Leonelli(UMWEB) Perugia. “Seguiamo con interesse e con la dovuta attenzione il bilancio dell'attività della Direzione Investigativa Antimafia in Umbria, oggetto della relazione del ministro dell’Interno al Parlamento. Sarò impegnato con le istituzioni regionali per assicurare sempre maggiore trasparenza in materia di appalti e per rafforzare con strumenti attuali e stringenti la cultura della legalità”. Lo afferma il presidente della Commissione consiliare d'inchiesta sulla criminalità organizzata, Giacomo Leonelli (Pd).

AugustoLemmi(UMWEB) – Perugia, – La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini ha espresso “profondo cordoglio” per la morte di Augusto Lemmi, figura storica della tradizione sartoriale perugina ed umbra. In un telegramma alla famiglia la presidente Marini, nel manifestare la sua personale partecipazione al lutto per la scomparsa di Augusto Lemmi, lo ricorda come “un grande sarto perugino ed italiano. Con lui perdiamo un appassionato e straordinario interprete dell’eleganza e dello stile della moda italiana”.

Dic40jcWkAEa1se 1(UMWEB) Spoleto è stata scelta come città modello nell’ambito dell’azione comunitaria "IN-PREP", un progetto europeo che si prefigge di elaborare sistemi in grado di dare risposte efficaci e rapide per fronteggiare eventi di crisi o situazioni d’emergenza sia naturali sia creati dall’uomo. Spoleto è stata scelta anche grazie al contributo fattivo del Comando nazionale e provinciale dei vigili del Fuoco cui va la riconoscenza dell’Amministrazione.

Assessore Barberini(UMWEB) – Perugia- “La giornata conclusiva del percorso formativo ‘Pietre Levigate’ rappresenta non la chiusura di un prezioso ciclo di lezioni in aula ma il punto di partenza verso il nuovo assetto organizzativo che vedrà ora la redazione del manuale operativo, il monitoraggio degli avanzamenti e la gestione della comunicazione dei risultati verso il personale e gli stakeholders: con queste parole il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”, Silvano Severini, ha aperto i lavori della giornata conclusiva del percorso formativo “Pietre Levigate”, voluto dalla Direzione dell’Istituto, socio del Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e realizzato tra marzo e giugno presso la sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Marco Malta e Gaetano Finocchiaro, formatori di rilievo nazionale, con l’obiettivo di supportare la fase di transizione dell’Izsum verso il nuovo assetto organizzativo sempre più orientato all’innovazione e al risultato. Al centro dell’intervento formativo il rafforzamento delle competenze del personale dell’Ente, il sostegno al personale direttamente coinvolto nella definizione del nuovo assetto operativo e la condivisione del valore generato per l’Istituto dal nuovo modello organizzativo.

(UMWEB) – Perugia - “Traiettorie di rigenerazione urbana a partire dalla valorizzazione dei beni immobili pubblici”: è questo il tema del seminario in programma per lunedì prossimo, 23 luglio, alle ore 9,30, nella Scuola umbra di amministrazione pubblica di Villa Umbra, a Pila di Perugia. I lavori saranno aperti da Alberto Naticchioni, amministratore del Consorzio Villa Umbra, e dall’intervento della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. Le conclusioni saranno tenute dall’assessore regionale alle riforme Antonio Bartolini.

pdf(UMWEB) Nonostante le recenti indicazioni del Consiglio Superiore di Sanità, continua incontrastata l’apertura dei punti vendita per l’acquisto della Cannabis. L’ultimo negozio appena inaugurato nella nostra regione è quello di Perugia, in via Alessi, che con l’etichetta “Cannabis Temporary shop“ mostra il palese intento di voler sfruttare i flussi turistici di Umbria Jazz.

IMG 2727(UMWEB) – Perugia– “Non importa se sto in piedi o seduto... tu guardami negli occhi”: è il tweet stampato su una T-shirt che, insieme al logo disegnato dagli allievi dell’Istituto omnicomprensivo di Sigillo, contribuirà a lanciare il messaggio di inclusione che caratterizza la “Notte Bianca dello Sport Paralimpico”, in programma a Sigillo l’8 settembre prossimo.

tabacchi 1 (UMWEB) – Perugia - L’Umbria si propone come un piccolo laboratorio di esperienze sul versante della riduzione del danno derivante dal fumo salvaguardando sempre però la produzione di un tabacco di qualità che rappresenta tuttora una componente molto importante dell’agricoltura della nostra Regione”.

Umbertide cambia(UMWEB) Umbertide. Ormai siamo alla parodia di se stessi. L’ex sindaco Locchi e il suo ex assessore Tosti, ora di nuovo assessore, imitano se stessi; e la Giunta di destra sta a guardare l’imitazione. I due ex (s)parlano ora di formula innovativa di governo, ma paradossalmente rivendicano la continuità con la loro pessima e vecchia Giunta. Qui la parodia di se stessi. Questo non è dunque il governo del cambiamento! Semmai del trasformismo e del continuismo. Soprattutto essi dovrebbero spiegare l’accordo di Giunta stretto tra la Lega e Umbertide Partecipa ben prima del ballottaggio e del primo turno elettorale, alle spalle degli elettori, inconsapevoli delle loro oscure trame.

liberati e carbonari(UMWEB) Nella sessione Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, i consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) hanno chiesto all’assessore Fernanda Cecchini se “dopo i casi di Fabro, Città della Pieve e Valnestore” la Giunta regionale fosse a conoscenza di “nuove, allarmanti notizie che riguarderebbero la presenza di ceneri tossiche in altre aree pubbliche fra cui anche quella dello stadio ‘Renato Curi’ di Perugia”.

Leonelli– Nell’Aula di Palazzo Cesaroni, durante la sessione odierna dedicata alla discussione delle interrogazione a risposta immediata, è stato discusso l’atto ispettivo dei consiglieri regionali del Partito democratico Carla Casciari e Giacomo Leonelli relativo al “progetto della nuova viabilità prevista a Collestrada in conseguenza dell'insediamento di Ikea, che sembrerebbe non tenere comunque in giusta considerazione gli ingenti flussi di traffico provenienti dal nuovo collegamento Perugia–Ancona e dalla E45 direzione nord-sud”.

(UMWEB) Perugia– “Continua la strumentale e demagogica azione di disinformazione da parte della Lega sulla ricostruzione in Umbria. Un tentativo maldestro il loro, messo in campo al fine di gettare discredito sul lavoro della Giunta regionale e delle istituzioni locali”: lo afferma il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, in merito alla nota diffusa dai consiglieri regionali della Lega, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini.

arospazio 3(UMWEB) Perugia “La Regione Umbria e Sviluppumbria sostengono il progetto con una positiva alleanza pubblico-privato. E' l'Umbria dinamica, che innova e crea posti di lavoro. Se sali a bordo di un aereo di qualunque compagnia al mondo c'è sempre della tecnologia prodotta in Umbria!

 Totem plasma definitivo con loghi