FullSizeRender 1(UNWEB) Perugia. "Sono in media 7mila l'anno i casi di cancro in Umbria, la fascia d'età più colpita è tra i 60 e gli 85 anni e negli ultimi tempi si è registrata una diminuzione del tasso di mortalità dovuta ad una maggiore prevenzione e a diagnosi più precoci, grazie anche all'importante campagna di screening promossa dalla Regione": lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani, a Foligno, all'incontro "Medicina dello sport e cancro. Linee guida per l’esercizio fisico in oncologia", promosso dalla Federazione medico sportiva italiana, con il coinvolgimento dei dipartimenti di Oncologia degli ospedali di Perugia, Terni e Foligno, presenti diversi medici specialisti e docenti universitari.

ImpiantiTermatici(UNWEB) Perugia. La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato le nuove disposizioni per la gestione degli impianti termici invernali ed estivi che aggiornano le precedenti linee guida con cui, nel 2014, sono state stabilite le regole per lo svolgimento delle attività di controllo, accertamento e ispezione da parte delle autorità competenti: lo ha reso noto stamani l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, per illustrare le nuove disposizioni regionali per la gestione degli impianti termici.

04834102(UNWEB) Perugia. “Soddisfazione” è stata espressa dall’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella per la definizione, avvenuta ieri, del nuovo Contratto per il servizio ferroviario “universale”, Intercity Giorno e Intercity Notte, tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero dell’Economia e Trenitalia Passeggeri.

(UNWEB) "La presidente della Giunta Regionale, Catiuscia Marini, riferisca in Aula circa la situazione creatasi nei territori della Valnerina e in quelli già particolarmente colpiti dallo sciame sismico dei mesi di agosto ed ottobre 2016, alla luce della recente ondata di terremoti e degli eventi metereologici legati al freddo intenso".

riunione prot civ 1(UNWEB)Foligno “Dalle informazioni che abbiamo raccolto nel corso del vertice che abbiamo svolto al Centro regionale di Protezione Civile di Foligno, al momento non risultano in Umbria, per fortuna, danni a persone a seguito delle scosse di questa mattina, mentre si segnalano molti disagi a causa del persistere delle condizioni di maltempo e della precipitazioni nevose lungo la fascia dell’Appennino e nelle zone terremotate”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine del vertice convocato d’intesa con il Prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, cui hanno partecipato il Questore di Perugia, Francesco Messina, l’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini, il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, i vertici di tutte le Forze dell’Ordine, dell’Esercito e dei Vigili del fuoco.

scuola chiusa3(UNWEB) Perugia. A seguito di quanto concordato durante la riunione del Centro Coordinamento Soccorso svoltasi immediatamente dopo le scosse di oggi, 18 gennaio, la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha invitato i Comuni e la Provincia di Perugia e Terni a verificare tutti gli edifici scolastici dell'Umbria. A tal fine i sindaci sono stati invitati a disporre con specifica Ordinanza la chiusura per la giornata di domani, 19 gennaio, e la riapertura dei plessi scolastici al termine delle procedure di verifica. Ciascun sindaco dovrà indicare nella propria Ordinanza il giorno di riapertura.

IMG 20170117 WA0004(UNWEB) Perugia. “Dalla Commissione Europea abbiamo ricevuto una importante, ed ulteriore, conferma, dell’impegno straordinario che l’Europa garantirà per la ricostruzione sia fisica degli edifici, sia del tessuto economico e sociale, delle aree colpite dagli eventi sismici. Così come è stato ribadito che la Commissione contribuirà alla ricostruzione della Basilica di San Benedetto di Norcia”.

o BANCHE facebook 638x425(UNWEB) Perugia. E’ stato prorogato al prossimo 31 gennaio il termine entro il quale tutti gli obbligazionisti delle banche in crisi (Banca dell’Etruria, Banca delle Marche, Carichieti e Cariferrara), residenti in Umbria, potranno presentare richiesta ad otto Associazioni dei consumatori e utenti iscritte nel registro regionale per ricevere un contributo forfettario, a fronte delle spese sostenute.

(UNWEB) Perugia. Promuovere l’attività fisica e uno stile di vita salutare per prevenire e contrastare il peggioramento delle disabilità croniche nei soggetti con patologie stabili e che non necessitano di percorsi riabilitativi strettamente sanitari: si può riassumere così l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Coesione sociale, Salute e Welfare, Luca Barberini, che individua le linee di indirizzo per l’attività fisica adattata e per la disabilità.

NEVI FI ASI(ASI) Perugia – Il Presidente di Forza Italia e Capogruppo in regione, Raffaele Nevi, lancia l’allarme sulla crisi residenziale ed occupazionale in Umbria:
“Sono dati allarmanti quelli diffusi dall’Istat relativi alla fuga di nostri corregionali che hanno deciso di emigrare fuori dall’Umbria in altre regioni d’Italia o addirittura in paesi esteri e i dati della Cgil sulla crisi del mondo del lavoro, che segnano un fallimento della gestione delle politiche economiche e sociali portate avanti sino ad ora dalla maggioranza in Regione e devono prenderne atto”.

programma culturale regionale 1 (UNWEB) Perugia. “Investiamo oltre 14 milioni di euro per potenziare gli ‘attrattori culturali’ dell’Umbria, finanziando progetti di 8 Comuni legati alla riqualificazione e valorizzazione di complessi monumentali e del sistema museale insieme al rafforzamento della progettualità delle ‘Aree interne’ e del comprensorio del Trasimeno, integrando gli interventi previsti per le città interessate dalla strategia ‘Agenda urbana’”.

(ASI) Perugia - Secondo gli ultimi dati Istat, l’Umbria è una regione sempre meno attraente. A certificarlo sono le cifre allarmanti: oltre 8mila gli umbri che hanno stabilito la loro residenza in zone limitrofe, di cui oltre 2mila fuori dall’Italia, con il risultato di un saldo negativo tra uscite ed entrate di richieste di residenza nel Cuore Verde.

foligno 7(UNWEB) Foligno. “Abbiamo ormai un quadro definito di norme, così come di risorse finanziarie, che ci consentono di avviare da subito la fase della ricostruzione post sisma che rappresenta per tutti noi la vera, grande sfida. Una sfida che ci impone un lavoro di squadra, basato sulla massima condivisione delle scelte ed una ampia e diffusa informazione per mettere cittadini, tecnici, amministratori pubblici nelle migliori condizioni per poter, ciascuno per il proprio ruolo e responsabilità, avviare immediatamente la ricostruzione privata e pubblica”.

(UNWEB) "Il M5S propone un nuovo e diverso approccio, già in linea con le normative europee che entreranno in vigore tra brevissimo, al tema dell’energia e della sostenibilità nel settore delle costruzioni: una nuova cultura nel costruire edifici nuovi e nel recuperare quelli esistenti con al centro la qualità della vita e la salute delle persone.

FNGualdoTadino(UNWEB) "Questa è la domanda che si pongono i militanti gualdesi di Forza Nuova. La questione infatti sorge spontanea. In primavera le operatrici di ARCI Perugia, che gestiscono l'appalto profughi a Gualdo Tadino, attraverso un’altisonante conferenza stampa nella sala comunale, avevano annunciato che i cosiddetti profughi avrebbero fatto dei lavoretti di pubblica utilità.

 AVIS

80x190