(UNWEB) perugia. L’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, ha ricevuto oggi a Palazzo Donini l’assistente del direttore generale dell’Unesco per il settore delle scienze naturali, Flavia Schlegel, in Umbria per visitare la sede del segretariato Unesco “Wwap” (“Water world Assesment Program”), il Programma mondiale di valutazione delle risorse idriche, dal 2007 ospitato a Villa Colombella a Perugia.

(UNWEB) – Terni. “I centri di formazione professionale rivestono grande importanza per la formazione e la qualifica dei giovani, ma anche per la ricollocazione degli adulti che, altrimenti, sarebbero espulsi dal mondo del lavoro”: lo ha affermato stamani la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della visita che ha effettuato insieme al vicepresidente, Fabio Paparelli, al CFP di Terni dove ha incontrato i docenti, il personale della scuola e alcuni allievi.


todilega(UNWEB) Todi - “Siamo ormai a ridosso delle elezioni amministrative e, puntualmente in ritardo, sono spuntati cantieri vari per dare l’idea di quell’attivismo che all’Amministrazione Rossini è mancato per cinque anni”.

Piano Sociale PDTodi(UNWEB) Todi – Centralità della persona, maggiore equità nei servizi per non lasciare indietro chi è in difficoltà, nuove forme di protagonismo e valorizzazione delle Zone Sociali, dei Comuni e dei cittadini nell’ottica di un welfare di comunità, maggiore attenzione ai bisogni dei territori e miglioramento di inclusione e coesione sociale.

(UNWEB) Perugia. L’Umbria è sempre più convintamente “No Slot”: stamani a Perugia nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, ha comunicato i vincitori del concorso di idee “Umbria No Slot”, promosso dalla Regione Umbria e realizzato in collaborazione con l'agenzia altoatesina “Doc Office for Communication and Design”, per dire no al gioco d’azzardo e selezionare le migliori proposte creative per realizzare una campagna regionale per la prevenzione e il contrasto della ludopatia.

(UNWEB) Perugia– “L’obiettivo che ci poniamo è quello di finanziare l’occupazione stabile: è quanto intendiamo fare con la proposta di legge regionale che segna un’inversione di tendenza nelle politiche del lavoro e che interviene sul sistema della formazione e del mercato del lavoro, con il potenziamento dei centri per l’impiego e la loro strutturazione nella nuova veste regionale con l’Agenzia per il lavoro. In questa stessa direzione si muove il Decreto legislativo 150/2015 che ha tra i suoi elementi forti di cambiamento l’assegno di ricollocazione”.

(UNWEB) Perugia. “Abbiamo cercato di realizzare un intervento che da un lato mettese in sicurezza il tratto di mura che furono interessate dal crollo del 2006 e dall’altro lasciare alla città un intervento il meno impattante possibile nei confronti del paesaggio amerino e del suo esteso e ricco centro storico”.

(UNWEB) Perugia. Si svolgerà domani, sabato 27 maggio, dalle ore 16 al Parco Bellini di Ponte San Giovanni (Perugia), la prima “Giornata regionale dei giovani”, istituita con la nuova legge regionale sulle politiche giovanili. L’iniziativa – intitolata “Yes, Young & Strong. La forza della creatività giovanile” e organizzata dalla Regione Umbria, in collaborazione con il Comune di Perugia e il supporto del Centro Servizi Giovani – ha l’obiettivo di valorizzare e rendere visibili le capacità e le esperienze creative, artistiche, sportive e imprenditoriali dei giovani umbri.

(UNWEB) Perugia. La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha preadottato le linee guida per la “Vita indipendente” delle persone con disabilità per sperimentare sull’intero territorio regionale progetti innovativi e personalizzati d’inclusione sociale, utili a promuoverne la massima autonomia possibile.

(UNWEB) Perugia. Saranno resi noti il 30 maggio prossimo, in una conferenza stampa in programma alle ore 10 nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, i vincitori del concorso di idee “Umbria No Slot”, promosso dalla Regione Umbria per dire no al gioco d’azzardo e selezionare le migliori proposte creative per realizzare una campagna regionale per la prevenzione e il contrasto della ludopatia.

 Totem plasma definitivo con loghi