnologiche oltre che a razionalizzare e contenere, in primo luogo, la spesa delle PA”: questa in sintesi è la sfida che ha lanciato oggi il vice presidente e assessore alle infrastrutture tecnologiche, Fabio Paparelli, ai rappresentanti dei comuni, delle provincie umbre, delle agenzie e delle aziende sanitarie, nel corso dell’incontro che si è tenuto stamani presso l’Anci Umbria. “Il primo obiettivo, che è possibile centrare a breve – ha sottolineato Paparelli- è quello di puntare al dimezzamento della spesa che gli enti locali dell’Umbria sostengono per telefonia e connettività.
(UNWEB) Perugia. “Il “cortile di Francesco” rappresenta, fin dal suo inizio, un momento altissimo di confronto, di stimolo e di approfondimento di temi che sono fondamentali per la società globale ed anche per la nostra Umbria”.
(UNWEB) Perugia. Arriva un primo segnale positivo per sbloccare la situazione degli agricoltori di Castelluccio che sono alle prese con il problema della semina della lenticchia. L’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella, che nei giorni scorsi aveva seguito costantemente la vicenda, ha concordato con Anas la possibilità di un trasporto straordinario dei mezzi attraverso la Galleria di Forca Canapine.
(UNWEB) "Il Segretario di Assisi del Fronte Nazionale Roberto Pierotti e Massimo Morelli, Segretario provinciale UGL Umbria Agroalimentare, hanno tenuto un incontro per parlare della delicata situazione dello stabilimento Colussi di Petrignano di Assisi.
(UNWEB) Perugia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, stamani, dopo la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, ha ricevuto a Palazzo Donini a Perugia, il Senato accademico dell’Università degli Studi, con il rettore, Franco Moriconi.
(UNWEB) Perugia. Sono quasi 600 le ore formative in ambito sanitario che il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica dovrà realizzare, previste dal Piano annuale a supporto degli operatori del sistema sanitario dell’Umbria, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare Luca Barberini.
(UNWEB) Sant’Anatolia di Narco, Una lampada, un’altalena, un tessuto per rivestire uno skateboard, una culla per bambini, uno strumento musicale, cappelli, moduli fonoassorbenti: sono alcuni degli oggetti interamente realizzati in canapa selezionati grazie all’iniziativa ideata da Regione Umbria, Fondazione Politecnico di Milano, Museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco, Polifactory e Ghénos communication a sostegno della Valnerina e per promuovere, oltre alle qualità e alla bellezza di una terra secolare sostanzialmente integra, anche la creatività e il saper fare artigiano che contraddistingue l’Umbria in generale.