(UMWEB) – Perugia- “La giornata conclusiva del percorso formativo ‘Pietre Levigate’ rappresenta non la chiusura di un prezioso ciclo di lezioni in aula ma il punto di partenza verso il nuovo assetto organizzativo che vedrà ora la redazione del manuale operativo, il monitoraggio degli avanzamenti e la gestione della comunicazione dei risultati verso il personale e gli stakeholders: con queste parole il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”, Silvano Severini, ha aperto i lavori della giornata conclusiva del percorso formativo “Pietre Levigate”, voluto dalla Direzione dell’Istituto, socio del Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e realizzato tra marzo e giugno presso la sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Marco Malta e Gaetano Finocchiaro, formatori di rilievo nazionale, con l’obiettivo di supportare la fase di transizione dell’Izsum verso il nuovo assetto organizzativo sempre più orientato all’innovazione e al risultato. Al centro dell’intervento formativo il rafforzamento delle competenze del personale dell’Ente, il sostegno al personale direttamente coinvolto nella definizione del nuovo assetto operativo e la condivisione del valore generato per l’Istituto dal nuovo modello organizzativo.