(UMWEB) – Perugia– “Per la prima volta nella nostra regione vengono destinati 7,5 milioni di euro per l’innovazione sociale e quindi a sostegno di iniziative finalizzate a favorire occasioni lavorative per persone con disabilità, per dare nuove risposte all’infanzia, per la rigenerazione urbana e per tutta una serie di interventi che daranno risposte efficaci ai nuovi bisogni della comunità”:


(UMWEB) –Perugia- Ricercatori scientifici, medici, magistrati, calciatori e giornalisti di rilievo nazionale insieme in Umbria per discutere di Sla, patologia rara degenerativa, complessa da diagnosticare e da affrontare. A Foligno, il 25 gennaio, a partire dalle 15 a Palazzo Trinci, si terrà un convegno nazionale intitolato “Sclerosi laterale amiotrofica, un nemico da scoprire”. Un evento, patrocinato dalla Regione Umbria, che ha l’obiettivo di fare luce e tenera alta l’attenzione su questa malattia, mettendo a confronto diversi esperti, con uno sguardo particolare sul mondo del calcio, visto che, secondo recenti ricerche medico-scientifiche, sembra avere una maggiore concentrazione nella popolazione calcistica.
(UMWEB) Perugia. "Dopo tante promesse e passerelle fatte negli ultimi anni, Fontivegge avrâ un presidio fisso di Polizia, con buona pace del Mosap".
(UMWEB) Roma. “Ho rappresentato al Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli innanzitutto la necessità di sollecitare la Procura della Repubblica di Arezzo ad un rapidissimo confronto con ANAS affinché si possa al più presto riaprire, anche parzialmente, la percorribilità del viadotto Puleto e, conseguentemente, riattivare il traffico sull’intera tratta della E45.
(UMWEB) Perugia. Ho inviato ai Prefetti di Perugia e Terni una richiesta per conoscere l'attuale status giuridico degli stranieri extracomunitari in accoglienza in Umbria ed il numero di coloro che rischiano di uscire dai sistemi di protezione per effetto dell'entrata in vigore del cosiddetto ‘decreto Salvini'”. Lo annuncia il consigliere regionale Carla Casciari (Pd), spiegando che si tratta di una iniziativa rivolta ad “approfondire l'argomento viste le polemiche nate intorno al ‘Decreto Sicurezza’”.
(UMWEB) –Roma– “Abbiamo apprezzato la disponibilità del Governo, rappresentata dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a rendere più efficiente la ‘governance’ per la ricostruzione post sisma, anche attraverso modifiche normative, soprattutto in una fase come quella che si sta aprendo e che vedrà aumentare enormemente nel corso di questo anno, e del prossimo, il numero delle pratiche autorizzative per la ricostruzione.
(UMWEB) Perugia, “È una buona notizia che la prima commissione consiliare della Regione Umbria, a cui ha preso parte anche il direttore dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura Gabriele Papa Pagliardini, abbia previsto i pagamenti per circa 3mila aziende agricole che aspettano i contributi dalla programmazione europea dal 2015, 2016 e 2017, ma c’è ancora molto da fare per risolvere le numerose criticità”.
(ASI) "La dichiarazione del Vicesindaco di Todi, Adriano Ruspolini, sulle spese impreviste che il Comune dovrà sostenere per dar corso ad una disposizione del Tribunale dei Minori che ha ordinato il trasferimento di una mamma e del suo bambino in una struttura idonea, creano imbarazzo e sconcerto.
(ASI) La notizia della chiusura del tratto della E 45 tra gli svincoli di Valsavignone (Ar) e Canili di Verghereto (Fc) rappresenta un colpo durissimo all’economia e alla mobilità di tutta Italia.
(UMWEB) – Perugia – “Gli operatori del 118 sono sempre più spesso chiamati ad intervenire in scenari complessi dove si sono verificati dei gravi reati. In tali circostanze l’operatore dell’emergenza deve avere una formazione specifica che gli permetta di operare sulla scena del crimine con una adeguata e corretta metodologia di approccio, volta ad identificare le situazioni a rischio per i soccorritori e a gestirle in sicurezza e al contempo a non inquinare la scena del crimine permettendo così indagini più efficaci”.
(ASI) Roma - Abruzzo, Umbria e Lazio, le Regioni che visiterà affrontando questioni relative al soccorso pubblico e ai Vigili del Fuoco, di cui ha delega. Questo pomeriggio (Giovedi 17 Gennaio) il Sottosegretario arriverà a L’Aquila verso le 16 dove, assieme al Capo del Corpo dei Vigili del Fuoco, Fabio Dattilo, incontrerà il Prefetto Giuseppe Linardi, l’amministrazione comunale e i vertici regionali dei VVF.
(UMWEB) – Perugia - L'erogazione delle borse di studio del Ministero dell’Istruzione, università e ricerca scientifica “IoStudio Voucher”, dedicate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con reddito basso cominceranno ad essere pagate a partire da venerdì prossimo, 18 gennaio.
(UMWEB) – Norcia - “Ormai abbiamo tutti consapevolezza di quali sono le criticità che sono emerse in questa prima fase della ricostruzione e che devono essere affrontate, soprattutto per evitare che nel corso di questo anno si verifichi quel “collo di bottiglia” che potrebbe realizzarsi a causa del grande numero delle pratiche di ricostruzione che saranno presentate.
