(UMWEB) Perugia– “Continua la strumentale e demagogica azione di disinformazione da parte della Lega sulla ricostruzione in Umbria. Un tentativo maldestro il loro, messo in campo al fine di gettare discredito sul lavoro della Giunta regionale e delle istituzioni locali”: lo afferma il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, in merito alla nota diffusa dai consiglieri regionali della Lega, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini.

arospazio 3(UMWEB) Perugia “La Regione Umbria e Sviluppumbria sostengono il progetto con una positiva alleanza pubblico-privato. E' l'Umbria dinamica, che innova e crea posti di lavoro. Se sali a bordo di un aereo di qualunque compagnia al mondo c'è sempre della tecnologia prodotta in Umbria!

mancini e fiorini(UMWEB) “Non c’è nulla da fare, al PD piace inaugurare opere incompiute”. Il commento è dei consiglieri regionali della Lega Umbria, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini: “A distanza di quasi due anni dal sisma che ha sconvolto il centro Italia e la Valnerina umbra, ancora si registrano forti ritardi nella ricostruzione – proseguono i consiglieri leghisti – Quando accaduto ieri a Castelluccio di Norcia è davvero paradossale.

(UMWEB) – Perugia, – “Destano sempre più preoccupazione, rispetto al futuro del sito AST di Terni, le notizie che giungono dalla società Thyssen Krupp e diviene urgentissimo, e non più rinviabile da parte del Governo, e del Ministro dello sviluppo economico, Luigi di Maio, la convocazione di un incontro in sede governativa, richiesto ormai oltre due settimane fa senza che, ad oggi, vi sia stato alcun riscontro”.

prisco1(UMWEB) «Se grazie alla proposta di Fratelli d’Italia si salverà la vita anche a un solo bambino significa che il nostro impegno politico è stato ben investito». Così il deputato Emanuele Prisco e il senatore Franco Zaffini soddisfatti per l’iniziativa del governo di rendere obbligatori i sensori che impediscono di dimenticare i bambini in auto.

IMG 2586(UMWEB) –Perugia– “Un progetto molto efficace, quasi unico in Italia, che va sostenuto, potenziato e strutturato nel tempo, per consentire alle persone sorde di abbattere le barriere di comunicazione che incontrano nella quotidianità, di essere più autonome e di migliorare la qualità della loro vita”: così l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare dell’Umbria, Luca Barberini, in visita alla Centrale operativa regionale per non udenti con sede a Todi, che gestisce il servizio Comunic@ENS, attivato nel 2017 grazie a un accordo tra Regione Umbria, Usl Umbria 1 e Croce Rossa Italiana - Comitato regionale Umbria.

(UMWEB) – Perugia – “E’ in corso di pubblicazione da parte di Adisu, l’avviso annuale per l’erogazione dei servizi agli studenti sotto forma di residenzialità, ristorazione e borse di studio in denaro”: lo rende noto l’assessore regionale, Antonio Bartolini ricordando che “la Regione ha sempre perseguito l’obiettivo di garantire il massimo livello di qualità e quantità dei servizi universitari resi agli studenti, a partire dall’erogazione delle borse di studio.

eima 1 (UMWEB) – Deruta, – “Tenere insieme sicurezza sul lavoro, ricerca scientifica, innovazione tecnologica a partire dalle nuove tecnologie digitali che sono particolarmente ‘sfidanti’, il tutto al servizio di una agricoltura moderna, che sa cogliere le sfide del futuro, è da sempre un nostro obiettivo, condiviso innanzitutto con gli agricoltori e le loro associazioni di categoria.

BarberiniCorso118 720x445(UMWEB) – Perugia – "Questo corso nasce dalla constatazione dell'assoluto bisogno di potenziare le attività di emergenza/urgenza attraverso risorse tecnologiche, ma anche di medici che operano all'interno degli equipaggi": lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, alla presentazione del corso di formazione per il conseguimento dell'idoneità all'esercizio dell'attività medica di emergenza sanitaria regionale, promosso dalla Regione Umbria per rafforzare questo tipo di servizio.

 Totem plasma definitivo con loghi