(UMWEB) Perugia. Audizione stamani a Palazzo Cesaroni sulla proposta di legge dei consiglieri Silvano Rometti (Socialisti) e Carla Casciari (Pd) che mira a disciplinare le Cooperative di comunità (https://tinyurl.com/yxmtul2p (link is external)). Per l’approfondimento del documento legislativo, già illustrato in Seconda Commissione, il presidente Eros Brega ha proposto e costituito nelle scorse settimane una apposita Sottocommissione, presieduta da Silvano Rometti e composta da Carla Casciari (Pd) Andrea Liberati (M5S) e Claudio Ricci (Misto-Rp/Ic) che si è riunita stamattina per una audizione deoi soggetti interessati.


(UMWEB) Perugia. “Dopo l'arrivo del nuovo primario di Medicina, la Giunta regionale ha finalmente autorizzato l'avvio delle procedure concorsuali per la copertura del primariato di Neurologia e di Chirurgia per l'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino. Si tratta di un atto importante e atteso da tempo dalla comunità, che va a riorganizzare e rafforzare i servizi sanitari comprensoriali dopo il pensionamento del dottor Ricci, ex primario aziendale di Neurologia e in vista del prossimo pensionamento del dottor Minciotti, autentico riferimento per la chirurgia generale della nostra regione”: lo afferma il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi.
(UMWEB) Umbertide. "Il Consiglio comunale rappresenta uno dei momenti più importanti della vita politica di una cittadina come la nostra. Dibattiti, interrogazioni, proposte: un confronto serrato e civile tra forze politiche, di maggioranza e opposizione, e governo della città, in continuo sviluppo per il bene di Umbertide.
“Tra le priorità che sottoporrò alla sua attenzione c’è il ripristino del viadotto Puleto che interessa direttamente anche la Provincia di Ravenna di cui è Presidente”
(UMWEB) – Norcia – "Al Governo ed al Parlamento abbiamo chiesto alcune modifiche che servano ad aiutare i cittadini, i professionisti e le imprese già impegnate in Umbria nell’opera di ricostruzione a snellire e velocizzare il procedimento autorizzativo.
(UMWEB) «La situazione della nostra Regione è preoccupante, ma è la fotografia di una tendenza demografica in rapida discesa che riguarda tutta la nostra penisola, basti considerare che al primo gennaio 2019 il numero dei residenti in Italia ha perso 90mila unità rispetto all’anno precedente. L’Umbria da sola ha registrato un saldo in negativo di più di 4000 unità».
(UMWEB) Perugia. L’Assemblea legislativa ha approvato il pacchetto di modifiche allo Statuto della Regione Umbria predisposte dalla Commissione riforme di Palazzo Cesaroni. La procedura di modifica statutaria prevede ora una seconda votazione, tra non meno di due mesi.
(UMWEB) Perugia, - Realizzare forme di collaborazione interistituzionale che permettano di individuare e perseguire gli interventi più appropriati nell’ambito della materia delle famiglie e della tutela dei minori: è con questa finalità che, oggi a Palazzo Donini, è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra Uffici Giudiziari dell’Umbria, Regione Umbria, Anci Umbria, Ordine degli Avvocati di Perugia, scaturito dal lavoro del Tavolo integrato di confronto permanente su famiglia e minori, attivato dalla Corte d’Appello di Perugia nel settembre 2016 con l’obiettivo di superare, in forma condivisa, le criticità e le difficoltà di coordinamento che possono sorgere tra gli Uffici Giudiziari, i Servizi Sociali e i Servizi Specialistici, in particolare nelle materie che coinvolgono la crisi familiare e la tutela dei minori, e al quale hanno aderito fin dalla costituzione la Regione Umbria e l’Ordine degli Avvocati di Perugia.
(UMWEB) «I soldi ci sono, il ministro Danilo Toninelli li mandi subito ad Anas e vengano effettuati al più presto i lavori. Chi viaggia sulle strade dell’Umbria deve avere la certezza di poterlo fare nella massima sicurezza, lo sviluppo economico dell’Italia è legato a reti infrastrutturali veloci e sicure». Lo scrive in una nota il parlamentare di FdI, Emanuele Prisco, commentando il recente episodio del giunto del viadotto Volumnia saltato sul raccordo Perugia-Bettolle verso Ponte San Giovanni. Potenziare le misure per sostenere la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture è una delle priorità per Prisco secondo il quale «questo governo deve consegnare i milioni di euro impegnati nella posta di bilancio nel minor tempo possibile in maniera tale da aumentare la sicurezza delle strade attraverso i lavori».
(ASI) La Legge 30 marzo
(UMWEB) –Perugia– “Abbiamo apprezzato la visita di oggi del sottosegretario al Ministero della sanità, Luca Coletto, alle strutture ospedaliere di Perugia e Foligno. Visita che ha consentito all’esponente di Governo di toccare con mano la buona qualità della sanità pubblica in Umbria”. E’ quanto hanno affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, che hanno accolto ed accompagnato il sottosegretario Coletto nella sua visita ai due ospedali umbri.
