(UMWEB) – Perugia– “L’Onaosi da 145 ha sostenuto con una tassazione obbligatoria gli interventi propri della Fondazione e ciò è avvenuto quando ancora non avevamo un’idea del Welfare pubblico strutturato e quando ancora molti servizi come quello dei percorsi di istruzione, in particolare dell’istruzione superiore, non erano garantiti dal diritto allo studio pubblico”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani a Perugia all’inaugurazione dell’anno di studi “Onaosi” 2018-2019.


(UMWEB) Perugia. “Autobus e treni gratis agli umbri over 65 e maggiori controlli contro i 'portoghesi', soprattutto stranieri, che non pagano il biglietto”. È la proposta del consigliere regionale Marco Squarta (FdI – portavoce centrodestra), secondo cui “i 223 mila nonni della nostra regione non devono più pagare il ticket per usufruire dei mezzi pubblici, indipendentemente dal reddito”.“È una questione di rispetto - spiega Squarta annunciando la presentazione di una mozione - per i pensionati che hanno lavorato un'intera vita ma anche di buonsenso. Allo stesso tempo, però, è giusto che tutti gli altri viaggiatori siano muniti di biglietto altrimenti non devono proprio salire, come peraltro avviene nei bus delle principali città europee.
(UMWEB) – Perugia – Partirà domani mattina a Villa Umbra il corso di formazione specifica in Medicina Generale, triennio 2018-2021, alla presenza dell’assessore alla Salute, Coesione sociale, Welfare della Regione Umbria, Luca Barberini.
(UMWEB) –Perugia – “Obiettivo di questa nostra iniziativa è quello di raccontare ciò che abbiamo realizzato in questi anni, e ciò che stiamo realizzando in Umbria grazie ai fondi comunitari. E vogliamo anche raccontare ciò che vorremmo realizzare con la futura programmazione 2021-2027”.
(UMWEB) Perugia ,– Ammontano a 80mila euro le risorse che la Regione Umbria stanzia complessivamente quest'anno per la lotta ai chironomidi nell'area del lago Trasimeno.
(UMWEB) –Perugia– “E’ assolutamente falso che la Regione Umbria ‘abbia proibito alla Usl2 la diffusione dei dati ambientali riguardanti la salute dei cittadini...’. Ed è gravissimo, invece, che ciò venga formalmente affermato in un documento ufficiale, quale la Relazione della Commissione controllo e garanzia del Comune di Terni. Tant’è che con PEC del 19/02/2019 sono stati inviati al Comune di Terni tutti i risultati del monitoraggio”. E’ quanto sostiene una nota della Giunta regionale.
(UMWEB) – Perugia - “È massima l’attenzione per il presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino, che è e resterà nella rete regionale dell’emergenza-urgenza con la conferma di tutti i servizi che ne conseguono, inclusa l’apertura 24 ore su 24 del laboratorio analisi, dove gli utenti troveranno gli stessi servizi e le stesse prestazioni attualmente garantiti, con un rinnovo delle attrezzature inserito nella riorganizzazione della rete regionale della diagnostica di laboratorio”.
(UMWEB) - Perugia - “Acciai speciali Terni. Verso il riciclo delle scorie”. Questo il titolo del piano per la gestione delle scorie industriali prodotte dalle Acciaierie di Terni, illustrato quest’oggi a Perugia, a Palazzo Donini, dall’amministratore delegato di Ast, Massimiliano Burelli, e dai rappresentanti della società finlandese Tapojärvi Oy - che si è aggiudicata l’appalto -, alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, presenti anche il vicepresidente con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, e l’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini.
(UMWEB) Il Popolo della Famiglia esprime solidarietà al Sindaco e condanna apertamente la scritta intimidatoria comparsa recentemente sul muro della biblioteca di Terni.
(UMWEB) Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Guido Guidesi arriva in Umbria. L’appuntamento con le realtà produttive locali è per Lunedì 25 Febbraio dalle 14, dove l’esponente leghista visiterà, prima a Foligno poi a Perugia, alcune eccellenze imprenditoriali.
Mulè (Fi): “istituire gli stati generali delle infrastrutture umbre”, Polidori(Fi): “teniamo fede all’impegno preso”
(UMWEB) – Perugia - “L’ospedale di Norcia verrà riqualificato e reso più sicuro e funzionale di prima, con un investimento di circa 6,5 milioni di euro e un miglioramento di tutte le attività. Entro la fine dell’estate avremo il progetto e poi partirà tutto l’iter per la ricostruzione.
(UMWEB) – Perugia- “Le elezioni europee rappresentano una sfida importante per la democrazia nei nostri Paesi. L’Unione europea si trova veramente a un bivio e, di fronte alle sfide del cambiamento climatico o della lotta alla povertà, sappiamo che l’unica risposta concreta è quella di rifondare l’Europa su un nuovo patto sociale”.
